fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Panvini

La ceramica in Sicilia dalla Preistoria all'Età Contemporanea. Atti del II convegno internazionale (Museo Diocesano Catania, 11-12-13 novembre 2021)

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2022

pagine: 352

La Sicilia, per millenni crocevia di popoli e di commerci, è un laboratorio ideale per lo studio della ceramica dei popoli del Mediterraneo. Fin dalla Preistoria, l'uomo ha utilizzato l'argilla impastata con acqua e fatta seccare al sole per fabbricare recipienti destinati a contenere, trasportare e conservare l'acqua, preziosa e vitale. La scoperta della "terracotta", capace di contenere a lungo l'acqua e di conservare i semi in modo idoneo, che risale ad almeno 20.000 anni fa, ha favorito il passaggio dalla società dei cacciatori-raccoglitori a quella degli agricoltori. Gli Atti del II Convegno Internazionale, 2021, offrono al lettore un repertorio di saggi scientifici che abbraccia un ampio arco temporale. Una visione sinottica della storia attraverso questa affascinante forma di cultura materiale, che accompagna l'Umanità dai primordi della civiltà.
36,00 34,20

Traffici, commercio e vie di ditribuzione nel Mediterraneo tra protostoria e 5° secolo a. C.
50,00

Il greco, il barbaro e la ceramica attica. Volume 1

Il greco, il barbaro e la ceramica attica. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2010

pagine: 132

131,00

La Sicilia in età arcaica dalle apoikiai al 480 a.C. Contributi dalle recenti indagini archeologiche
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.