Libri di Priamo Marratzu
Libertà di opinione e censure di governo. Il giornale diocesano L'Ortobene durante il regime fascista
Priamo Marratzu
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 100
Giuseppe Cogoni, vescovo di Nuoro dal marzo 1931 al novembre 1938, trasformò L’Ortobene da piccolo e striminzito bollettino mensile, fondato da Maurilio Fossati, in un vero giornale dal piglio sicuro e battagliero, capace di sopravvivere al regime fascista, nonostante la censura e le intimidazioni subite.
Capire gli altri. Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico
Priamo Marratzu
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il valore aggiunto dell’opera emerge lungo tutta la narrazione puntuale e l’analisi dei fatti e dell’esperienza vissuta in prima persona nei diversi contesti geografici del mondo cattolico, prendendo spunto dalla metodologia della comunicazione multiculturale, dal resoconto dei soggiorni in Italia, Spagna, Portogallo e Brasile si evincono le opportunità, i limiti e le difficoltà del dialogo tra persone diverse, che mettono in luce questioni attuali ancora non risolte (dalla Prefazione).
Educare e comunicare in Brasile. L'importanza dei valori
Priamo Marratzu
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 102
Oggi, più che alla fine della storia, secondo la celebre tesi di Francis Fukuyama, assistiamo alla fine della geografia, poiché se il progresso sociale e economico dell'umanità non ha ancora raggiunto livelli soddisfacenti per la maggior parte delle persone, le distanze fisiche si sono ridotte e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione ci permettono di comunicare a qualsiasi latitudine e in qualunque momento. Trasmettere valori è diventata una grande sfida nell'epoca dell'abbondanza informativa in Brasile, dove la disuguaglianza digitale è accentuata da problemi educativi.
Una scuola che umanizza. Bagozzi, 60 anni educando nel sociale
Priamo Marratzu
Libro: Copertina morbida
editore: Homeless Book
anno edizione: 2016
pagine: 104
Questo volume ripercorre la storia del Gruppo Educativo Bagozzi. Una traiettoria nata per iniziativa di un missionario trentino, Giovanni Bagozzi, nel 1955, con la creazione di una scuola, e diventata un prestigioso modello di formazione umana integrale, ampliata con un orfanotrofio per bambini di strada, un centro sociale e una facoltà universitaria. 60 anni umanizzando generazioni nel sud del Brasile, a Curitiba, capitale dello stato del Paraná. Tra gli artefici di questa parabola educativa, ci sono anche due sacerdoti sardi, padre Ciriaco Bandinu, sovrintendente dal 1971 al 2006, e padre Giovanni Battista Erittu, alla guida della scuola dal 2008 al 2015.
Visioni globali sguardi locali. Media, opinione pubblica e percezione collettive. Kosovo, Iraq e Angola, guerre vicine e lontane
Priamo Marratzu
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2012
pagine: 104
I media a scuola. Laboratori digitali per l'apprendimento
Priamo Marratzu
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2013
pagine: 96
Come si fa un giornale? Come si realizza un video? E, ancora, che attività possiamo realizzare con alunni della scuola media e superiore? A queste domande cerca di rispondere questo volume che nasce come la fase empirica di una ricerca condotta sulla media education.

