Libri di Ripalta Maria Massaro
Viaggio nella mente di Narciso. Il mondo di Narciso
Ripalta Maria Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Massaro
anno edizione: 2025
pagine: 124
Etimologicamente lo specchio è ciò che ci permette di guardarci, metaforicamente e psicologicamente è ciò che permette la nostra riflessione interiore. Per gli esseri umani l'elemento specchiante per antonomasia è la relazione. La relazione con l'altro richiede che ci mettiamo in gioco, che rinunciamo ad una parte del nostro sé. L' innamoramento è un vero e proprio spaccamento dell'Io, è la frantumazione dell'Ego, la sua distruzione è una morte metafisica. Narciso ha un Ego spropositato, non riesce a relazionarsi, a mettersi in gioco, a rinunciare a una parte del suo sé. L'unica relazione che può contemplare è la relazione con una donna Cervo, una donna oggetto, una preda nella quale non corre il rischio di specchiarsi, innamorarsi ma ha gioco facile nel provocarne la morte metafisica.
L'abuso emotivo nella relazione di coppia. Relazioni sane e relazioni tossiche
Ripalta Maria Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Massaro
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'abuso emotivo è il tentativo deliberato di isolare, controllare, umiliare, spaventare, confondere e ignorare una persona. Manipolare significa influenzare le scelte e le decisioni di quella persona, portandola a scegliere ciò che il manipolatore vuole che scelga, facendole credere di avere lei operato una libera scelta. Chi vuole manipolare fa passare per tuoi i bisogni che sono suoi, provoca azioni e reazioni, sentimenti o, viceversa, li inibisce. La manipolazione è l'arte dell'induzione. Molti predatori in natura utilizzano diversi tipi di veleno per lasciare paralizzata la preda. Il veleno che il manipolatore utilizza per paralizzare la propria vittima è la manipolazione emotiva mediante un insieme di tecniche con lo scopo di modificarne le percezioni, le credenze, il comportamento; mettendola in uno stato di incertezza e di insicurezza, la mantiene in suo potere. La pericolosità della manipolazione cresce in maniera esponenziale quando si verifica all'interno di una relazione in cui sono presenti emozioni e sentimenti profondi. In tal caso, la manipolazione caratterizzerà tutta la relazione, una relazione che non è reale ma si rivelerà un'interazione predatoria, dalla fase del bombardamento di attenzioni alla fase della svalutazione, a quella dello scarto e ai possibili ritorni. Anche dopo la fine della relazione l'abusante continuerà a manipolare figli, amici, parenti.