Libri di S. Marra
Vedute dei colli Albani e di Roma. Dall'album di viaggio di Charles Joseph Lecointe (1824-1886). Catalogo della mostra (Ariccia, 29 giugno-1 ottobre 2006)
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2006
pagine: 80
La mostra nasce dalla collaborazione tra il Palazzo Chigi di Ariccia e la galleria Antichità Alberto Di Castro, piazza di Spagna (Roma), già avviata da alcuni anni con prestiti per mostre e la donazione da parte della storica galleria antiquaria romana di alcuni arredi di provenienza Chigi. Viene esposta una raccolta di disegni facenti parte dell'album di viaggio del pittore e paesaggista francese Charles Joseph Lecointe, che durante il suo soggiorno romano eseguì una serie di vedute raffiguranti non solo la città papale, ma anche i Colli Albani. Sono esposte numerose vedute di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Nemi, ma anche alcune immagini di Roma, particolarmente significative non solo per la qualità del disegno, ma anche per il grande valore iconografico e topografico. Abbiamo infatti rare inquadrature di scorci inusuali dei Castelli Romani, soprattutto per centri come Albano, oggetto di radicali trasformazioni urbanistiche dal dopoguerra ad oggi che hanno in parte compromesso l'integrità dei luoghi.
Come lucciole
Tiziana Beato
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il mondo di Gaia è fatto di tante piccole cose che rendono normale e serena la sua vita: l'ultimo anno di liceo con l'esame di maturità alle porte, tre amiche del cuore, una nonna speciale, due genitori super impegnati e un fratellino dalle precoci doti artistiche. Come da tradizione, il professor Castaldo sta preparando i ragazzi dell'ultimo anno per le Olimpiadi di atletica contro le quinte di altri istituiti. Per Gaia è importantissimo entrare nella squadra titolare. Ma proprio quando il professore sta per annunciare le sue scelte accade qualcosa che cambierà per sempre la sua vita: un capogiro, la vista annebbiata, le gambe che non rispondono ai comandi. Gaia si risveglia in un letto d'ospedale e "come una tegola sulla testa" arriva la diagnosi: sclerosi multipla. Gaia però non vuole che la malattia sia per lei una condanna, perciò continuerà a vivere come una ragazza normale, tra la staffetta per le Olimpiadi e un nuovo amore. Età di lettura: da 13 anni.
Ritorno alla creazione. Manuale di sopravvivenza spirituale per sognatori pratici
Manitonquat (Medicine Story)
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 197
Facendo tesoro delle conoscenze tradizionali della sua gente e applicandole al cuore stesso delle complesse problematiche che distruggono il pianeta e ci affollano la mente, Manitonquat porta all'apice l'arte nativa del raccontastorie, svelando con passione e ritmo le dinamiche che ci imprigionano e le dinamiche che potrebbero liberarci. La storia, le tradizioni e le profezie dei Wampanoag e di altri popoli nativi prendono così nuova vita, esprimendo i più universali valori umani e offrendo soluzioni pratiche ai problemi che attanagliano uomini e donne di ogni età, cultura e classe sociale.