Libri di Roberto Cappato
Leader come Gesù. Lezioni dal più grande modello di leadership di tutti i tempi
Ken Blanchard, Phil Hodges, Phyllis Hendry
Libro: Libro in brossura
editore: CLC
anno edizione: 2021
pagine: 342
La vergogna. La sua anima, gli effetti che produce e i possibili rimedi
Curt Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2019
pagine: 250
Oggetto di questo libro è la vergogna. La sua anima e il suo tentativo di distruggere la nostra. [Essa] è ovunque e sostanzialmente non risparmia niente e nessuno. Dalla famiglia ristretta, fra le mura domestiche, a quella allargata, in chiesa. Dalla camera da letto alla sala riunioni. … È un pigmento emotivo ancestrale che colora le immagini di ogni cosa: i nostri corpi, i nostri matrimoni e i nostri orientamenti politici; i nostri successi e i nostri fallimenti; i nostri amici e i nostri nemici… È deleteria per come intacca non soltanto i nostri pensieri ma anche le nostre percezioni, le nostre immagini, le emozioni e il nostro comportamento. Pur con tutto quello che sappiamo sulla vergogna, porle un freno, per non parlare di eliminarla, è un po’ come cercare di afferrare l’aria: più si stringe per trattenerla, più diventa sfuggente. Per intraprendere un efficace percorso di guarigione dalla vergogna dobbiamo conoscere il ruolo che essa gioca nella nostra storia … è un libro sulla narrazione con cui raccontiamo noi stessi, su come svolgiamo questo racconto e sul ruolo che in esso cerca di assegnarci la vergogna
Le atomiche di Mozart
Roberto Cappato
Libro: Copertina morbida
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2019
pagine: 218
12 Ottobre 2092: dopo decenni di pace, il mondo precipita all'improvviso in una catastrofica guerra nucleare. Negli Stati Uniti, qualcuno progetta un apparato con cui consentire ai potenti della terra di mettersi in salvo prima dell'olocausto finale. Ma qualcosa non va nel modo sperato... Vienna, 1° Maggio 2041: nel 250° anniversario dalla morte di Mozart, un giovane direttore d'orchestra è chiamato a dirigere una versione inedita delle "Nozze di Figaro", con un finale del 1° Atto, da lui stesso riscoperto, e di cui si erano perse le tracce e la memoria. Ma appena l'orchestra intona le prime note di quel nuovo finale, si ritrova inspiegabilmente sbalzato in un tempo che non gli appartiene... Vienna, 1° Maggio 1786: va in scena l'opera di Mozart, "Le Nozze di Figaro". Sul finire del primo atto accade qualcosa, e all'improvviso al posto di Mozart compare un bizzarro personaggio... Nessuno immagina ancora che Mozart ha intrapreso un incredibile viaggio, nell'estremo tentativo di sottrarre l'umanità al destino di morte che la attende...