fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Bruni

L'identità di un luogo

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2019

pagine: 132

Testi di Roberto Bruni Sabino Gervasio Giancarlo Borra Laura di Bella Marco Ravasio Raffaella Ferrari. "Ciò che fu l'Ospedale Maggiore di Bergamo è raccontato nei quadri fotografici di Andrea Crupi, immersosi nella realtà rimasta vuota e dismessa per trarne la vitalità che vi si è generata per decenni, a cavallo di due secoli. Scorrendo le istantanee, è facile immaginare il viavai di camici bianchi, gli sguardi speranzosi dei degenti che incrociano quelli di assistenti e operatori, le persone in attesa di un esame o di un esito per sé o per una persona cara. Un luogo non viene lasciato completamente vuoto, anche quando è destinato a scomparire, se ha concentrato stati d'animo tanto diversi eppure così comuni. Conservarne l'identità è non solo meritevole ma permette di abbracciarne l'importanza e il lustro maturati con i meriti di chi vi ha profuso professionalità nel rispetto di una vocazione all'aiuto e nell'interesse a fare bene". (Dalla prefazione di R. Bruni)
25,00 23,75

Venezia e le altre

Carlo Fruttero, Tim Parks, Andrea Zanzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Notes Magico

anno edizione: 2009

pagine: 148

Tredici scrittori si avventurano per città e campagne venete. Incontrano Marcel Proust, Michel de Montaigne, Goffredo Parise, Filippo de Pisis, Thomas de Quincey, Thomas Mann, Giovanni Com'isso. Il derby Verona-Vicenza, il funerale di Josif Brodskij nell'Isola di San Giorgio a Venezia.
13,00 12,35

Opera prima

Opera prima

Giovanni Papini

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2008

pagine: 104

25,00

Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni

Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni

Emil M. Cioran

Libro: Libro in brossura

editore: Il Notes Magico

anno edizione: 2007

pagine: 128

Nell'amore per Leopardi s'incontrarono negli anni Settanta Cioran, già riconosciuto in Francia e in Germania come uno dei massimi scrittori contemporanei, e il giovane studioso e scrittore Mario Andrea Rigoni. Ne nacque un'amicizia che avrebbe prodotto un importante evento: la traduzione dell'opera di Cioran in Italia non più in libri pressoché clandestini, ma nello splendore delle edizioni Adelphi per la cura dello stesso Rigoni. L'epistolario racconta questa grande occasione per la cultura italiana, mostrando tra l'altro il tono affettuoso e delicato in cui si stemperano, senza per questo perdere di mordente, i celebri aforismi cioraniani.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.