fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Luzi

Anche la Bibbia sorride

Pietro Luzi

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2018

pagine: 320

E' la ricerca lodevole e riuscita con la quale l'Autore ci invita a cogliere il sorriso umano-divino del Vecchio Testamento. E' un libro originale destinato a scoprire che tra gli attributi di Dio c'è anche l'umorismo. E' anche un atto dovuto a chi, seguendo l'esempio pur involontario dei filologi, pensa alla Bibbia come alla raccolta di testimoni così pensierosi e seri da sembrare arcigni ed insensibili.
13,00 12,35

Francesco d'Assisi. Guida spirituale di comportamento con l'ambiente
10,33

Camilla Battista da Varano. Una spiritualità fra papa Borgia e Lutero
21,69

La donna di clausura. Nel silenzio la presenza

La donna di clausura. Nel silenzio la presenza

Pietro Luzi

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 1996

pagine: 212

Parlare della donna di clausura, della clausura femminile, non è semplice. Ancora oggi, alle soglie del Terzo Millennio, questa figura assume agli occhi della cultura più in uso contorni che spesso ne falsano l'autentica presenza. Donna "rinchiusa"; scelta insignificante per l'utilità che i ruoli sociali devono assumere, e così via. In realtà la donna di clausura suscita interrogativi profondi e, a volte, inquietanti: con l'Autore vogliamo chiederci chi sia realmente questa persona, partendo dalla situazione reale in cui essa vive. Pietro Luzi, biblista e teologo, ha frequentato in trent'anni numerosi monasteri di tutt'Italia, allo scopo di tenere delle catechesi bibliche. Così, nel colloquio e nella frequentazione, ha potuto conoscere la vita in questi luoghi, per come essa realmente accade, rendendo così partecipe il lettore di tutti i suoi aspetti.
12,91

Ebraismo, cristianesimo, Islam

Ebraismo, cristianesimo, Islam

Pietro Luzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2016

pagine: 188

"Oggi il rapporto fra le tre confessioni è diventato oggetto d'interesse anche politico per l'intero mondo... Noi vorremmo rilevare il rapporto speculare che intercorre fra le tre religioni nell'ambito della storia della salvezza, allo scopo di scorgervi un piano che, nei debiti modi, sta avviandosi verso un unico disegno divino. Soltanto che la Provvidenza cammina al passo dei millenni. Tutt'e tre le religioni nascono da Abramo e, sebbene in tempi diversi, percorrono la medesima strada delle tre virtù teologali: l'ebraismo incarna la speranza, il cristianesimo la carità nel Cristo Uomo e l'Islam la fede nell'unico Dio. Da questo schema nasce la nostra inchiesta, diremmo teologica, che cercheremo di rendere agevole e aliena da implicazioni politiche e da procedimenti speculativi, allo scopo di presentarla accessibile al pensiero di tutti".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.