Libri di R. Sandri (cur.)
Dizionario della Resistenza
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 1060
Le regioni e le città, le formazioni partigiane, le zone libere, i movimenti di massa, i partiti, la stampa clandestina, le stragi, i luoghi di detenzione, i lager, le biografie dei partigiani, i dati quantitativi e la letteratura resistenziale: attraverso un lemmario analitico e dettagliato, gli autori di questo Dizionario portano a comprendere le molte ragioni che spinsero uomini e donne, di estrazione sociale e cultura diversa, a combattere - pur nelle differenze politiche, religiose e ideologiche - un'idea nefasta di nazione e di Europa quale fu quella del fascismo e del nazismo. Questa edizione ripropone il secondo volume dell'omonimo Dizionario della Resistenza, integrato con materiali provenienti dal primo.
Dizionario della Resistenza
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 617
I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina: in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e numerosi saggi di storici e di protagonisti, il Dizionario si presenta come un'opera esaustiva su uno dei momenti cruciali della storia italiana.
Dizionario della Resistenza
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 881
Questo secondo volume è suddiviso in due parti, la prima costituisce il lemmario vero e proprio, organizzato per sezioni, e la seconda è composta da un apparato di strumenti utile alla consultazione. La parte conclusiva, invece, vede al suo interno un lungo saggio orientativo e descrittivo di storiografia della Resistenza scritto da Claudio Pavone; una Bibliografia generale di Adriano Ballone; un elenco completo delle persone e delle città cui sono state attribuite medaglie d'oro per la Resistenza, curato da Giuseppe Maras; il Compendio numerico di tutti i dati sulla Resistenza, a cura di Giorgio Rochat; e da ultimi gli Indici.