Libri di Rudi Zucchelli
Tachigrafo e tempi di guida. Formazione e istruzioni 2025
Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 96
Sussidio per corsi di formazione. Costituisce anche documento di adeguate istruzioni per tempi di guida e per corretto uso del tachigrafo per l'anno di frequenza del corso.
Tachigrafi. Uso e alterazioni
Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2022
pagine: 640
Approfondimenti per operatori di vigilanza soprattutto per alterazioni e sanzioni.
Tachigrafo e tempi di guida. Documento di istruzioni
Giandomenico Protospataro, Giuliano Coli, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 96
Documento di adeguate istruzioni per tempi di guida e per corretto uso del tachigrafo. Costituisce anche sussidio per corsi di formazione.
Tachigrafi. Uso e alterazioni
Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 544
La pubblicazione contiene le conoscenze operative, giuridiche e tecniche soprattutto per intercettare le alterazioni ai tachigrafi (analogici e digitali), sempre più ricorrenti e sofisticate. Questa attività, oltre ad essere un compito di istituto per gli operatori di polizia stradale, assume un importante risvolto sociale di contrasto alla concorrenza sleale nell'autotrasporto e misura di prevenzione verso pericolosi comportamenti di aziende che esigono dagli autisti prestazioni di guida che ne mettono a repentaglio la stessa vita oltre a quella degli altri utenti della strada.
Tachigrafi: uso e alterazione
Giandomenico Protospataro, Giuliano Coli, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 544
Approfondimenti per operatori di vigilanza soprattutto per alterazioni e sanzioni. La pubblicazione che presentiamo contiene le conoscenze operative, giuridiche e tecniche soprattutto per intercettare le alterazioni ai tachigrafi (analogici e digitali), sempre più ricorrenti e sofisticate. Questa attività, oltre ad essere un compito di istituto per gli operatori di polizia stradale, assume un importante risvolto sociale di contrasto alla concorrenza sleale nell'autotrasporto e misura di prevenzione verso pericolosi comportamenti di aziende che esigono dagli autisti prestazioni di guida che ne mettono a repentaglio la stessa vita oltre a quella degli altri utenti della strada.
Prontuario dell'infortunistica stradale
Giandomenico Protospataro, Elio Di Jeso, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 992
Il "Prontuario dell'infortunistica stradale" si propone di fornire un quadro sistematico e completo degli interventi, e delle relative modalità, che l'agente accertatore deve attuare per la più fedele e corretta rilevazione degli elementi di un sinistro stradale. L'opera dà un taglio pratico a una disciplina assai complessa e con diversificati coinvolgimenti tecnici e scientifici, in modo da offrire, nell'immediatezza del sinistro, uno strumento operativo di semplice uso sia per i rilievi sia per i conseguenti atti, con riferimento a tutti gli aspetti interessati. Scritta con dovizia di particolari, corredata di schemi, illustrazioni e appendici di modulistica e segnaletica stradale, l'opera è arricchita di domande/risposte, consigli pratici e ampia casistica esemplificativa della descrizione di eventi infortunistici, redatta in modo da poter essere trascritta direttamente sugli atti e sui verbali.
Tachigrafi: uso e alterazione
Giandomenico Protospataro, Giuliano Coli, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 576
Approfondimenti per operatori di vigilanza soprattutto per alterazioni e sanzioni.
Prontuario dell'infortunistica stradale
Giandomenico Protospataro, Elio Di Jeso, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 1008
Il "Prontuario dell'infortunistica stradale" si propone di fornire un quadro sistematico e completo degli interventi, e delle relative modalità, che l'agente accertatore deve attuare per la più fedele e corretta rilevazione degli elementi di un sinistro stradale. L'opera dà un taglio pratico a una disciplina assai complessa e con diversificati coinvolgimenti tecnici e scientifici, in modo da offrire, nell'immediatezza del sinistro, uno strumento operativo di semplice uso sia per i rilievi sia per i conseguenti atti, con riferimento a tutti gli aspetti interessati. Scritta con dovizia di particolari, corredata di schemi, illustrazioni e appendici di modulistica e segnaletica stradale, l'opera è arricchita di domande/risposte, consigli pratici e ampia casistica esemplificativa della descrizione di eventi infortunistici, redatta in modo da poter essere trascritta direttamente sugli atti e sui verbali.
Tachigrafo e tempi di guida. Documento di istruzioni
Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli, Giuliano Coli
Libro: Copertina morbida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 96
Documento di adeguate istruzioni per tempi di guida e per corretto uso del tachigrafo. Costituisce anche sussidio per corsi di formazione.
Tachigrafi: uso e alterazione
Giandomenico Protospataro, Giuliano Coli, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 608
Approfondimenti per operatori di vigilanza soprattutto per alterazioni e sanzioni.
Tachigrafi. Uso e alterazioni
Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2020
pagine: 640
Approfondimenti per operatori di vigilanza soprattutto per alterazioni e sanzioni.
Tachigrafo e tempi di guida. Formazione e istruzioni
Giandomenico Protospataro, Gianluca Rossi, Rudi Zucchelli, Giuliano Coli
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2020
pagine: 96
Sussidio didattico per corsi di formazione e documento di adeguate istruzioni per tempi di guida e per corretto uso del tachigrafo.