fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ruggiero M. Dellisanti

Sporca storia

Sporca storia

Ruggiero M. Dellisanti

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 112

Walter, Lilia e Franco si sono conosciuti alla stazione di Barletta: tutti i giorni stesso treno, stesso vagone, stessi posti, per raggiungere l'Università. Nella torrida estate 1977 sono alle prese con le ultime pratiche per laurearsi. Walter diventerà un geologo, Lilia una biologa, Franco un ingegnere. Tutti e tre, in diversa misura, saranno coinvolti in un'indagine sul traffico illecito di rifiuti pericolosi, lungo un asse Nord-Sud che dall'hinterland veronese giunge sino a Trani, dove si registrano casi sospetti di aborti spontanei e malformazioni congenite. Ciascuno di loro dovrà fare i conti con le proprie responsabilità e con la sporca storia che li ha travolti, mentre si delineano i contorni di una violenza ambientale che, purtroppo, ha ben poco di romanzesco.
12,00

Le risorse dell'Ofanto. Economia e ambiente nella valle del fiume

Le risorse dell'Ofanto. Economia e ambiente nella valle del fiume

Ruggiero M. Dellisanti

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 208

A quasi dieci anni di distanza dal suo primo volume dedicato all'Ofanto, il "primo vero fiume della Puglia" cantato da Orazio, R.M. Dellisanti compie un'analisi a 360 gradi sulla condizione attuale della valle del bacino idrografico, evidenziando criticità e opportunità del sistema fluviale. Dalle documentazioni di dati e atti normativi e dalle ricostruzioni storiche, l'Ofanto emerge come un fiume "malato", che necessita di cure urgenti. L'aggressione ambientale che l'uomo ha perpetrato negli ultimi decenni ai danni del corso d'acqua è stata silenziosamente avallata dalla politica e dalla burocrazia. Le straordinarie risorse economiche che uno sviluppo sostenibile può offrire a questo territorio sono ora rilanciate dal Parco fluviale regionale del fiume Ofanto, approvato dopo un travagliato iter legislativo dal Governo Regionale, le cui sorti vengono adesso affidate alle capacità e alla consapevolezza del "popolo della valle".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.