fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Lomartire (cur.)

Musei civici di Pavia. Pavia longobarda e capitale di regno. Secoli VI-X

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 88

La città di Pavia assunse in età tardoantica una particolare importanza commerciale e strategica. Probabilmente per tale motivo fu scelta da Teodorico (490-526) quale seconda capitale, insieme con Verona, del Regno ostrogoto. Questa scelta venne confermata dai re goti successivi e poi ancora in periodo longobardo e carolingio, quando la città fu capitale del Regno italico. Con la distruzione del palazzo reale nel 1024 si diede avvio all'affermazione del libero Comune. Questa guida intende fornire un quadro storico di quei secoli, in cui questa sonnolenta città di provincia fu capitale di un regno, e accompagnare il lettore alla scoperta di reperti occasionali, indizi, testimonianze storiche che evochino i fantasmi di quel lontano passato.
15,00 14,25

Il crocifisso ottoniano di Vercelli. Analisi tecnologiche, diagnostica, restauri

Il crocifisso ottoniano di Vercelli. Analisi tecnologiche, diagnostica, restauri

Libro: Copertina morbida

editore: Gallo (Vercelli)

anno edizione: 2016

pagine: 176

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.