Libri di S. Cramerotti
Dirigere scuole inclusive. Strumenti e risorse per il dirigente scolastico
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 300
Mai come oggi la figura del dirigente scolastico assume un'importanza cruciale: le sue competenze, la sua leadership e la sua capacità progettuale possono davvero fare la differenza, accompagnando la scuola a diventare una comunità di apprendimento efficace, innovativa, inclusiva. Questo manuale è nato appunto per fornire un quadro completo, da un punto di vista della teoria ma anche delle prassi organizzative, su cosa voglia dire dirigere una scuola in ottica inclusiva, ovvero attenta alle molteplici differenze e bisogni educativi che caratterizzano oggi le nostre scuole a più livelli (di apprendimento, interculturale, linguistico, religioso, di genere). Si tratta di contributi volutamente eterogenei, provenienti da esperienze e contesti diversi, ma tutti ispirati al concetto di giustizia sociale, di equità intesa come garanzia di partecipazione e di accesso all'apprendimento da parte di tutti gli alunni. Dalle questioni normative e amministrative alle strategie di individualizzazione e personalizzazione, dagli strumenti di valutazione e autovalutazione all'uso di didattiche innovative, i dirigenti scolastici, e chi aspira a diventarlo, troveranno in questo volume indicazioni e risorse per essere leader educativi in grado di gestire la complessità e guidare al cambiamento.
Insegnare domani sostegno. Prova scritta per tutti i livelli scolastici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 756
Presenta tutti gli argomenti di studio del bando di concorso del MIUR e permette, grazie all'utilizzo di mappe concettuali, di memorizzare i contenuti con facilità e apprenderli in maniera significativa. Il volume è stato strutturato sulla base di "sfondi integratori" (preceduti da "organizzatori anticipati dei contenuti" e mappe concettuali e accompagnati da domande di riflessione metacognitiva e da bibliografie ragionate) che danno unitarietà e continuità ai vari contenuti presentati.
Compresenza didattica inclusiva. Indicazioni metodologiche e modelli operativi di co-teaching
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 223
La compresenza è una risorsa preziosa per realizzare una didattica realmente inclusiva, promuovere gli apprendimenti e offrire esperienze formative significative. I docenti ne hanno ben chiari i vantaggi e i benefici, ma spesso la considerano un'utopia, un progetto importante ma difficile da attuare, anche a causa della scarsità delle risorse. Questo libro dimostra invece che realizzare una compresenza didattica è possibile. A questo scopo, la prima parte, teorico-metodologica, affronta: il valore strategico della compresenza ai fini dell'inclusione; i diversi modelli di co-teaching e una serie di strumenti per la loro attuazione in classe (questionari, format, griglie di valutazione); il contesto normativo italiano in cui attuare la compresenza. La seconda parte, invece, più pratica e operativa, dà voce a 11 esperienze di compresenza attuate nella scuola italiana, di cui: 1 nella scuola dell'infanzia, 6 nella scuola primaria, 3 nella scuola secondaria di I grado; 1 nella scuola secondaria di II grado.
Compio 2 anni: Questo sono io. Guida pratica per genitori e storie illustrate per i bambini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 224
Questo volume è dedicato ai bambini di età compresa tra i due e i tre anni. In questo periodo della loro vita, i bambini amano l'interazione con gli altri e il racconto della fiaba rappresenta un gioco a due da fare con la mamma o con il papà. Si tratta di un primo modo per conoscere il mondo che li circonda, attraverso i personaggi fantastici che abitano tra le pagine e che raccontano piccoli episodi della loro storia.
Compio 4 anni: Faccio da me! Guida pratica per genitori e storie illustrate per i bambini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 224
Questo volume è dedicato ai bambini fra i quattro e i cinque anni di età, che si trovano nella fase in cui i pari cominciano a diventare amici con i quali relazionarsi, parlare e naturalmente organizzare il gioco. Anche grazie alla scuola dell'infanzia viene sollecitato l'uso del linguaggio, ma prima ancora la formazione del pensiero e l'autoriflessione, competenze fondamentali per lo sviluppo della personalità.
Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l'inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8..
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 378
Le recenti disposizioni ministeriali sugli alunni con bisogni educativi speciali (BES) hanno suscitato nella scuola italiana un ampio dibattito, in cui si intrecciano perplessità, convinzioni positive e tante domande. Perché il concetto di bisogno educativo speciale è un passo avanti nella direzione dell'equità e di una scuola più inclusiva? Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace e fattibile? Come far diventare la didattica della classe maggiormente inclusiva per tutti gli alunni? Come coinvolgere tutte le componenti dell'istituzione scolastica per costruire un Piano per l'Inclusività reale e non retorico? Abbiamo cercato di mettere a fuoco questi temi con l'aiuto di vari colleghi esperti, articolando il volume in due sezioni: prima parte, i punti chiave della DM 27/12/2012 della CM. N. 8 6/3/2013; seconda parte, approcci metodologici per una classe inclusiva.
Insegnare domani. Sostegno. Prova orale. Concorso docenti 2016
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 357
La prova orale del Concorso docenti 2016 consiste in una lezione simulata e in un colloquio immediatamente successivo. Per prepararsi adeguatamente e superare quest'ultima sfida, è quindi indispensabile un testo mirato per questa tipologia d'esame, che tenga conto della sua specificità. Il presente volume, oltre ad affrontare alcuni temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica, propone 20 lezioni che fungono da esempio e linea guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata. Tutte le lezioni, che coprono ogni ordine e grado scolastico, presentano infatti: La descrizione del contesto classe, la progettazione didattica: le strategie e gli approcci metodologici utilizzati; la definizione degli obiettivi, conoscenze, abilità e competenze; la descrizione di strumenti, risorse e materiali, lo svolgimento nelle tre fasi di input, esecuzione e output, gli elementi di verifica e valutazione degli apprendimenti, una prospettiva trasversale sul piano relazionale e affettivo-emotivo e della interdisciplinarità.
Compio 3 anni: Io e gli altri. Guida pratica per genitori e storie illustrate per i bambini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 224
Questo volume è dedicato ai bambini fra i tre e i quattro anni di età, che iniziano a frequentare la scuola dell'infanzia. Si tratta di un passaggio importante, in cui la vita dei piccoli viene profondamente rivoluzionata, non solo per le regole del gruppo che organizzano la giornata, ma anche per la presenza di tanti piccoli coetanei con cui giocare e relazionarsi. Ascoltare e raccontare storie favorisce, in questa fase di crescita, l'abitudine a parlare di sé e quello che viene definito lo sviluppo di un pensiero narrativo.
Compio 5 anni: Alla scoperta del mondo. Guida pratica per genitori e storie illustrate per i bambini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 224
Questo volume è dedicato ai bambini tra i cinque e i sei anni di età, che stanno frequentando l'ultimo anno della scuola dell'infanzia o il primo della primaria. Le storie in questo volume sono legate alla capacità di affrontare e gestire emozioni profonde e imparare a riflettere su se stessi. La chiave più corretta per interagire con i bambini di questa età è certamente l'ascolto: adesso è più che mai importante lasciare loro lo spazio per esprimere ciò che vivono e che sentono.
Compio 1 anno: Cammino, parlo e gioco. Guida pratica per genitori e storie illustrate per i bambini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 224
Questo volume è dedicato ai più piccoli, a quei futuri lettori che - dopo aver compiuto un anno - si avvicinano per la prima volta al mondo delle storie illustrate. Il racconto della favola deve essere il primo canale per accompagnare i bambini alla scoperta dei libri e della narrazione. Ogni pagina riporta poche parole, accompagnate da un'illustrazione semplice, che attira l'attenzione del bambino e permette una vera e propria "lettura a quattro mani".
Il piano educativo individualizzato. Progetto di vita
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2007
pagine: 885
La definizione di percorsi educativi e didattici davvero individualizzati, per dare una risposta efficace alla molteplicità dei Bisogni Educativi Speciali che caratterizzano gli attuali contesti scolastici, rimane una sfida complessa nella quale è coinvolta sempre più la scuola "inclusiva". Il Piano educativo individualizzato e altri tipi di intervento si rendono sempre più necessari non solo per gli alunni disabili, ma anche per tutti quegli alunni che presentano Bisogni Educativi Speciali: disturbi dell'apprendimento, difficoltà psicologiche, comportamentali, relazionali, emotive, svantaggio sociale, differenze linguistiche e culturali. Saper interpretare pedagogicamente una Diagnosi funzionale, definire gli obiettivi in modo dinamico e stendere un Piano educativo individualizzato volto al raggiungimento di concreti obiettivi educativo-didattici e di vita quotidiana sono compiti ai quali gli insegnanti di sostegno e quelli curricolari sono chiamati a lavorare in un'ottica di co-costruzione condivisa e collaborativa. Il volume, giunto all'ottava edizione, si avvale del sistema di classificazione ICF/Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (OMS, 2002) che costituisce il modello antropologico di riferimento per tutto il percorso.