Libri di Rita Magnoni Mattioli
Una tragedia infernale
Rita Magnoni Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 94
“È pandemia!!!”... Le parole pronunciate, in tono serio e grave, dalla giornalista Lilly Gruber, nel suo programma serale “otto e mezzo”, mi spalancano all’istante le porte di un antro infernale, nei cui gironi mi sento vorticosamente catapultata. Per sperare in un minimo di salvezza, mi aggrappo a ogni sperone roccioso che si affaccia lungo l’inaspettata vertigine.
Un piccolo mosaico di carta
Rita Magnoni Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2019
pagine: 178
L'autrice è voluta tornare indietro negli anni per recuperare ricordi che il passare del tempo a volte sembra cancellare o, perlomeno, offuscare. Un libro carico di emozione per il rievocare avvenimenti che hanno scandito il susseguirsi degli anni giovanili. L'eco di parole, musiche e suoni ha dato voce anche ai sentimenti più segreti, facendo riemergere, dallo sfondo grigio e indistinto dei giorni, gli ambienti, le situazioni, i paesaggi, dipinti con i colori vivi e caldi della memoria.
Biancaneve ai tempi del WEB
Rita Magnoni Mattioli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 58
Grimilde, acerrima nemica di Biancaneve, non paga ancora della sconfitta subita ad opera della giovane e bella principessa e dei suoi fedeli nanetti, sta lavorando, rinchiusa nel suo antro spettrale, a un nuovo sortilegio con cui prendere definitivamente in trappola la sua odiata rivale. I tempi sono cambiati: la modernità ha portato con sé nuove tecnologie; Grimilde ha deciso di farle sue per vendicarsi dell'affronto subito tanti e tanti prima. Età di lettura: da 4 anni.
Sisilda e altre storie. Quadretti di paese
Rita Magnoni Mattioli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 84
"Ho l'ardire di definirmi libro ma dovrei piuttosto chiamarmi cronaca: cronaca di un piccolo paese in cui si svolge la vita, colta nei suoi vari aspetti quotidiani: incontri ad ogni angolo di via, emozioni e palpiti del cuore, sorprese, scoperte, ricordi, allegrie (allergie), riso, pianti condivisi. Quello che più m'interessa, alla mia nascita, è di far risaltare, dai vari episodi narrati, l'anima, l'essenza del paese, per offrirne un'immagine viva e palpitante e per conservarne la memoria nel tempo. Non ho quindi alcuna pretesa di essere definito come un lavoro impegnato di ricerca storico-sociologica ma, semplicemente, la raccolta, in forma aneddotica, degli usi e dei costumi del piccolo centro che mi ospita e fissarne alcuni tratti peculiari."
Favola di Carnevale
Rita Magnoni Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2018
pagine: 70
Le maschere si ribellano al destino che le vuole presenti nel mondo dei bambini e dei grandi solamente per Carnevale e scendono in sciopero. Saranno i più piccini a convincerle di essere sempre amate ben oltre il Carnevale e che sempre più spesso sono importanti per ridare il sorriso anche ai bambini ammalati, come succede nelle stanzette degli ospedali dove viene praticata la "clown terapia"... e allora, tutti nelle strade e nelle piazze, a divertirsi con le maschere disegnate da Iolida Tizi. Età di lettura: da 5 anni.