Libri di Rebecca Sansoé
Lettere di militari. Soldati scrittori nella seconda guerra mondiale
Giulio Giordano, Rebecca Sansoé
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2022
pagine: 138
Migliaia di lettere, centinaia di contadini in divisa che scrivono e raccontano. In queste pagine si è scelto di dare voce ad alcuni per tutti con l’intento di ricostruire una memoria corale, tracciando un itinerario attraverso le corrispondenze di soldati semplici im-pegnati su diversi fronti – Francia, Balcani, Russia e fronte interno. Recuperare gli epistolari dei soldati impegnati nelle campagne militari della guerra 1940-1943 equivale a recuperare una parte della memoria collettiva sottaciuta e per molto tempo sottorappresentata, contribuendo a sollevare nuovi interrogativi. Prefazione di Luciano Boccalatte.
Cosi scrivevano. Lettere di militari nella prima guerra mondiale
Giulio Giordano, Rebecca Sansoé
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2019
pagine: 120
«Si stima che durante la prima guerra mondiale circolassero circa 3 milioni di lettere al giorno, in maggioranza scritte da militari, spesso semianalfabeti. Chi sono questi soldati che la guerra trasforma in scrittori? Quali vissuti possiamo scorgere tra le loro parole? Da queste domande è nata l'idea di racchiudere in un unico testo, organizzato per temi, gli scritti di centinaia di militari provenienti dal Piemonte rurale alpino e prealpino durante la Grande Guerra. Per molti di loro la scrittura rappresenta l'unica possibilità per mantenere vivi i legami con il proprio mondo, per alleviare la solitudine, il senso di sradicamento e le ristrettezze della vita militare, oltre che, innanzitutto, un modo per sfuggire a un destino non scelto, anche se sopportato con pazienza». (Giulio Giordano e Rebecca Sansoé)