fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Giuliani

La vera bellezza. Le sette virtù della donna cristiana

La vera bellezza. Le sette virtù della donna cristiana

Carolyn Mahaney

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Passaggio

anno edizione: 2016

pagine: 151

Ai nostri giorni Dio ha suscitato alcune donne che hanno fondato la propria vita sulla Parola di Dio e capiscono la prospettiva biblica sull'essere donna. Queste sono modelli da imitare, insegnanti capaci ed impegnate a comunicare la verità ad altre donne con coraggio e compassione. Se tu sei una “donna giovane”, hai nelle tue mani un'eccellente guida per crescere e maturare spiritualmente. Hai l'opportunità di ascoltare una donna in grado di insegnarti a capire ed abbracciare il piano di Dio per la tua vita. Se invece rientri fra le “donne anziane”, potrai comunque trovare in questo libro tanti consigli pratici che ti aiuteranno a realizzare la tua vocazione e ad essere tu stessa un esempio migliore per le donne più giovani. Secondo la Parola di Dio, è proprio questo ciò che sei chiamata ad essere per quelle donne che Egli pone sul tuo cammino. La vera bellezza aiuterà tante donne cristiane a ritrovare il tesoro pressoché perduto del modo di pensare e di vivere voluto da Dio.
12,00

Mathias Klotz. Architetture e progetti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 251

Dopo aver completato nel 1991 i suoi studi all'Università Cattolica di Santiago del Cile, l'architetto Mathias Klotz (Santiago, 1965) ha intrapreso una carriera i cui modelli di riferimento vanno individuati in Mies van der Rohe e nelle opere realizzate dagli architetti attivi in California nel secondo dopoguerra.
46,00 43,70

Francisco Mangado. Opere e progetti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 283

Il volume delinea i caratteri della poetica progettuale di Francisco Mangado all'interno del panorama contemporaneo spagnolo. Tra le opere realizzate dall'architetto si ricordano: le sistemazioni di Plaza de Carlos II e di Plaza del los Fueros a Estella, il teatro di Estella, ottenuto dalla conversione di un'antica chiesa, vari complessi residenziali a Mendillorri e dintorni, il centro culturale di Olite, il golf club di Zuasti.
46,00 43,70

Le Corbusier e la Spagna. Con la riproduzione dei carnets Barcelone e C10 di Le Corbusier

Juan José Lahuerta

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 131

Tra il 1928 e il 1932 Le Corbusier visitò la Spagna nel corso di cinque soggiorni: visite ufficiali o viaggi in compagnia del fratello, Pierre Jeanneret, e Fernand Léger. Le impressioni registrate durante questi viaggi sono riportate in forma di appunti e schizzi in carnet. Le Corbusier annota osservazioni da turista colto, particolari architettonici, paesaggi e figure femminili. Un saggio di Juan José Lahuerta introduce la presentazione dei disegni raccolti in due diversi carnet - il carnet C10 e il carnet Barcelone/Barrio Chino/Majorque 1931 -, e ne svela il significato in un attento e approfondito studio critico. I due quaderni sono oggi conservati presso la Fondation Le Corbusier di Parigi.
30,00 28,50

Padre Nostro. Riflessioni sulla preghiera

Padre Nostro. Riflessioni sulla preghiera

Francesco Truchi

Libro

editore: Passaggio

anno edizione: 2015

pagine: 80

6,00

Mansilla + Tuñón arquitectos dal 1992

Patricia Molins

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 300

Il volume descrive l'opera di Mansilla e Tuñón, due giovani architetti spagnoli contemporanei che, distaccandosi dalla tradizione organica dell'architettura spagnola alla ricerca di un secco processo d'astrazione, costruiscono architetture polisemantiche nella convinzione che la realtà sia più poderosa e complessa dell'idea. Tra le loro opere si ricordano il Museo archologico di Zamora, il centro culturale El Aguila a Madrid, l'Auditorium a León, il Museo di Castellón.
90,00 85,50

Josep Lluís Mateo. Opere e progetti

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 299

"Mateo è un "fondista". La sua lunga marcia gli ha consentito di dare un contenuto alle proprie certezze, ma non tanto sotto forma di convinzioni inconfutabili, quanto piuttosto attraverso un discorso ricco, che struttura e relativizza il valore del dubbio, dell'ambiguità. Ha iniziato leggendo, faticando, elencando questioni e osservando con stupore il consolidamento del contesto endogeno e autocompiaciuto dell'architettura catalana. Egli ha tratto vantaggio dalla sua mancanza di valori considerati essenziali per la cultura locale. L'opera di Mateo non è mai ovvia. Il suo atteggiamento sperimentale e iconoclasta assume l'artificiosità dell'architettura e la necessità dell'invenzione partendo dall'assenza di stile e con spirito didattico. Egli persegue atmosfere ed erge costruzioni di acciaio e calcestruzzo: non si sa mai se i suoi edifici siano pesanti o leggeri, solidi, liquidi o gassosi, belli o brutti." (Miquel Adriá)
90,00 85,50

Carlos Ferrater. Opere e progetti vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 375

I volumi sull'opera architettonica di Carlos Ferrater (1944), introdotti da una intervista di Antonio Pizza, prendono in esame l'attività dell'architetto a partire dagli anni Ottanta fino a oggi. Vincitore nel 2001 del Premio Nacional de Arquitectura Espanõla, Ferrater si è sempre di più imposto nel panorama architettonico contemporaneo, non solo spagnolo. Il secondo volume, che completa la monografia uscita nel 2002, propone una selezione dei lavori pii significativi realizzati in questi ultimi cinque anni.
70,00 66,50

Guillermo Vazquez Consuegra

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2009

pagine: 419

Una monografia completa e aggiornata sull'opera dell'architetto sivigliano Guillermo Vazquez Consuegra. Ampiamente riconosciuto all'interno del panorama nazionale Consuegra si avvia a diventare una figura di rilievo del dibattito architettonico europeo. Attraverso un'attenta lettura del paesaggio e della struttura del territorio, Guillermo Vazquez Consuegra traduce il programma architettonico con sensibilità plastica affermando il valore espressivo della costruzione e dei materiali. Il volume, introdotto da un saggio critico di Víctor Pérez Escolano, prende in rassegna le opere di maggior rilievo progettate e realizzate dall'inizio della carriera a oggi: dai palazzi di congresso di Siviglia e Jerez al parco delle scienze di Granada, dai concorsi per il Museo delle collezioni reali e per l'ampliamento del Museo Reina Sofía a Madrid al Museo del mare e della navigazione recentemente inaugurato a Genova.
75,00 71,25

Un confronto inevitabile

Un confronto inevitabile

Renato Giuliani

Libro: Copertina rigida

editore: Passaggio

anno edizione: 2010

pagine: 32

2,00

Juan Navarro Baldeweg. Le opere, gli scritti, la critica

Francesco Dal Co, Juan José Lahuerta, Ángel Gonzalez García

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2012

pagine: 405

Il volume cataloga in modo sistematico tutte le opere di architettura di Juan Navarro Baldeweg (Santander, 1939), uno dei protagonisti e maestri più originali dell'architettura contemporanea spagnola. Pittore e architetto, Navarro Baldeweg, alterna la propria attività nel quadro di una ricerca formale animata da una tensione progettuale unitaria. Con pacata ostinazione Navarro Baldeweg affronta il suo lavoro prestando un'attenzione vigile ai materiali di natura diversa e agli elementi di provenienza disparata che utilizza nelle sue opere, siano queste un dipinto, un allestimento, una costruzione. Come sottolineano Juan José Lahuerta e Angel González García nei saggi che introducono la monografia, la ricerca dell'architetto spagnolo è animata da una personale cultura visuale. Tale cultura è il comune denominatore di una progettualità che spaziando attraverso linguaggi formali diversi ne pone in evidenza le specificità come dimostra il contrasto tra il piacere cromatico che la pittura rivela rispetto alla pacata naturalezza coloristica dell'opera architettonica. Le opere presentate coprono tutto l'arco della carriera di Navarro Baldeweg dai primi progetti di fine anni settanta a oggi; tra le opere recenti: il museo e centro studi delle Cave di Altamira in Cantabria (2000), la sede dell'università Pompeu Fabra a Barcellona (2008), il teatro del Canal a Madrid (2008), la Kunsthalle di Amersfoort nei Pasei Bassi (2009).
120,00 114,00

Le poème de l'angle droit

Le poème de l'angle droit

Le Corbusier

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 185

Dal 1947 per otto anni, Le Corbusier lavorò alla preparazione di questo testo. Il libro riproduce fedelmente le pagine scritte e disegnate dell'edizione originale, presentata a Parigi nel 1955 dalle Editions Verve, e si arricchisce con la trascrizione e la traduzione in italiano delle parti scritte. Il libro venne concepito negli anni della ricostruzione postbellica, con l'intento di ricercare una nuova sintesi tra architettura e arti plastiche, alla luce del progressivo maturare dell'idea circa la natura ineffabile dello spazio. Il volume chiude con il saggio storico-critico di Juan Calatrava che pone opportunamente in relazione quanto nel "Poème" si legge e si osserva con i massimi capolavori lecorbusieriani del dopoguerra, Ronchamp e Chandigarh.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.