fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Iotti

10,00 9,50

Incontrando i Borgia. Luoghi, persone e vicende della famiglia del Rinascimento

Libro: Libro in brossura

editore: Terra e Identità

anno edizione: 2020

pagine: 256

Papa Alessandro, Cesare e gli altri componenti della famiglia Borgia sono stati i protagonisti della storia Italiana ed Europea nel periodo a cavallo dei secoli XV e XVI. In una serie di saggi ne vengono tratteggiati caratteri e aspetti particolari. Prefazione di Franco cardini con un saggio dal titolo "Cesare Borgia e i cattivi della storia"
15,00 14,25

Incontrando Lucrezia. Luoghi, persone e vicende della signora del Rinascimento

Libro: Libro in brossura

editore: Terra e Identità

anno edizione: 2019

pagine: 304

La pubblicazione, celebrativa dei 500 anni dalla morte di Lucrezia Borgia (24 giugno 1519), si compone di una serie di saggi che, oltre a ripercorrere la vita della figlia di Papa Borgia attraverso gli uomini che ne hanno attraversato la strada, pongono l'attenzione su aspetti particolari della signora del Rinascimento, fino ad arrivare a smentire in maniera definitiva la leggenda nera che ancora oggi aleggia intorno a lei.
15,00 14,25

Almerico. L'eroe di Casa d'Este

Roberta Iotti

Libro: Libro in brossura

editore: Terra e Identità

anno edizione: 2019

pagine: 352

Almerico d'Este (1641-1660) nacque nel Palazzo Ducale di Modena da Francesco I e Maria Farnese, quinto maschio e settimo figlio dei duchi regnanti, un principe cadetto che al netto dei molti fratelli morti in fasce rimase poi il secondogenito accanto al principe ereditario Alfonso. Battezzato con il nome di un avo antichissimo che si era battuto contro i saraceni in difesa del papato di Giovanni X, Almerico venne cresciuto dal padre sull'esempio del mitico progenitore atestino e presto avviato al mestiere delle armi, nel quale dimostrò una notevolissima intelligenza tattica e diplomatica. Distintosi ancora giovinetto nelle guerre franco-piemontesi degli anni 1655-1658, l'Estense venne chiamato dal cardinale Giulio Mazzarino e da Luigi XIV per assumere il comando delle truppe di terra che il re di Francia intendeva mandare nell'Egeo a sostegno di Venezia nella cruenta guerra contro il turco per la conservazione del Regno di Candia. Dopo una serie di incursioni fulminanti e di vittorie che sorpresero il nemico, il morbo che circolava mortifero tra i soldati francesi e veneziani ebbe la meglio anche su di lui, che così concluse la sua breve vita sull'isola di Poros.
18,00 17,10

Ritratti impossibili di Dame Estensi

Ritratti impossibili di Dame Estensi

Roberta Iotti, Elena Bianchini Braglia

Libro: Copertina rigida

editore: L'Atelier

anno edizione: 2010

pagine: 240

Un volume che ripercorre i quasi mille anni di storia, tradizioni e costumi della dinastia regnante degli Este attraverso i ritratti delle sue donne più celebri, quarantadue figure femminili. Per ognuna è presentata un'approfondita scheda biografica, e ritratto fotografico in cui una donna di oggi interpreta la dama di allora.
70,00

Rinascimento spezzato. Vita e morte di Anna Sforza d'Este (1476-1497)

Rinascimento spezzato. Vita e morte di Anna Sforza d'Este (1476-1497)

Roberta Iotti

Libro: Libro in brossura

editore: Terra e Identità

anno edizione: 2006

pagine: 180

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.