Libri di Roberta Di Rosa
La mediazione. Gestione del conflitto e (ri)costruzione sociale
Roberta Di Rosa
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2002
pagine: 140
Mediazione tra culture. Politiche e percorsi di integrazione
Roberta Di Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 104
La peculiarità dei processi migratori attuali si rivela nelle dinamiche di inserimento nella società di arrivo: la compresenza in un determinato spazio fisico o relazionale di diversi gruppi che possiedono una propria specifica cultura, mette in discussione, infatti, equilibri e prassi sociali consolidate. In risposta al bisogno di nuove pratiche sociali e di attori capaci di costruire il dialogo, la comunicazione, la relazione tra persone appartenenti a diverse culture nasce e si sviluppa la mediazione, in generale, e quella interculturale, in particolare
Donne e futuro. Vita quotidiana fra tradizione e nuovi diritti in Tanzania
Roberta Di Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 192
La Tanzania ha vissuto nell'ultimo secolo una sua specifica esperienza nazionale: dal colonialismo al socialismo africano. Dopo l'indipendenza si è aperta al mercato internazionale. Il paese ha compiuto molti passi in avanti nel settore dell'istruzione e nell'offerta di servizi e sta perseguendo la costruzione di una società egualitaria. Questi progressi hanno avuto un impatto sulla vita delle donne, anche se rimangono ancora in gran parte spettatrici della vita politica della nazione, mentre pagano per prime le conseguenze degli errori e dei problemi connessi alla realizzazione dei piani di sviluppo.