Libri di Pietro Martini
Fiuggi. Un viaggio tra storia, curiosità e misteri dei suoi edifici
Felice D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Frusinate
anno edizione: 2019
pagine: 160
Itinerari per la loro riscoperta raccontati da Felice D'Amico. Prefazione di Pietro Martini. Premessa storica antropologica di Pino Pelloni.
Nessuna bandiera bianca. Il diario livornese di Pietro Martini
Pietro Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2011
pagine: 576
Pietro Martini (1820-1911), artigiano livornese, autodidatta, di idee democratiche e repubblicane combatté nei giorni della Resistenza antiaustriaca. Fu quindi attento testimone riportando nel suo diario la cronaca precisa dei fatti di Livorno (e della Toscana) dal febbraio (fuga a Gaeta del granduca Leopoldo II) al maggio (occupazione austriaca di Livorno) del 1849. Nel diario si ritrova grande attenzione ai conflitti tra le varie fazioni presenti in città, e tra tutti i personaggi grande risalto viene dato alla figura di Enrico Bartelloni vero combattente disposto a tutto fino all'estremo sacrificio in nome della libertà. Il "diario" è accompagnato da un'appendice ad opera dell'autore con i profili biografici dei personaggi protagonisti della vicenda, e da una particolareggiata autobiografia. Il testo del "diario" è corredato di numerosi documenti originali, trascritti dall'autore. Il testo riprodotto è la trascrizione fedele del manoscritto autografo. Le modifiche operate sono state segnalate.