fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Mangano

Non sono stato io

Gianni Bono, Raffaele Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: IF Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Angelo Zarcone sogna una carriera da pittore ma, per sopravvivere, accetta lavori saltuari presso case editrici di rotocalchi e album illustrati. Ed è a lui che viene affidata la realizzazione del primo numero di Diabolik. Ma immediatamente dopo aver dato il volto al “re del terrore” sparisce all’improvviso, senza lasciare tracce di sé. In redazione è noto solo con il soprannome, il Tedesco, e nulla si sa della sua vita privata. Per rintracciarlo le sorelle Giussani attivano addirittura il celebre investigatore Tom Ponzi, che però non riesce a fornire notizie, lasciando la sua scomparsa senza una spiegazione. Nonostante il clamoroso successo del fumetto e del protagonista, Zarcone non rivendica la paternità di quello sguardo, diventato nel frattempo una vera e propria icona. Suggestive ipotesi e improbabili avvistamenti si rivelano sempre non veritieri, ma il casuale acquisto di un quadro nella bottega di un rigattiere riapre la questione e fa luce sul mistero che da sessant’anni accompagna il primo illustratore di Diabolik.
18,00 17,10

La riga sulla emme

Raffaele Mangano

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 177

Il caso, le coincidenze, oggetti che riappaiono all'improvviso, sino a che il messaggio diventa chiaro: è venuto il momento di raccontare. Raccontare quello che Leone, poche ore prima della morte in una Rsa, svela all'amico convocato per raccogliere le sue ultime volontà. Il legame con il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, nato durante la resistenza partigiana e proseguito negli anni, tra incontri furtivi e missioni segrete. La scoperta che il coinquilino di una casa in affitto è il capo brigatista Mario Moretti. Episodi di una vita rocambolesca e sorprendente. Anche le sue richieste finali sono inusuali: la dispersione delle ceneri in un luogo ben preciso e la distruzione di una scatola sigillata contenente segreti da non violare. Il fuoco aveva arso il corpo e il contenitore misterioso, ma non i ricordi che, a distanza di tempo, tornano prepotenti e si trasformano finalmente in parole.
16,00 15,20

La colpa

Raffaele Mangano

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 198

Matteo Di Girolamo, affermato architetto milanese, sparisce all'improvviso senza lasciare tracce. Di lui non si hanno più notizie sino a quando, trent'anni dopo, il figlio maggiore Fabio riceve una telefonata dai Frati Minori di Acireale che gli comunicano di avere informazioni riguardanti il padre. Seppur scettico, si reca all'incontro, durante il quale apprende fatti che lo turbano profondamente e lo obbligano a fare i conti con un passato che riteneva ormai disperso e scolorito dagli anni. Un poco alla volta Fabio è costretto a ricomporre un'immagine del padre del tutto diversa da quella che aveva da bambino. Ma il "viaggio" che compie nella rielaborazione del dolore per l'abbandono, si rivela anche liberatorio dei sensi di colpa che padre e figlio avevano nutrito per anni, l'uno nei confronti dell'altro. La smagliatura aperta decenni prima, finirà per suturarsi e provocare in Fabio anche un sostanziale ripensamento del suo percorso di vita.
16,00 15,20

Atto unico

Raffaele Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 174

Un uomo senza memoria, sdraiato, immobile, a occhi chiusi, cerca di ricostruire la sua identità. Incapace di capire che cosa gli stia succedendo, immagina di essere il protagonista di una recita in teatro. Inizia così un monologo surreale, grottesco, irridente nei confronti della società e delle sue storture. Allo stesso modo passa in rassegna eventuali sue professioni e di ognuna vede il lato buffo che tratta con sarcasmo e ironia. Alla fine dello spettacolo, lo smemorato suppone che si possa trattare anche di un sogno durante una notte agitata. Ma non esclude altre ipotesi che giustifichino la situazione. Inevitabilmente dovrà porsi una domanda: qual è la realtà e quale la fantasia? Il lettore lo scoprirà solo alla fine. Forse!
14,00 13,30

Italiani schiavi per scelta

Raffaele Mangano

Libro

editore: SEFER Editore

anno edizione: 2015

pagine: 228

L'Italia ha superato una delle fasi più difficili della sua storia recente? Chi sostiene di sì, racconta l'ennesima bugia ai cittadini. Il nostro Paese è invece giunto alla fine di una rovinosa caduta e allo stato attuale non ci sono segnali di ripresa di alcun genere. Gli spacciatori di false illusioni appartengono alla stessa classe dirigente che ha provocato il tracollo. A questo punto è ipotizzabile la rinascita della nazione? Forse il tempo è scaduto, o forse no. Ma ciò lo potranno decidere solo gli Italiani.
15,00 14,25

L'ultimo terrestre

Raffaele Mangano

Libro

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il romanzo ha come scenario l'evolversi fatale della mutazione climatica i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti e assunta ormai ad argomento costante dei mezzi di informazione. Valga per tutti questa dichiarazione dell'eminente scienziato Carlo Rubbia: «Inutile nasconderlo, la situazione creata dall'aumento della temperatura dovuta all'effetto serra è drammatica. Il pianeta sta schiattando. Ci vorrà qualche decina d'anni, non di più. L'aumento della popolazione e dei consumi energetici rendono urgente la ricerca di nuove forme pulite e inesauribili di energia, ma oggi non c'è una via di uscita convincente». Una spedizione, alla ricerca di altra vita nello spazio, sbarca su un pianeta che si suppone abitato. Nonostante l'ideale posizione rispetto al sole, la dimensione e tutti i parametri che classificherebbero il pianeta come adatto alla vita, l'equipaggio si trova di fronte a uno scenario angosciante. Sono ancora visibili i segni di una civiltà relativamente avanzata, ma ogni forma di vita è stata annientata. Agli esploratori non resta che tentare di spiegare i motivi della tragedia che l'autore narra con drammatico realismo. Difatti Il libro, pur mantenendo la struttura del romanzo, si basa su rigorose ricerche e studi scientifici sulla variazione del clima e le sue conseguenze.
14,00 13,30

Andiamo a bere la pioggia

Raffaele Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2005

pagine: 223

Gabriele e Giuseppe fanno parte della banda degli otto, che "agisce" nel cortile di un palazzo di edilizia popolare in un paese alle porte di una grande città. A dispetto delle dimensioni, lo spazio si rivela un mondo pulsante dove fioriscono i comportamenti tipici di ogni consesso umano: l'amicizia, le liti, le alleanze, le tensioni, la solidarietà e i disaccordi. Gabriele e Giuseppe si perdono di vista alle soglie dell'adolescenza. Si rincontrano, adulti, dopo percorsi di vita molto diversi. Nello scenario della grande città distratta e frettolosa, hanno a disposizione un solo giorno per recuperare frammenti del loro passato, ma soprattutto per chiarire un episodio tragico che li aveva visti protagonisti da ragazzi.
13,00 12,35

Il mio amico Abdul

Raffaele Mangano

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2003

pagine: 181

Michele legge gli appunti dell'amico scomparso (Renato) e parla con lui, compiendo un passaggio nel tempo e aldilà del tempo. Un dialogo che attraversa e attutisce la difficile distanza degli anni, e fa i conti con quella ancora più forte tra la vita e la morte. Tra i due amici si inserisce la vicenda di un terzo personaggio, Abdul, studente afgano conosciuto durante le peregrinazioni giovanili. Ed è Abdul che diventa il protagonista dell'ultima parte del libro con la sua storia personale, sino a chiudere il cerchio delle vite incrociate proprio alla fine del quaderno. Sopra i tre personaggi vive il sentimento dell'amicizia; un'amicizia color del cristallo, disinteressata, assoluta, che supera ogni barriera e si fa beffe del tempo.
12,00 11,40

Tutto fa brodo

Tutto fa brodo

Raffaele Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 59

Quattro racconti che condividono la disomogeneità e nessun genere letterario di riferimento in un mix narrativo peculiare. Il titolo rappresenta l'elemento unificante ed esemplificativo della raccolta: così come in tempi passati si soleva recuperare gli "scarti" dalla dispensa per cuocere un brodo serale ristoratore, anche queste storie sono state attinte dalla dispensa della creatività. Come gli elementi diversi che un tempo si univano assieme in un buon brodo caldo, anche i racconti di questo libro si uniscono tra loro in un volume saturo di spunti riflessivi, in cui si addensano modelli tradizionali e altri innovativi.
12,00

Il pescatore di tonni

Il pescatore di tonni

Raffaele Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 220

"Il pescespada si ammazza da solo. Lui non vuole farsi pescare." Così Zu Beppe, un pescatore di Favignana, accoglie Nino Pizzuto, giovane turista al quale ha affittato una stanza. Dapprima infastidito, poi incuriosito, l'ospite ascolta i racconti sulla tonnara e decide di tornare l'anno successivo. Grazie a Zu Beppe, Nino sale a bordo delle barche che formano il quadrato della morte e assiste alla mattanza a contatto coi tonnaroti. Affascinato e turbato da quella esperienza, torna per anni sull'isola, al punto da essere inserito, unico forestiero, nell'equipaggio. Entra così in confidenza coi pescatori, conosce le loro storie, i segreti del loro lavoro, i riti, le superstizioni, le dicerie che da più di mille anni circondano la mattanza. Sono gli accadimenti della vita che a un certo punto tengono Nino lontano dall'isola, ma ciò non gli impedisce di venire a conoscenza della tragedia che colpisce la famiglia di Zu Beppe. Sarà Favignana a riannodare il filo che lega Nino a quei luoghi e, dopo la chiusura della tonnara, toccherà a lui trovare il modo di non lasciare morire il ricordo dei tonnaroti del mar delle Egadi. E tramandare le leggende che da sempre abitano l'isola.
16,00

Le lumache non bevono vino

Le lumache non bevono vino

Raffaele Mangano

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2001

pagine: 186

Questo libro non sarebbe mai uscito senza l'intervento della Cassazione. Difatti il ritrovamento di un quaderno sepolto nel parco di una casa di cura per malattie mentali, ha scatenato una complicata vicenda giudiziaria. Gli attuali gestori della clinica, un tempo chiamata Villa Fiorita, si erano dichiarati contrari a ogni forma di divulgazione. Di diverso avviso gli eredi del malato, che invece ritenevano ben chiare le intenzioni del loro avo.
12,91

L'ultimo terrestre

L'ultimo terrestre

Raffaele Mangano

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1997

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.