fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Fabbrini (cur.)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2004)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 336

Nel 2003 il governo Berlusconi ha impresso un nuovo indirizzo a importanti settori di politica pubblica. Questo è stato evidente nel campo della politica sociale e del lavoro, in relazione al quale il governo ha anche cercato di ridisegnare i rapporti di forza tra le parti sociali attraverso la messa in mora della concertazione. In politica estera il governo ha cercato di spostare la posizione tradizionalmente filo-europea del paese in una direzione più decisamente filo-atlantica. L'opposizione, soprattutto nelle sue componenti più radicali, si è intensamente mobilitata sul tema della pace e contro la guerra in Iraq, mentre la dirigenza dei partiti dell'Ulivo ha dovuto affrontare il problema della frammentazione interna della coalizione.
22,00

Politica e virtù. La teoria democratica nel nuovo secolo
17,56

Condannata al successo? L'Italia nell'Europa integrata

Condannata al successo? L'Italia nell'Europa integrata

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 440

Che cosa davvero è cambiato nell'Italia di questi anni? A volte abbiamo la sensazione di essere risucchiati in un gorgo di trasformazioni tumultuose, a volte quella di tenere i piedi ancora affondati in una paludea stagnante. Mutamenti, anche radicali, vi sono indubbiamente stati, ma è tuttora problematico interpretarli. Abbiamo assistito a una rivoluzione "dal basso" (una società che cerca di uscire dal guscio di istituzioni invecchiate) o "dall'alto" (le forche caudine dell'euro)? Il volume esamina i cambiamenti intervenuti in alcune istituzioni e politiche cruciali nell'Italia dell'ultimo decennio
26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.