Libri di R. Borsari
La corruzione a due anni della «riforma Severino»
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2016
Homo oeconomicus. Neuroscienze, razionalità decisionale ed elemento soggettivo nei reati economici
Libro
editore: Padova University Press
anno edizione: 2016
Crisi dell'impresa, procedure concorsuali e diritto penale dell'insolvenza. Aspetti problematici
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
Profili critici del dirito penale tributario
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2013
L'opera risponde all'esigenza di sciogliere quell'alto tasso di complessità connaturato al diritto penale tributario, che è conseguenza sia dell'esasperato tecnicismo proprio del diritto tributario, spesso farraginosamente dispiegato, sia delle interferenze del procedimento penale con il procedimento amministrativo diretto all'accertamento della violazione tributaria e con il processo tributario. Nondimeno, per fronteggiare un'evasione che si attesta a livelli di crescente intollerabilità, con ogni conseguente ripercussione sul piano economico e sociale, la politica si è affidata, invece che alle opportune riforme, per lo più a un impiego simbolico dello strumento penale, alterando l'impianto, ragionevolmente equilibrato, della riforma del 2000.
Diritto penale degli appalti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 374
Un gruppo di ricerca interdisciplinare si è raccolto intorno al tema penalistico con l'obbiettivo di contribuire alla riflessione su una materia, quella degli appalti, che è in continua evoluzione e costantemente al centro dell'attenzione giuridica non meno che politica e sociale. Un momento fondamentale del lavoro comune è stato il Convegno "Diritto penale degli appalti pubblici" svoltosi il 29 settembre 2008 presso l'Aula Magna Galileo Galilei dell'Università degli Studi di Padova, sotto il patrocinio della stessa Università, del Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario e dell'Ordine degli Avvocati di Padova. Il Convegno ha innescato preziose sollecitazioni anche da parte dei numerosissimi esperti della materia intervenuti, dando così ulteriore linfa, assieme alle quasi concomitanti modifiche legislative, al prosieguo della ricerca i cui risultati vedono la luce nei saggi presentati in questo testo, che sono aggiornati alle più recenti novità normative e giurisprudenziali e la cui pubblicazione è stata possibile grazie al decisivo contributo della Regione Veneto. Nella materia degli appalti si riflette grandemente la credibilità, interna ed esterna, della nostra Italia, soprattutto con riguardo alla trasparenza del gioco concorrenziale, alla compiutezza e buona qualità delle opere realizzate, e quindi alla correlata effettività della tutela offerta dallo strumento preventivo e sanzionatorio contro il persistente dilagare del malaffare.

