fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Bulgarelli

Fronte del Don. Dicembre 1942. Arbusowka-Meskoff. Sulle tracce di Rubens

Riccardo Bulgarelli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2017

pagine: 168

Rubens Bulgarelli, zio dell'autore di questa ricerca, è stato uno degli 85000 soldati italiani caduti o dispersi sul fronte russo dal dicembre del 1942, durante la seconda guerra mondiale. Più di un terzo dell'Armata italiana in Russia (ARMIR) non fece più ritorno in Italia. Quella tragedia fu la conseguenza di due diverse offensive sovietiche che, nel dicembre 1942 sul fronte centromeridionale dell'armata e nel successivo gennaio su quello settentrionale, accerchiarono le nostre divisioni di fanteria prima e quelle degli alpini dopo, costringendole ad una duplice e drammatica ritirata. Calato nella prima e meno nota di queste due tragedie simili, il testo cuce le iniziali labili tracce del sergente Bulgarelli, artigliere del LXXIII gruppo di Artiglieria d'Armata, fino in Arbusowka, la "valle della morte", dove di lui si perdono ufficialmente le tracce il 23 dicembre 1942. Poi però il riscontro con fonti inizialmente non a disposizione, consente la ricostruzione di una storia più articolata e complessa che prende gli avvii nella caserma Passalacqua di Verona per concludersi sulla collina di Meskoff...
15,00 14,25

Solo per amore

Solo per amore

Riccardo Bulgarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 40

5,00

Tracce. I caduti di Montechiaro d'Acqui nella Seconda Guerra Mondiale

Riccardo Bulgarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

"Questo libro di Riccardo Bulgarelli è un regalo prezioso. Un dono fatto a noi tutti, alla Comunità di Montechiaro d’Acqui e a coloro che amano ricordare il passato per comprendere il presente. In questo lavoro la Memoria va a riconnettere storie familiari e Storia d’Italia durante il secondo conflitto mondiale, attraverso il ricordo di giovani uomini, talvolta sposi e padri di famiglia, di cui rimanevano solo i nomi sul Monumento ai Caduti e qualche fotografia e lettera ingiallita nei cassetti delle case dei loro discendenti oltre ai ruoli e fogli matricolari negli Archivi di Stato. Riccardo Bulgarelli ha lavorato ad una ricerca accuratissima, seria e documentata, sui ventinove uomini che risultano periti sui vari fronti di guerra o per motivi legati al conflitto. Ha tracciato un ritratto affettuoso e dolente per ognuno di loro, inquadrandone la morte in quel grande dramma collettivo che fu la guerra mondiale."
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.