Libri di S. Bekhor
La grande aquila. L'avventurosa storia del grande Maimonide, medico, scienziato e maestro della Torà
Rochel Yaffe
Libro
editore: Mamash
anno edizione: 1999
pagine: 224
Brillante studioso di Torà, abile medico e autore prolifico, rabbi Moshé ben Maimon spese tutta la sua vita per alleviare le sofferenze del prossimo. Il contributo che egli apportò nell'analisi della Torà influenzò i suoi contemporanei e tuttora occupa un posto di rilievo nel pensiero moderno. Questo romanzo, che appassiona i ragazzi per la vivacità della narrazione e il senso di avventura che traspare dalle sue pagine è, in realtà, un piacevole strumento di conoscenza per lettori di tutte le età.
Cabalà e trasformazione con le le lettere ebraiche
Daniela Abravanel
Libro
editore: Mamash
anno edizione: 2007
pagine: 224
Il Midrash racconta. Devarìm. Volume 1
Moshe Weissman
Libro: Copertina morbida
editore: Mamash
anno edizione: 2013
Durante gli ultimi trentasei giorni della sua vita, Moshè trasmise l'intero Libro di Devarìm agli ebrei. Li rimproverò per i loro peccati, ripropose i Dieci Comandamenti e istruì il popolo in un gran numero di mitzvòt. L'ultimo giorno di vita insegnò loro il canto di Ha'azìnu. Il volume descrive tutti questi argomenti alla luce del Talmùd, del Midràsh e di altre fonti della Torà Orale.
Le matrici della creazione. Volume Vol. 1
Luca Gavazzi
Libro: Libro rilegato
editore: XPublishing
anno edizione: 2019
pagine: 320
I sentieri della gioia. Raccolta di storie chassidiche. Volume 1
Libro
editore: Mamash
anno edizione: 1998
pagine: 192
Il Midrash racconta. Libro di Vayikrà. Volume 1
Moshe Weissman
Libro: Copertina morbida
editore: Mamash
anno edizione: 2012
pagine: 208
Il Libro di Vayikrà, o Levitico, che tratta delle leggi relative ai sacrifici e di quelle riguardanti i cohanìm, è stato finora un libro poco accessibile alla maggioranza dei lettori di lingua italiana. Il presente volume si propone di colmare questa lacuna; il nostro è un tentativo nuovo e senza precedenti di spiegare gli argomenti affrontati nel Libro di Vayikrà in base alle interpretazioni del Talmùd e ai commenti dei Midrashìm. Questo strumento si dimostrerà indispensabile per melamdìm e insegnanti, consentendo, al contempo, a quanti si dedicano allo studio individualmente di acquisire una maggiore comprensione dei significati della parashà settimanale. Scritto in un linguaggio attuale e facilmente comprensibile, costituirà un utile stimolo alla conoscenza del lettore, offrendo anche momenti di piacevole lettura.