Libri di R. Marino (cur.)
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza 2015-2016
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 2579
Insieme al volume, del 2015, si avrà diritto all'edizione del 2016, non appena sarà disponibile.
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 2399
Il volume, del 2012, riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata scelta di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera, inoltre, traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati, atti giudiziari e costituisce un valido supporto per le Scuole di specializzazione delle professioni legali. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, evitando la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete, evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati. Con un'appendice di aggiornamento ai codici civile e penale aggiornata al novembre 2012. Insieme all'opera si avrà diritto al Codice penale 2013, non appena sarà disponibile.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 1376
Le continue modifiche di cui è oggetto il rito penale hanno sempre indotto gli operatori del diritto a ricercare strumenti di lavoro pratici e aggiornati. A questa esigenza risponde il codice penale e di procedura penale editio minor che, grazie al suo formato può essere agevolmente consultato ovunque. Questa nuova edizione si presenta rinnovata ed ampliata nella parte relativa alle norme complementari nella quale sono state introdotte numerosi "voci" che completano la parte codicistica, consentendo una panoramica sulla principale normativa di carattere sia sostanziale sia processuale.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari per l'udienza penale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 1984
In questa nuova edizione del volume sono raggruppate in 52 appendici le principali leggi in materia penalistica scelte fra quelle di più frequente applicazione e tutte aggiornate con i più recenti provvedimenti normativi. Fra questi si segnala: il D.L. 21-2-2005, n. 17 conv. in L. 22-4-2005, n. 60 che ha modificato l'istituto della contumacia, adeguandolo agli standard europei volti a garantire la presenza o comunque la conoscenza del processo da parte dell'imputato; la L. 18-4-2005, n. 62 (Comunitaria 2004); il D.L. 14-3-2005, n. 35 (Competitività); la L. 24-2-2005, n. 25 che ha introdotto alcune modifiche in tema di patrocinio a spese dello Stato; la L. 6-4-2005, n. 49 in materia di messaggi pubblicitari ingannevoli.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari per l'udienza penale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 1939
Questa nuova edizione del codice penale, di procedura penale e delle principali leggi complementari viene data alle stampe dopo gli ultimi provvedimenti emanati a fine 2006. Fra le maggiori novità, infatti, si segnalano: il D.L. 22-9-2006, n. 259 conv. in L. 20-11-2006, n. 281 in materia di intercettazioni telefoniche, e la L. 31-7-2006, n. 241 relativa alla concessione di indulto. Di queste e di tutte le altre novità intervenute nella nutrita appendice legislativa si dà conto nel presente volume, che costituisce pertanto un utilissimo strumento di studio o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare un codice aggiornato e ricco di richiami intertestuali tra le parti codicistiche e la normativa complementare. Un completo corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico arricchisce il volume per un immediato reperimento delle norme.
Codice penale e normativa complementare per uditore giudiziario, pratica forense
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1711
Nel volume sono riportate le principali leggi di ratifica che hanno introdotto nell'ordinamento nazionale le modifiche in tema di criminalità organizzata, di terrorismo, di tratta di esseri umani, di responsabilità delle persone giuridiche etc. Questo quadro complesso e variegato ha comportato una notevolissima difficoltà per l'interprete nel reperimento della norma vigente applicabile al caso di specie. Il presente volume, specificamente indirizzato a coloro che devono sostenere il concorso per magistrato ordinario, contiene un'ampia e ragionata raccolta di leggi penali speciali sulle principali materie regolate dal diritto penale. La scelta è stata effettuata tenendo presente altresì tutte le tracce dei temi che sono stati sorteggiati nei concorsi precedenti degli ultimi trenta anni. I testi delle leggi riportate sono aggiornate al settembre 2008 e dunque contengono anche le ultime modifiche apportate alle norme in tema di sicurezza e rifiuti. Un ampio corredo di note di rinvio e un attento e ragionato indice analitico-alfabetico e cronologico completano l'opera rendendola un sicuro compagno per affrontare il difficile e periglioso mare del concorso.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari per l'udienza penale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1997
Questa nuova edizione del codice penale, di procedura penale e delle principali leggi complementari viene data alle stampe per dar conto di tutte le modifiche intervenute in materia penale sia sostanziale sia processuale. Fra le maggiori novità, infatti, si segnalano: la L. 30-7-2007, n. 111 (Modifiche all'ordinamento giudiziario); la L. 3-8-2007, n. 124 (Riforma dei servizi segreti e modifiche al segreto di Stato); il D.Lgs. 21-11-2007, n. 231 (Prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo); la L. 24-12-2007, n. 244 (Finanziaria 2008); il D.L. 29-12-2007, n. 249 (Espulsioni e allontanamento per motivi di terrorismo e di pubblica sicurezza). Di queste e di tutte le altre novità intervenute nella nutrita appendice normativa si dà conto nel presente volume, che costituisce pertanto un utilissimo strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare un codice aggiornato e ricco di richiami intertestuali tra le parti codicistiche e la normativa complementare. Un completo corredo di indici - sistematico, analitico-alfabetico e cronologico - arricchisce il volume per un immediato reperimento delle norme.
Lettere a Lucilio. Testo latino a fronte
Lucio Anneo Seneca
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 1331
L'epistolario senecano è lo straordinario documento del sentimento drammatico dell'esistenza che Seneca, uomo politico e uomo di corte, consegna all'amico Lucilio e prima ancora all'uomo di ogni tempo che, dilaniato tra passione e ragione, tra virtù e vizio, tra libertà e violenza, tra esasperato amore per la vita e paura della morte, cerca una risposta in quell'arte del vivere delta quale soltanto la filosofia possiede le regole. La matrice etica e psicosociologica dette "Lettere" si fa garante di un'etica identitaria e normativa di straordinaria vitalità che ha affascinato e affascina i secoli perché genera e rende possibile ancora oggi la piena interleggibitità del percorso compiuto dall'anima umana alla ricerca di una 'techne tou biou' che non si esaurisce in un esercizio individuale ma si apre a una vera e propria pratica sociale. Ed è proprio in questa ricerca per rinnovarsi e per rinnovare che consiste il dramma di Seneca.
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento a i codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 2471
Il volume, del luglio 2014, riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitato la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative. Con un'appendice di aggiornamento ai codici civile e penale aggiornata al novembre 2014.
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 2582
Nel tentativo di porre un argine, se non un rimedio definitivo, allo straripante arretrato che si accumula negli uffici giudiziari italiani, causa prima della lentezza dei processi, che determina una sostanziale giustizia negata per tutti gli attori del processo (imputati e parti offese), in attuazione della delega legislativa, il Governo ha emanato due decreti, impropriamente definiti di depenalizzazione; il D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili) e il D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione) che per quanto riguarda il codice penale hanno sia abrogato sia depenalizzato numerose ipotesi di reato. Per porre un freno alle continue morti da incidente stradale è stato, invece, introdotto con L. 23 marzo 2016, n. 41, il reato di omicidio stradale e quello di lesioni personali stradali, con un significativo inasprimento delle sanzioni. Recentissimi, poi, sono i provvedimenti per la protezione dell'euro dalla falsificazione (D.Lgs. 21-6-2016, n. 125), l'introduzione del reato di frode in processo e depistaggio (L. 11-7-2016, n. 133) nonché le nuove norme per contrastare il terrorismo (L. 28-7-2016, n. 153). Queste ed altre rilevanti novità hanno reso necessaria una nuova edizione del Codice Penale Commentato con la giurisprudenza.
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con appendice di aggiornamento
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 2524
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.