fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pino Mariano

La parola partecipata. Con una table d'hôte Di Antonio Romano

Pino Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 288

"Ogni atto comunicativo si adatta, secondo vincoli locali e personali, non solo alla situazione, ma anche al mezzo, adeguandosi a determinati tipi testuali, a modelli stilistici che i parlanti percepiscono più o meno adeguati a quel momentaneo canale di comunicazione. (...) Si va dalla lista della spesa al messaggino Whatsapp o Telegram, dal post social (chi più ne conosce ne immagini) al vocale, dal dettato al saggio filosofico, dal webinar alla sentenza, dal processo verbale alla lezione ‘sbobinata’, dall’audioguida al testamento olografo, dall’omelia all’annuncio spot AD, dalle rassegne e conferenze stampa alla negoziazione dei prezzi al mercato, dalla chiacchierata sul tempo alla relazione tecnica. (…) Impossibile non pensare ai milioni di atti linguistici orali, diretti o mediati, che avvengono quotidianamente attraverso questi media: è un incessante tam tam in cui scambiamo informazioni di tutti i tipi in præsentia o in absentia, parliamo e scriviamo per i nostri vicini immediati, per gli stranieri, i posteri e persino i morti e gli alieni. (…) Molti atti risultano immediati, semplici atti verbali che non lasciano traccia."
24,00 22,80

Ritorni. Gannariente e altre quarantene

Ritorni. Gannariente e altre quarantene

Pino Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 104

Perché andare in processione al Gannariente la prima domenica di maggio? Forse per ciò che la caratterizza e la rende unica: una non strana sintesi di tradizione ed antica spiritualità: la spiritualità che dà equilibrio all’essere umano, alla sua incerta ma continua ricerca d’assoluto e la tradizione che alla spiritualità si lega in replica spazio-temporale; la tradizione che non è immobilità, vuota ripetizione, nostalgia del passato, ma un dinamico camminare all’indietro per ritrovare ciò che siamo stati e dare conferma forza e nutrimento, in una specie di osmosi, alla stessa spiritualità; un andare all’indietro per andare avanti e per dare senso al nostro futuro. Dalla Cornice Memoriale di Danilo Mondada.
16,50

Storie paṭrie. Sunetti cu lla cuta

Storie paṭrie. Sunetti cu lla cuta

Pino Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2019

pagine: 296

Storie, storia, dialetto e poesia, spiritualità cristiana e spiritualità "irregolare", utopie ragionevoli di un'Europa da rifondare sono solo alcune delle piste di lettura di questa silloge in cui i veleni delle code dei sonetti si associano alla dolcezza contemplativa delle preghiere casuali, dove c'è già, ci pare, una rifondazione spirituale non casuale in atto. La scelta della lingua è una scelta di campo per autenticare gli uni e le altre: nella continua ricerca di un'identità da non perdere ed in cui la res dei fatti domina e s'impone, mentre le verba sequuntur.
22,00

Dispute. Antidikies. Ediz. italiana e greca

Dispute. Antidikies. Ediz. italiana e greca

Titos Patrikios

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2018

pagine: 56

Un altro amore senza il profumo del corpo amato senza il sogno e la memoria della donna un altro amore divorante intransigente come le ossa dei compagni che morirono come gli occhi voraci della febbre come il cupo vento delle prigioni versa nelle parole una colata incandescente sicchè esse stesse diventano metalliche intangibili ormai né più plasmabili.
10,00

La parola premeditata

La parola premeditata

Pino Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il linguaggio banalizza i pensieri organizzandoli su scale graduate ("parliamo, in definitiva, per stereotipi"). Le lingue sono gabbie, prigioni di lusso: le parole designano generi e ci illudono dell'invariabilità delle sensazioni, ma suggeriscono un codice utile e comodo. Dietro tutto questo ci sono l'ignoto, che non possiamo dire, perché non lo conosciamo o lo conosciamo male, e l'indicibile, che conosciamo ma non sappiamo o non vogliamo dire. Per provare a descriverli non ci resta che la poesia, la sperimentazione. Con un'Introduzione di Antonio Romano ed una table d'hôte di Cyril Welch,
15,00

Oraciones de el porta Rudiae. Ediz. spagnola

Oraciones de el porta Rudiae. Ediz. spagnola

Pino Mariano

Libro

editore: Milella

anno edizione: 2011

pagine: 96

10,00

Primavere brumaie. Ediz. italiana e francese

Primavere brumaie. Ediz. italiana e francese

Pino Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2009

pagine: 102

11,00

Teoria della traduzione

Teoria della traduzione

Pino Mariano

Libro

editore: Milella

anno edizione: 2005

pagine: 337

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.