Libri di Rubrus
Sosta di mezzanotte
Rubrus
Libro
editore: Dbooks.it
anno edizione: 2017
Non luoghi. Li chiamano così. Che sorgano lungo autostrade congestionate o percorsi secondari che portano da un nessun dove a un altro, le stazioni di servizio si somigliano tutte e, allo stesso tempo, non assomigliano a niente. Posti dove ci si ferma per un po’ e si trova un po’ di tutto. Cosplayer fuori tempo massimo, ricchi, viziati, annoiati. Balordi in fuga dalla criminalità organizzata, da uno spietato killer e da se stessi. Ispettori della qualità al soldo delle multinazionali (ed ex scrittori falliti) che hanno ricevuto l'incarico di valutare quali, tra queste stazioni, vadano eliminate perché non redditizie. Le loro storie si incrociano e si uniscono, fino a diventare una sola, in uno di questi non luoghi. Dove ci si ferma un po’, si trova un po' di tutto e può accadere qualunque cosa.
Dark summer
Rubrus
Libro
editore: Dbooks.it
anno edizione: 2014
Il Luna Park è arrivato in città e con lui il signor Strangman, l'enigmatico proprietario di Dark Summer, la Casa delle Streghe. Un'attrazione irresistibile per Tony Fabbry, nove anni.Suo padre Ray, separato, cassintegrato, eterno ragazzo, ne farebbe invece a meno. Ma non potrà evitarlo." La paura dei mostri è universale. Non un sintomo di disturbi mentali o sciocchezze giovanili, ma una fase di un percorso iniziatico che cominciamo da bambini e che, troppo spesso, ci scordiamo con l'età adulta, quando tutto diventa arido, pragmatico, sino alla fine, che arriva sempre troppo presto e ci porta via tutto, anche le emozioni che troppo tardi rimpiangiamo di non aver vissuto. "Rubrus costruisce con lentezza, un tassello alla volta un quadro umano realistico, disseminando il percorso di briciole di tensione che il lettore finisce per seguire sino a quell'antro di fantasie oscure. L'uomo in bianco è come il pifferaio della favola, come Faust, o, meglio, come una parte di noi stessi, che brilla di candida luce proprio perché è oscura." (Stefano Di Marino)