Libri di Robin Wood
Dago Umberto
Robin Wood, Carlos E. Gomez
Libro: Copertina rigida
editore: Uchronia
anno edizione: 2012
pagine: 96
Dago. Notre Dame de Lausanne. Volume 2
Robin Wood, Carlos E. Gomez
Libro: Copertina rigida
editore: Uchronia
anno edizione: 2010
pagine: 64
Dago. Notre-Dame de Lausanne. Volume 3
Robin Wood, Carlos E. Gomez
Libro: Copertina rigida
editore: Uchronia
anno edizione: 2010
pagine: 72
Dago. Notre Dame de Lausanne. Volume 1
Robin Wood, Carlos E. Gomez
Libro: Copertina rigida
editore: Uchronia
anno edizione: 2010
pagine: 64
Confini umani. Le storie libere di Robin Wood
Robin Wood
Libro
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2025
pagine: 96
Vite di carta. Le storie libere di Robin Wood
Robin Wood
Libro
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2025
pagine: 96
Nabucco. Giuseppe Verdi. Dago
Robin Wood, Carlos E. Gomez
Libro: Libro rilegato
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2015
pagine: 112
I monografici Dago. Volume Vol. 12
Robin Wood
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2016
pagine: 204
La corsa di Giovanni da Verrazzano verso il Nuovo Mondo si ferma su quella spiaggia ai limiti di una foresta inesplorata. Dago e i superstiti dell’equipaggio riescono a risalire sulla loro nave lasciando su quella sabbia intrisa di sangue i corpi senza vita del loro capitano, della bella Francisca e di tanti loro compagni. Nell’alba segnata dal volo dei gabbiani la nave riprende il mare inseguita dall’ululato di mille gole come in un addio fatto d’orrore. La prua puntata verso l’orizzonte alla ricerca del leggendario passaggio a nord ovest…
I mongrafici Dago. Volume Vol. 11
Robin Wood
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2016
pagine: 204
Rovine, sangue, morte… Solo tre parole del vocabolario umano. E un manipolo di cavalieri disperatiche passano di villaggio in villaggio razziando e uccidendo: la Legione Nera. Poi c’è una città stretta in una cintura di ferroe cinquanta ebrei, uomini, donne e bambini che devono uscirne per salvare le loro vite e le loro ricchezze. Come fare? Questa è la domanda che si pone Dago.Ma le sue risorse sono infinite e con un’abile stratagemma fa uscire gli ebrei dalla città. E per sdebitarsi, il capo dei fuggiaschigli rivela dove trovare la Legione Nera. Una missione che gli ha affidato la reggente del trono di Francia, che vuole assoldare quel mitico manipolo di imbattibili guerrieri per rinforzare le deboli truppe francesiin previsione di un’invasione inglese
monografici Dago. Volume Vol. 10
Robin Wood
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2016
pagine: 204
I monografici Dago. Volume Vol. 9
Robin Wood
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2016
pagine: 199
"Mi chiamo Dago e mi definiscono un rinnegato. E tu?- Benvenuto Cellini, spadaccino e orafo... - Torni a Roma, Benvenuto?- Sono un artista. Che altro luogo c'è per un artista? E tu, Dago?- A Parigi, immagino... C'è una donna là... E forse una guerra. Quale luogo migliore per un Rinnegato?- Hai ragione, Dago... È curioso, artisti e rinnegati cercano sempre cose che sono aldilà dell'orizzonte. Sarà perché così siamo giustificati se non le troviamo?- Forse è così, Benvenuto Cellini... O forse artisti e rinnegati sanno che sono vivi oggi... adesso e qui... E che non devono chiedere di più alla vita."
I monografici Dago. Volume Vol. 8
Robin Wood
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2016
pagine: 199
L'Europa sta crollando. Chi potrà salvarla? Sembrano tutti più interessati a bruciarla e distruggerla che ad altro. I contadini si sono armati e si danno al saccheggio e ai massacri. Uccidono tutti in nome della nuova religione. Ma questa non è più una guerra di religione. È una guerra tra gli stracci e la seta. Dago sa di dover fare molta attenzione. Lui non è uno sprovveduto e non intende, certo, farsi ammazzare da un'ora di bifolchi. Ma nel nome di Lutero si è scatenato l'inferno. E il grido Dio lo vuole! sembra giustificare le pazzie, i vizi e la violenza di quegli uomini.