Libri di Robert Barr
Le avventure di Sherlaw Kombs
Robert Barr
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 62
"Le avventure di Sherlaw Kombs", in cui tutti gli elementi tipici della narrativa poliziesca vengono abilmente esasperati e messi in ridicolo con ironia, sono la prima parodia delle storie del noto investigatore del 221B di Baker Street, nato dalla brillante penna di Arthur Conan Doyle, il quale aveva già pubblicato alcune opere con protagonista Sherlock Holmes, cioè i romanzi "Uno studio in rosso" (1887) e "Il segno dei quattro" (1890) e una dozzina di racconti, riuniti in "Le avventure di Sherlock Holmes" (1892). Nella collana in miniatura "Bonbon", ideata e diretta da Enrico De Luca, è possibile trovare storie ignote o poco note di autori italiani e stranieri in edizioni integrali e di pregio. Attenzione: libri in miniatura non provvisti della scatolina e contenuti extra (disponibili solo sul sito dell'editore).
La compagnia dei distratti
Robert Barr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Progenitore letterario di Hercule Poirot, Eugène Valmont è il protagonista di otto racconti. Ma se anche fosse comparso solo nella Compagnia dei distratti, sarebbe ugualmente un immortale”. Così scrisse Ellery Queen a proposito di questa storia del 1906, che ha dato al protagonista e al suo creatore fama imperitura. E la cosa singolare è che lo scozzese Robert Barr è arrivato a tanto inventando un personaggio del tutto fuori linea con i geniali e infallibili investigatori alla Sherlock Holmes di moda ai suoi tempi. Valmont è un pomposo detective francese in trasferta in Inghilterra, ma, al contrario del belga Poirot, ha la peculiarità di ragionare bene e concludere male, di portare a casa una sconfitta a un passo dalla vittoria, dando peraltro prova di grande fair-play. Ambientata nel 1896, la vicenda qui presentata prende l’avvio da un’indagine su una supposta banda di falsari per poi, con un mirabile scarto al lettore, procedere in tutt’altra direzione. Quando, negli anni ’50, un gruppo di autorevoli critici e scrittori di narrativa poliziesca si riunì per eleggere i 12 migliori racconti gialli di tutti i tempi, La compagnia dei distratti si piazzò al quinto posto, a pari merito con Il problema della cella n. 13 di Jacques Futrelle.
La compagnia dei distratti
Robert Barr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2003
pagine: 55
Valmont è un pomposo detective francese in trasferta in Inghilterra ma, al contrario del belga Poirot, ha la peculiarità di ragionare bene e concludere male, di portare a casa una sconfitta a un passo dalla vittoria, dando peraltro prova di grande fair play. Ambientata nel 1896, la vicenda qui presentata prende l'avvio da un'indagine su una supposta banda di falsari per poi, con un mirabile scarto al lettore, procedere in tutt'altra direzione.