Libri di Raffaele Sabatino
La misura degli anni
Vincenzo Maria Oreggia
Libro: Libro in brossura
editore: Tapirulan
anno edizione: 2017
pagine: 64
Per descrivere la prima impressione che ho avuto leggendo "La misura degli anni" di Vincenzo Maria Oreggia dovrei ricorrere a termini come “omogeneità” e “compattezza”. Termini abbastanza vaghi, che pure indicano una tendenza (se e quanto intenzionale non so dire) dell’autore a descrivere un tutt’uno, un insieme armonico. [...] Una silloge che offre una spiccata unità estetica, e di contenuti. Una unità di prospettiva (e cioè che racconta a chi legge di come l’autore veda il mondo): intimistica, “umile”, contemplativa. (Dalla prefazione di Raffaele Sabatino)
Malerbe
Raffaele Sabatino
Libro: Copertina morbida
editore: Tapirulan
anno edizione: 2013
pagine: 100
Rischi da esposizione ad agenti chimici e biologici
Raffaele Sabatino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2013
pagine: 174
La metodologia di valutazione del rischio chimico, cancerogeno e mutageno nei laboratori di ricerca esaminata nel volume trae spunto dalla pratica applicazione delle linee guida del Centro Interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" in materia di tutela della salute e della sicurezza degli operatori delle Agenzie di Protezione Ambientale, pubblicate nel settembre 2011. Analogamente, per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti biologici, è stata trattata la metodologia elaborata da ARPA e INAIL Liguria al fine di fornire al valutatore uno strumento operativo per affrontare anche questa tipologia di valutazione dei rischi. Con riferimento al rischio biologico, sono stati contemplati sia il caso delle attività che prevedono "l'uso deliberato", o intenzionale, di agenti biologici, che quello da cui deriva un'esposizione non intenzionale, quindi "potenziale" agli agenti. Entrambe le metodologie illustrate, partendo dall'analisi della realtà dei laboratori didattici e di ricerca, possono comunque essere utilizzate in linea generale, con i necessari adattamenti del caso, per le specifiche valutazioni dei rischi in questione, in riferimento a qualsiasi lavoratore che viene a contatto con agenti chimici e/o biologici potenzialmente pericolosi.

