fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Sassu

La pioggia e il melograno

Pietro Sassu

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 184

14,00 13,30

Canti a sorso. Una tradizione dimenticata

Pietro Sassu

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2018

15,00 14,25

Musiche e musicisti in Sardegna. I suoni

Musiche e musicisti in Sardegna. I suoni

Pietro Sassu

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2012

30,00

Musica sarda. Canti e danze popolari

Pietro Sassu, Diego Carpitella, Leonardo Sole

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2010

pagine: 128

Un lavoro di ricognizione esemplare su una realtà musicale ricca, complessa, pressoché unica nel panorama italiano ed europeo. Questo è stato "Musica sarda" nel 1973 quando è uscito per la prima volta nella collana diretta da Roberto Leydi, Albatros, documenti originali del folklore europeo. Significativamente rimane ancora insuperata opera di riferimento, imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi ed approfondire la cultura musicale della Sardegna. Fondamentali i saggi di Diego Carpitella (I modi di esecuzione), Pietro Sassu (Le strutture musicali) e Leonardo Sole (Strutture e piani di formalizzazione verbale). Sono 61 le tracce musicali contenute nei 2 CD allegati introdotte e commentate nel volume da un saggio di Ignazio Macchiarella.
25,00 23,75

Le voci di Sassari. Gobbule e altri canti

Pietro Sassu

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2009

pagine: 38

Canti a concordhu, religiosi, a voce solista e trimpanu ma soprattutto gobbule caratterizzano la vocalità tradizionale di Sassari agli inizi degli anni sessanta. Una originale ricerca sul campo condotta da Pietro Sassu fra il 1961 e il '62 documenta le ultime tracce di tradizioni musicali che andavano progressivamente trasformandosi e in disuso. I risultati di quella ricerca, qui contenuti anche nelle registrazioni originali restaurate, rappresentano una testimonianza imprescindibile per la storia degli studi etnomusicologici in Sardegna.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.