fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. De Fazio (cur.)

Contessa

Aude Picault

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Che succede quando l'arcigno e odiato Conte lascia la sua magione per un viaggio di lavoro? Quando il gatto non c'è... i topi ballano! E così tutta la servitù esulta, si stappano bottiglie e si accende il desiderio. La Contessa ci conduce languida di stanza in stanza in un viaggio tra sogno e realtà che trabocca di languore e passione amorosa. Il tratto così delicato e pulito di Aude Picault rende ogni tavola un piccolo quadretto amoroso, un elegante ricamo che trae ancora più forza nella scelta di usare un solo colore, un vibrante blu capace di trasmettere tutte le sensazioni di voluttuosità della Contessa. Un gioco di sguardi, di fugaci espressioni, di piccoli gesti, tutti mirati ad un solo scopo: il godimento. Ma bisogna fare presto, il Conte potrebbe tornare a momenti...
9,90 9,41

Pinocchio. Ediz. anniversario

Pinocchio. Ediz. anniversario

Winshluss

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

Pinocchio di Winshluss ritorna! A dieci anni dall'esordio nel mercato francese che lo avrebbe portato a vincere il premio per il miglior fumetto al Festival di Angoulême nel 2009, Vincent Paronnaud alias Winshluss festeggia questo anniversario con una fantastica riedizione del suo fumetto più noto. Ormai esaurita anche in Italia, la sua personalissima e spiazzante versione di "Pinocchio" ritorna in veste cartonata, con una nuova scintillante copertina, un'introduzione di Francesco Artibani e quindici pagine extra di sketchbook, illustrazioni e un finale inedito per celebrare questo capolavoro del fumetto acclamato dalla critica internazionale e divenuto un classico istantaneo della Nona Arte. Cupo, cinico, dissacrante, visionario... Un Pinocchio così, non lo avete mai visto.
25,00

Ranx (re) incarnazioni

Tanino Liberatore

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 230

Nel 1978, sul terzo numero di Cannibale fa il suo esordio un essere mostruoso, un cyborg ipertrofico che risponde al nome di Ranxerox che come un mostro di Frankenstein sotto acido si muove in una futuristica Roma decadente, piena di sesso, bande giovanili, tossici e iperviolenza verbale e fisica, della quale si abbevera a piene mani. Ad impreziosire i testi di Stefano Tamburini arriverà presto un giovane disegnatore abruzzese, Tanino Liberatore, e come si dice in questi casi "nulla è stato più lo stesso". A quaranta anni dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, Comicon Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore, il Michelangelo del Fumetto come lo definì Frank Zappa, gli ha dedicato in questi anni. Come un folle Geppetto che torna sempre sul suo Pinocchio deforme, Tanino Liberatore ci presenta decine di disegni e illustrazioni, molteplici stili di disegno e un'esplosione di azione, colori e soluzioni grafiche. E ad impreziosire il tutto i disegni realizzati per la mostra dedicata a Ranx nel 2017 alla Galerie Glénat di Parigi.
39,00 37,05

Art & beauty magazine. Numeri 1, 2 e 3

Robert Crumb

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

In una carriera che attraversa più di 50 anni e che lo ha visto creare personaggi come Fritz il gatto, Mr.Natural, e tanti altri, una sola costante attraversa l'intera vita di Robert Crumb, la sua visione del sesso femminile. Donne giunoniche, fianchi larghi, glutei muscolosi, gambe da atleta su polpacci da maratoneta. Se oggi Crumb si è forse allontanato dall'arte sequenziale la sua ossessione per il disegno, che non lo abbandona mai e lo costringe a disegnare costantemente, si è riversata sul suo soggetto preferito, le Donne. Atlete, artiste, starlet, ma soprattutto donne vere, massaie, fan, persone incontrate per strada, selfie ricevuti durante gli incontri o foto da riviste patinate; se un dettaglio, una posa, lo colpisce Crumb la immortala in un ritratto, dettagliatissimo. E tra tutte queste muse ispiratrici c'è lei, Aline Kominsky Crumb, la sua musa personale da sempre, ritratta in decine di pose. E ad accompagnare ogni ritratto testi e citazioni, selezionate da Crumb stesso, a rendere tutto non solo una raccolta di splendide illustrazioni ma un vero e proprio saggio sull'estetica dal secondo dopoguerra in poi, decine e decine di citazioni di grandi artisti, intellettuali, poeti o a volte semplici annotazioni di Crumb su cosa lo ha ispirato nel soggetto ritratto. Art & Beauty è un volume con una gestazione di 25 anni che apre uno squarcio sulla mente di Robert Crumb, facendoci entrare nel suo personale immaginario femminile. Andando al di là di quelle che i suoi detrattori hanno sempre definito "le perversioni di un misantropo", ci svela in realtà la visione di un esteta che ha solo desiderio, passione, devozione, e forse un po' di timore, di ciò di cui realmente non si può fare a meno, ovvero L'altra metà del cielo.
24,00 22,80

Ranx (re) incarnazioni

Ranx (re) incarnazioni

Tanino Liberatore

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

Nel 1978, sul terzo numero di Cannibale fa il suo esordio un essere mostruoso, un cyborg ipertrofico che risponde al nome di Ranxerox che come un mostro di Frankenstein sotto acido si muove in una futuristica Roma decadente, piena di sesso, bande giovanili, tossici e iperviolenza verbale e fisica, della quale si abbevera a piene mani. Ad impreziosire i testi di Stefano Tamburini arriverà presto un giovane disegnatore abruzzese, Tanino Liberatore, e come si dice in questi casi "nulla è stato più lo stesso". A quaranta anni dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, Comicon Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore, il Michelangelo del Fumetto come lo definì Frank Zappa, gli ha dedicato in questi anni. Come un folle Geppetto che torna sempre sul suo Pinocchio deforme, Tanino Liberatore ci presenta decine di disegni e illustrazioni, molteplici stili di disegno e un'esplosione di azione, colori e soluzioni grafiche. E ad impreziosire il tutto i disegni realizzati per la mostra dedicata a Ranx nel 2017 alla Galerie Glénat di Parigi.
69,00

Collezione Crumb. Volume 4

Collezione Crumb. Volume 4

Robert Crumb

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

59,00

Nel segno di Manara. Catalogo della mostra (Bologna, 22 settembre 2017-21 gennaio 2018)

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 253

L'arte di Milo Manara è senza limiti, il suo "segno" inconfondibile è capace di piegarsi e rimodellarsi a piacimento, seguendo le traiettorie più imprevedibili: la collaborazione con Fellini, la vita del Caravaggio, le avventure di Pratt, le illustrazioni erotiche, gli omaggi alle modelle e alle grandi dive, fino ad arrivare ai lavori per la stampa, il cinema e la pubblicità. Il tratto di Manara è tanto poliedrico quanto riconoscibile, pervaso da un "segno" distintivo irriducibile, quell'erotismo che tutto pervade e congiunge e che lo ha reso il fumettista italiano più conosciuto al mondo.
49,00 46,55

Milo Manara. Visioni di un magister del fumetto

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il nome del fumettista veronese Milo Manara è oramai una garanzia di riconoscibilità per tutto il mondo del fumetto italiano. Fra i pochi nomi davvero conosciuti all'estero, Manara deve la sua fama ad una lunga carriera costellata da opere di successo, soprattutto nel campo del fumetto erotico, ma naturalmente non solo, spaziando dall'illustrazione al fumetto biografico, storico, ed ad ogni campo dell'immagine visiva applicata.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.