fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Fantelli

Lo stregone apache e altre poetiche osservazioni

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina rigida

editore: Cut-Up

anno edizione: 2022

pagine: 172

«Le poesie di Lansdale sono in realtà dei piccoli racconti, che potremmo chiamare "bonsai". Brevi storie narrate in versi, ma sempre con il suo inconfondibile stile. È quindi Lansdale al 100% quello che scoprirete qui, alle prese con i suoi generi preferiti, affrontati con quello spirito tipicamente pulp che è il suo marchio di fabbrica. E ognuna di queste poesie è una fucilata che esplode sulla pagina, le parole sembrano voler stracciare il foglio, emettono suoni, sono chiare e spavalde e colme di umorismo e allo stesso tempo farcite di un'oscurità incombente e quasi quotidiana, orrori a volte grotteschi, con cui i protagonisti di queste fulminanti storie paiono essere abituati a convivere. E sullo sfondo, sempre, quell'atmosfera tipica del Texas orientale, come solo Lansdale ha la capacità di dipingere, che sembra di riuscire a respirarne l'aria, di quel profondo Sud, a volte anche solo nello spazio bianco tra un verso e l'altro.» (Dalla prefazione di Stefano Fantelli)
16,90 16,06

I mostri non vivono solo nel buio

I mostri non vivono solo nel buio

Claudio Chiaverotti, Rossano Piccioni

Libro: Libro rilegato

editore: Inkiostro

anno edizione: 2019

pagine: 48

17,00

Black & why? Comicbook of dead

Black & why? Comicbook of dead

Paolo Di Orazio

Libro

editore: Cut-Up

anno edizione: 2017

pagine: 300

Fumetti, sketch, illustrazioni, fiabe dark, filastrocche. 30 anni di immagini del terrore. Storie di morti, di vivi, morti vivi, spettri, macellai pazzi, sedie a rotelle e aspirapolvere che si nutrono di persone, stomaci autarchici, tra horror e humour nerissimo, in memoria del fumetto americano anni '60 e '70. Ma anche disegni per libri come Debbi la strana (dello stesso PDO), Eden Underground di Alessandro Manzetti, Alla fine della notte di Stefano Fantelli e per le rubriche "Non aprite quella posta" (Splatter) e "L'angolo della bestia" (Cattivik). Per gli acrilici bianco su nero si può coniare la definizione di Espressionismo Rupestre: scene primitive di azione paraumana, impronte spiritiche, psicoradiografie postlynchiane tra infanzia e disturbo mentale. Il palladium delle opere raccolte è un dossier di polaroid dal mondo dei morti, fotogrammi ectoplasmici di un neon-realismo pre-gotico, per una fuga narrativa che diventa, in questa raccolta, una graphic novel. Prefazione di Stefano Fantelli. In sole 299 copie numerate.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.