fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson

Vocabolario illustrato. Le parole per imparare

Michele Daloiso, Marco Mezzadri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 480

La lingua italiana è un mondo sterminato di suoni, significati, sfumature, sinonimi, contrari, parole di origine straniera, parole con doppi o tripli significati, accezioni grammaticali diverse, difficoltà grammaticali e difficoltà ortografiche. Ogni tanto questo mondo è così grande che ci sembra di perderci! Questo Vocabolario illustrato è uno strumento che ti può aiutare a ritrovare la strada mentre leggi, a capire meglio il testo, a studiare con più facilità e a scrivere con parole più precise i tuoi pensieri. In particolare a scuola, quando leggi le spiegazioni, le consegne e gli esercizi o quando incontri un uso specifico di un termine, puoi sperimentare un senso di difficoltà o puoi incontrare ostacoli nella comprensione. Capire le parole per imparare, capire che i significati delle parole possono variare a seconda del contesto, arricchire il tuo lessico e renderlo sempre più fluido e specifico: questo è lo scopo di questo vocabolario illustrato! In questo vocabolario, trovi le 4.000 parole per imparare più frequenti nei tuoi libri a scuola. Ricorda, però, che se non trovi una parola oppure vuoi sentire come si pronuncia o, più semplicemente, vuoi divertirti a scoprire parole nuove, puoi sempre cercarla nella WEB APP! Basta andare all’indirizzo: https://risorseonline.erickson.it/webapp e inserire il codice segreto che trovi nell’ultima pagina del vocabolario! Adatto a tutti i bambini e le bambine della scuola primaria, è uno strumento fondamentale per imparare e diventare autonomi nello studio. Contenuti: 480 pagine a colori; 4.000 lemmi ad alta frequenza nei libri scolastici; definizioni scritte con un linguaggio semplice e accessibile; esempi d’uso tratti dai libri scolastici; caratteri ad alta leggibilità; indicazione della sillabazione e delle funzioni grammaticali; strumenti e approfondimenti per riflettere sulla lingua e per imparare a usare un vocabolario; spazio per la personalizzazione in cui aggiungere esempi d’uso tratti dal proprio contesto quotidiano. Età di lettura: da 6 anni.
19,80 18,81

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini, Silvana Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 56

I libri-gioco per allenare l'intelligenza numerica alla scuola primaria Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. I bambini e le bambine saranno accompagnati dall'infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole. In questo numero, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi devono portare a termine un'indagine a tutta velocità su un treno che corre nella notte. La simpatica squadra di investigatori accompagnerà il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole.
9,90

Non si fa

Non si fa

Jeanne Ashbé

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 28

Per dare insieme un nome alle emozioni Dall'esperienza della Ricerca e sviluppo Erickson gli albi 0-3 anni per stimolare nel bambino: l'acquisizione di comportamenti corretti, il legame relazionale con l'adulto, le facoltà cognitivo-linguistiche. Età di lettura: da 0-3 anni.
9,90

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 4

I mini gialli della grammatica. Volume Vol. 4

Monica Colli, Grazia Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 54

Dopo l'Ispettore Ortografoni e Agata Bird, ecco una nuova serie per trasformare la grammatica da noiosa ginnastica mentale a piacevole scoperta di quel territorio incantato che è la lingua italiana. I volumi hanno un livello di complessità crescente, per un approfondimento progressivo dei contenuti grammaticali. In linea con il programma della scuola primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche per il recupero e il potenziamento e proposti in contesti differenziati. Nel "Sabotaggio a 4 ruote", Sam Grammaticus e il suo fido aiutante Chi-hua-hua Cheng accompagneranno i bambini, risolvendo coinvolgenti giochi enigmistici, a raccogliere gli indizi giusti per scoprire il colpevole. In questo quarto volume, i contenuti grammaticali affrontati sono: gli aggettivi i pronomi le preposizioni i verbi (modo indicativo) elementi di sintassi della frase.
9,90

Astuccio delle regole di italiano

Astuccio delle regole di italiano

Nicoletta Farmeschi, Anna Rita Vizzari

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 200

Ecco l'astuccio delle regole di italiano per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di ortografia e di morfologia, gli elementi di sintassi e le tabelle riassuntive di ogni aspetto della grammatica! Se, ad esempio, non ti ricordi i tempi verbali, puoi controllare gli schemi di coniugazione dei verbi. Oppure vuoi rivedere le caratteristiche della fiaba? Cerca nella sezione antologia. Non ti ricordi i gradi dell'aggettivo? Controlla la tabella nella sezione morfologia. Ti serve aiuto per riconoscere gli elementi della frase? Fruga nella sezione sintassi. È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con esempi e una definizione facile da capire. Se ti serve aiuto per svolgere l'analisi grammaticale o logica, osserva le schede di analisi che forniscono utili esempi.
15,90

Astuccio delle regole di matematica

Astuccio delle regole di matematica

Silvia Tabarelli

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 181

Ecco l'astuccio delle regole di matematica per la scuola primaria! Qui trovi tutto quello che ti serve per ripassare le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule! Ad esempio se non ricordi come si classificano, si contano, confrontano e ordinano i numeri naturali o vuoi rivedere come si calcolano le potenze, consulta la sezione dei numeri. Oppure vuoi sapere come si calcola il perimetro e l'area di un poligono? Cerca la regola nella sezione spazio e figure, ci sono anche i disegni per capire meglio! È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con degli esempi e una definizione facile da capire. Se non ricordi come si svolge un'operazione, guarda le pagine in cui c'è scritto procedimento: troverai il calcolo spiegato passo per passo!
15,90

Progettare in Europa. Tecniche e strumenti per l'accesso e la gestione di finanziamenti dell'Unione europea. Aggiornato alla programmazione finanziaria 2021-2027

Marcello D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 272

L’accesso ai finanziamenti europei rappresenta per enti pubblici e privati un’importante leva strategica per rafforzare la capacità di progettazione, accrescere l’efficacia degli interventi e sviluppare partenariati innovativi a livello territoriale ed europeo. Il volume nasce con l’intento di accompagnare i potenziali beneficiari alla scoperta delle molteplici dimensioni della progettazione europea. La nuova edizione, aggiornata ai regolamenti UE della programmazione finanziaria 2021-2027 e alla legge nazionale di ammissibilità della spesa (DPR n. 66 del 10 marzo 2025), approfondisce le tecniche di progettazione orientata ai risultati, l’utilizzo della matrice del quadro logico, e gli strumenti per una gestione amministrativa e finanziaria efficace. Particolare rilievo è dato alle priorità strategiche dell’Unione europea, con un focus sugli obiettivi legati all’inclusione sociale e all’equità, temi centrali nel nuovo ciclo di programmazione dei programmi a gestione diretta e del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027. Grazie a box informativi, esempi pratici, riferimenti a fonti ufficiali e risorse online, la guida si configura come uno strumento operativo per i professionisti e gli esperti di euro-progettazione, ma adatto anche ai manager e agli operatori del settore pubblico e del Terzo settore, nonché agli studenti di Scienze politiche, Servizi sociali e Politiche pubbliche.
24,00 22,80

Il modello Jasper. Intervento per bambini con autismo

Connie Kasari, Amanda C. Gulsrud, Stephanie Y. Shire, Christina Strawbridge

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 416

Il modello Jasper è uno dei modelli d'intervento più efficaci nel promuovere l'attenzione condivisa, il gioco simbolico e la regolazione emotiva nei bambini e nelle bambine con Disturbo dello Spettro Autistico. Attraverso una serie di indicazioni dettagliate, esempi di casi, materiali riproducibili e strategie adattabili, il volume accompagna professionisti e terapisti nella valutazione, pianificazione e personalizzazione degli obiettivi nella fascia d'età 1-8 anni.
32,50 30,88

Assessment e rapporti con l'autorità giudiziaria in tutela minori. Procedure di servizio sociale in pratica. Aggiornato alla Riforma Cartabia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 168

Le procedure di servizio sociale sono un tema ampio e variegato, dalle sfaccettature e articolazioni complesse, in cui non sempre è facile districarsi. Questo libro nasce allo scopo di fornire una sintesi chiara ed efficace dei principali concetti e riferimenti che un assistente sociale deve padroneggiare in materia di tutela minori rispetto all’assessment e ai rapporti con l’autorità giudiziaria: un compendio che punta alla sintesi, ma senza sacrificare i contenuti fondamentali per una preparazione e formazione complete. Uno strumento pratico e utile per studenti e giovani professionisti del sociale: un manuale di studio e di ripasso, sintetico e schematico ma esaustivo e rigoroso. Aggiornato alle modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia. Dalla valutazione preliminare fino ai procedimenti penali minorili, nel libro troverai: indicazioni su cosa, in determinati casi, un operatore deve fare (e non), riferimenti alle norme principali - box e materiali di approfondimento, esempi pratici di casi reali -video con spiegazioni e materiali aggiuntivi.
20,00 19,00

Il Giocabolario. Livello base. Alla scoperta delle parole dalla A alla Z

Maria Condotta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 88

Preparati a partire per una caccia al tesoro... tra le parole! Con Il Giocabolario ti aspetta un’avventura piena di attività, giochi ed enigmi da risolvere, lettera dopo lettera. A guidarti ci sarà Gufo Lario, il gufetto curioso che conosce un sacco di parole… e non vede l’ora di insegnartele! Insieme a lui potrai: scoprire il significato di tante parole giocando con quiz e definizioni buffe; risolvere cruciverba e disegnare parole misteriose; cercare sinonimi, trovare errori di ortografia e inventare parole con ogni lettera dell’alfabeto; curiosare tra le origini delle parole e particolarità con i box di approfondimento! Il tuo obiettivo? Scoprire 100 parole nuove (ma se vuoi, anche di più!) per leggere, scrivere e parlare meglio... e con più fantasia! Un quaderno-gioco per piccoli cacciatori di parole, dove ogni lettera nasconde una sorpresa. Pronti a partire? Un quaderno per i bambini e le bambine della scuola primaria, che potranno così arricchire il proprio bagaglio lessicale con piccoli giochi e l’utilizzo del vocabolario.
9,90 9,41

Guida alla progettazione didattica inclusiva. Pluralizzare l'insegnamento e l'apprendimento

Silvia Dell'Anna, Francesco Marsili

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il volume offre ai docenti di ogni grado scolastico strumenti concreti per progettare percorsi didattici capaci di coniugare bisogni individuali e dimensione collettiva dell’apprendimento. Una guida che approfondisce, in chiave operativa, tutti i principali elementi della progettazione didattica, mettendo in luce come la pluralità di approcci, stili cognitivi e bisogni educativi possa diventare una risorsa per costruire ambienti di apprendimento più equi, partecipativi e motivanti. Partendo da un’idea di pluralità che si riflette nella scelta di modelli, strategie e approcci aperti a contaminazioni e intrecci, gli autori contrastano ogni deriva conformista nella didattica, spesso confusa con un’idea astratta di uguaglianza che rischia di escludere, mortificare e ignorare le differenze. Nel raccogliere l’eredità di don Milani, l’obiettivo è anche quello di evitare che la pluralità delle scelte si trasformi in gerarchie di valore o in disparità di opportunità. Una sfida educativa che il volume affida agli insegnanti, offrendo un filo rosso per orientare la progettazione. 1. Pluralità e individualità nella didattica inclusiva 2. Prospettive sull’apprendimento 3. Profili per l’insegnamento e l’apprendimento al plurale 4. Clima per l’apprendimento 5. Pluralizzare gli obiettivi d’apprendimento 6. Pluralizzare i processi di insegnamento e apprendimento 7. Pluralizzare i contenuti di insegnamento e apprendimento 8. Selezionare e armonizzare gli elementi chiave della progettazione didattica inclusiva
27,50 26,13

Leggere gli stereotipi. Antologia e laboratori per la scuola secondaria di primo grado

Alice Bigli, Espérance Hakuzwimana, Luisa Montagnaro

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 200

Un’antologia sugli stereotipi… ma non solo. Brani antologici selezionati da Alice Bigli tra la migliore letteratura contemporanea per ragazzi. Ogni brano è introdotto da un commento di Espérance Hakuzwimana e accompagnato dalle attività di comprensione e approfondimento proposte da Luisa Montagnaro e Alice Bigli. Cinque percorsi iniziali che indagano la tematica degli stereotipi con approcci diversi e due laboratori finali per creare in classe un book club e una comunità di lettori.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.