Libri di Roberto Pavoni
Prima morte. Il cantico delle creature in carcere
Asia Vaudo, Allegra Franciosi
Libro: Libro in brossura
editore: Ignazio Pappalardo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Davide Rondoni e Maurice Bignami presentano “Prima morte. Il Cantico delle creature in carcere”. È in un carcere che la vita di San Francesco d’Assisi è cambiata. Ed è lì che vanno tutti i giorni Asia Vaudo e Allegra Franciosi, operatrici di FreeFromChains, l’associazione che da anni organizza laboratori di poesia nelle carceri. Rebibbia, Regina Coeli e Poggioreale sono gli istituti penitenziari in cui sono ambientate tutte le storie di questo libro, che raccontano il percorso interiore compiuto dai reclusi durante la loro detenzione. E dalle stesse autrici, che entrando tra quelle alte mura partecipano con la poesia alle loro solitudini.
Conversazione sul Natale. Testo inglese a fronte
Dylan Thomas
Libro: Libro rilegato
editore: Ignazio Pappalardo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
L’onorevole Giorgia Latini, Vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati, presenta Conversazione sul Natale, un racconto di Dylan Thomas inedito in Italia. In un dialogo fitto e favoloso tra un bambino e un adulto, il grande poeta del Novecento racconta il Natale e la sua magia, tra misteri ineffabili e allegri drammi familiari. Il racconto, con testo a fronte in inglese, è illustrato da dieci acquerelli originali opera del pittore romano Roberto Pavoni. Prefazione dell'Onorevole Giorgia Latini.
Olly. Il viaggio di un draghetto straordinario
Fabio Di Carlo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Roveto
anno edizione: 2024
pagine: 116
Olly, un draghetto deriso per una sua singolare particolarità e Otto, un bambino introverso e isolato dai suoi coetanei, diventano grandi amici e insieme vivono la loro avventura nella Foresta degli Alberi Parlanti, un luogo incantato dove qualunque essere vivente e non vivente può acquisire il dono della parola. Tra draghi, Gnomi Alchimisti e animali parlanti, in un mondo magico e senza tempo, i due protagonisti scoprono negli altri personaggi l’inganno, la poca amicizia, i pregiudizi, l’invidia. Poi, però, dopo tante peripezie, viene loro rivelata la ricchezza della comprensione, del dialogo e del superamento di barriere e divisioni. Olly e Otto hanno la possibilità di guardare in faccia la diversità, di apprezzarla e di non averne paura. Scoprono quanto essa sia stimolante e meravigliosa nelle sue innumerevoli espressioni. Questa favola illustrata si fonda sui principi dell’inclusione e del rispetto per se stessi, gli altri e la natura. Un messaggio sincero ed emozionante per grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
Le città incredibili
Debora Di Silvio
Libro: Libro in brossura
editore: SaMa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 122
La nascita e l’evoluzione di un’improbabile amicizia fa da cornice a sette racconti brevi liberamente ispirati a “Le città invisibili” di Italo Calvino. Un viaggio simbolico, divertente e profondo, adatto ai bambini di tutte le età nei loro momenti più belli e delicati di crescita personale. Età di lettura: da 9 anni.