fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pina Giuffré

Passato presente futuro. Miscellanea

Passato presente futuro. Miscellanea

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2016

pagine: 256

Questo volume raccoglie testi di poesia, di prosa, di critica, di riflessioni tra teologia e filosofia, scritti da Pina Giuffrè dal 1946 al 2010. L’opera è poi arricchita da un’autentica e preziosa rarità: un “Quaderno religioso” redatto a mano negli anni 1996/1997 come “Itinerario dell’Azione Cattolica per le donne”. Completano il libro alcune note e testimonianze critiche che sottolineano i valori della poesia, del lavoro di docente e lo studio ininterrotti e appassionati di Pina Giuffrè.
20,00

Come un cielo di latte (poesie, 2000-2014)

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

Dopo "Ai passi del tempo" (poesie, 1987-1999), con questa silloge il racconto del viaggio letterario di Pina Giuffrè si avvicina alla vetta, raccogliendo poesie che vanno dal 2000 al 2014, ma anche molte emozioni che hanno scandito una parte rilevante della vita della poetessa. I tratti delle vicende esistenziali sono qui considerate con uno sguardo che sa unire la saggezza del tempo all'essenza della vita, dove l'unione, l'amore, il magistero dell'insegnamento, appaiono come fonti di un'unica linfa vitale. Un messaggio che oltrepassa il tempo delineando i valori del vero "essere" per sé e per gli altri: la speranza di un luogo di luce dove sogno e amore si possano sempre unire, come in un cielo di latte.
13,00 12,35

Il pane del sapere. Riflessioni, scritti di filosofia e letteratura

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Il Pane del sapere" raccoglie scritti di Pina Giuffrè che riguardano in particolare il suo impegno di studiosa e di docente: scritti filosofici degli anni dell'insegnamento universitario nel dopoguerra, e testi in cui il tratto del suo magistero scolastico si fonde alla critica letteraria, fino alle pagine di carattere riflessivo che coinvolgono l'aspetto antropologico ed etico della sua generosa personalità. In questo libro, dove si uniscono idealmente i mutamenti degli anni cruciali tra la fine del secondo Millennio e l'inizio del Terzo, la "Maestra" di tante generazioni di studenti ripercorre una strada antica e nuova insieme, un itinerario che esalta la sua capacità maiuetica del suo far amare il Bello e il Sapere.
16,00 15,20

Sogno andaluso-Sueño andaluz

Sogno andaluso-Sueño andaluz

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Una storia bella e senza tempo, dai risvolti romantici avvolti in alone di mistero... Un veliero che scivola leggero all'onda del "mare nostrum" e va, vele al vento. Costeggia la Sicilia: sogno di verde e di sole. A prua una giovane coppia di sposi... Pietro, siciliano, e Ángela, spagnola. Poi quel viaggio è stato vissuto a ritroso in Spagna; rimase esclusa la visita dell'Andalusia: oggi quel sogno si realizza in queste pagine, tra memoria e sentimento...
15,00

Ai passi del tempo (poesie, 1987-1999)

Ai passi del tempo (poesie, 1987-1999)

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Dopo "La danza del tramonto", che raccoglieva poesie scritte dal 1980 al 1987, il racconto dello straordinario viaggio in versi di Pina Giuffrè prosegue con la silloge dei testi che dal 1987 giungono al 1999. E la coincidenza delle ultime poesie del libro con la fine di un secolo contraddistingue il percorso di una voce poetica che oltrepassa il limite della cronaca, per donare al lettore immagini liriche in cui la costante riflessione sull'esistenza diviene il gesto portante di un messaggio senza tempo. Con "Ai passi del tempo", Pina Giuffrè dichiara ancora una volta quale sia la potenza del "dire" da parte del poeta, tracciando cosí il solco in cui il canto della parola si fonde con il suo significato per generare un paesaggio mentale ricco di colori e di suggestioni.
13,00

La danza del tramonto. (Poesie, 1980-1987)

La danza del tramonto. (Poesie, 1980-1987)

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Con "La danza del tramonto" Pina Giuffrè offre ai proprî lettori una nuova e importante mappa del suo paesaggio poetico. Dopo "Parentesi di luce", che raccoglieva poesie scritte dal 1978 al 1980, il regesto del suo viaggio in versi prosegue con questa silloge che contiene testi che vanno dal 1980 al 1987. Queste pagine trattengono le valenze dei pensieri, le cromíe del calare del sole, i sentimenti di un particolare tratto di vita, per coniare il necessario anello di congiunzione tra la parola della poesia e il fondamento dell'esistere nel mondo.
13,00

La vita come ricerca e come arte nel pensiero di Ugo Spirito

La vita come ricerca e come arte nel pensiero di Ugo Spirito

Pina Giuffré

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2013

pagine: 152

Il volume contiene un saggio scritto nel 1945/46 prendendo in esame le due opere principali di Ugo Spirito, "La vita come ricerca" (1937) e "La vita come arte" (1941). Pina Giuffrè riesce a mettere in relazione gli scopi fondativi del percorso di Spirito, ma soprattutto anticipa le traiettorie filosofiche che prenderanno vita e "parola" nella seconda metà del Novecento, assumendo un'impostazione fenomenologica che, oggi, a noi risulta come la naturale evoluzione del pensiero di Husserl e poi di Heidegger, ma che invece in quel primissimo e incerto dopoguerra in Italia non era affatto scontata.
15,00

Una dolce aria. Riflessioni critiche

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2013

pagine: 144

Suddivise in due distinte parti - "Prose" e "Sui poeti"- sono qui raccolte le riflessioni critiche scritte nel tempo da Pina Giuffrè, esito di un continuo "pensare" in cui l'occhio del poeta e la visione ermeneutica della docente si uniscono per attraversare emozioni, paesaggi, considerazioni etiche e importanti pagine della poesia italiana.
14,00 13,30

Parentesi di luce. Poesie 1978-1980

Parentesi di luce. Poesie 1978-1980

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2013

pagine: 88

Proseguendo il proprio singolare viaggio poetico scandito attraverso i libri, Pina Giuffrè aggiunge con "Parentesi di luce" una ulteriore e preziosa tessera all'ideale e personale mosaico in cui la parola della poesia e la verità della vita si coniugano in maniera esemplare. Chiusa fra due date vicine (11 Febbraio 1978 e 16 Ottobre 1980), questa raccolta attraversa "anni duri sia per quanto riguarda l'aspetto personale, sia per quello sociale" in cui la poetessa ha toccato i diversi aspetti dell'esistenza.
12,00

La voce del mare. Poesie in lingua e in dialetto siculo

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2012

pagine: 128

Pina Giuffrè prosegue il proprio personalissimo viaggio poetico raccontando sé stessa con la cifra di spontaneità e verità che da sempre caratterizza la sua scrittura. In questo libro la ricerca volge lo sguardo verso il passato, ricostruendo momenti, eventi, emozioni, che pagina dopo pagina si uniscono magicamente per arricchire un mosaico di sentimenti e memoria in continuo divenire coniugando testi in lingua e in dialetto siculo.
14,00 13,30

Ogni parola è luce. Autobiografia in versi

Ogni parola è luce. Autobiografia in versi

Pina Giuffré

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2011

pagine: 105

Accade raramente, nella poesia contemporanea, di incontrare un resoconto personale dell'autore senza che il risultato non subisca gli eccessivi toni diaristici dello sguardo troppo intimo o individuale. Pina Giuffrè riesce invece a raccontare sé stessa con la verità che discute le certezze e nasce dal dubbio, offrendo al lettore una singolare autobiografia in versi in cui il colore della parola si accende di energia.
14,00

Petali

Petali

Pina Giuffré

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2010

pagine: 152

"Petali" è l'esito di una sintonia perfetta fra accordi e musicalità dell'espressione. C'è qui una grazia del dire che diviene consonanza con il pensare, perché i versi di Pina Giuffrè hanno il ritmo del suo respiro. Si fermano con le sue pause, si staccano in strofe secondo le sue necessità dialogiche.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.