fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietroneno Capitani

Bussavamo con i piedi

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 276

Appunti e immagini di una migrazione. Dall’entroterra ascolano verso la Romagna e la Toscana. Presentazione di Sergio Zavoli.
15,00 14,25

Io. Giovanni Piccioni. Una vita da brigante

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 130

La vita e le vicende del comandante Giovanni Piccioni, più comunemente conosciuto come il “brigante Piccioni”, difensore dello Stato Pontificio dalla "invasione" sabauda, vengono ricostruite in questo romanzo dove si mescolano realtà e fantasia. L'autore, pur cercando di rimanere fedele alle fonti storiche disponibili, immagina e scrive una biografia del brigante dove accanto ai fatti essenziali si scandiscono, attraverso un ritmo narrativo incalzante, emozioni, sentimenti e pensieri che avvolgevano il carattere del personaggio. Il risultato è un ritratto dal quale emerge l'uomo con i suoi ideali e il suo senso del dovere verso quella che era la sua patria. Il romanzo aiuta a rileggere la storia da un altro punto di vista e, pur senza alcuna pretesa revisionistica, concede una rivalutazione e un maggior rispetto della figura del protagonista.
12,00 11,40

Il melograno

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 294

"Il Melograno" narra una difficile storia amore tra Filippo e Annamaria. Il primo giovane mezzadro in un terreno del padre di lei, e la protagonista, Annamaria, figlia del proprietario terriero. Impossibile? La storia si sviluppa nel periodo dell’immediato dopoguerra, ed è ambientata tra Rimini e i paesi delle colline e della costa ascolana. Da Montedinove – paese di Filippo – a San Benedetto del Tronto, Grottammare, Offida, Castignano. Ricorda – senza nostalgia di tradizioni e peculiarità di una civiltà che è ormai scomparsa e dimenticata, quella contadina. Si tratta di una storia corale, che va lentamente evolvendosi fino a trovare un nucleo narrativo fondamentale nella vicenda di due giovani legati da un amore delicato e profondo e tuttavia divisi dalla differenza di classe. Il romanzo vive di continui e sempre pertinenti squarci documentari, che permettono al lettore di comprendere con precisione le atmosfere e il generale contesto narrativo nel quale, con sensibile empatia dell’autore, si sviluppa e procede la storia. La prefazione è di Sergio Zavoli.
10,00 9,50

Le ultime ore di Civitella. Con il brigante Piccioni alla ricerca dell'amore

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 176

L’ultima difesa contro un’Italia unita che non fu voluta da tutti. Una storia d’amore, di brigantaggio, di patriottismo sul confine fra il Regno dei Borboni e lo Stato Pontificio, nel periodo in cui si costruisce la nuova Italia.
10,00 9,50

Le ultime ore di Civitella. Con il brigante Piccioni alla ricerca dell'amore

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 136

L'ultima difesa contro un'Italia unita che non fu voluta da tutti. Una storia d'amore, di brigantaggio, di patriottismo sul confine fra il Regno dei Borboni e lo Stato Pontificio, nel periodo in cui si costruisce la nuova Italia.
15,00 14,25

Il melograno. Storia di un amore tra le colline ascolane

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2018

pagine: 294

“Il melograno” narra una difficile storia amore tra Filippo e Annamaria. Il primo giovane mezzadro in un terreno del padre di lei, e la protagonista, Annamaria, figlia del proprietario terriero. Impossibile? La storia si sviluppa nel periodo dell’immediato dopoguerra, ed è ambientata tra Rimini e i paesi delle colline e della costa ascolana. Da Montedinove - paese di Filippo - a San Benedetto del Tronto, Grottammare, Offida, Castignano. Ricorda - senza nostalgia – di tradizioni e peculiarità di una civiltà che è ormai scomparsa e dimenticata, quella contadina. Si tratta di una storia corale, che va lentamente evolvendosi fino a trovare un nucleo narrativo fondamentale nella vicenda di due giovani legati da un amore delicato e profondo e tuttavia divisi dalla differenza di classe. Il romanzo vive di continui e sempre pertinenti squarci documentari, che permettono al lettore di comprendere con precisione le atmosfere e il generale contesto narrativo nel quale si sviluppa e procede la storia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.