fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Modica

Ardea tra mito e storia

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Celebrando il cinquantenario dell'autonomia comunale vengono via via presi in considerazione: - l'evoluzione di Ardea, sempre viva nel mito e nella storia, dall'epoca dei Rutuli fino all'epopea virgiliana; - la successiva presenza della Città nell'immaginario connesso alla formazione e diffusione della spiritualità del mondo bizantino (Santa Marina); - il periodo della lunga decadenza nei secoli del medioevo, in cui tuttavia emergono figure significative nella storia del brigantaggio preunitario; - il ricordo degli archeologi che negli ultimi decenni hanno saputo decifrare e ripercorrere i documenti e le altre testimonianze storiche legate al mito e alla storia ardeatini; - il ripresentarsi della Città nel moderno immaginario collettivo, in quei modelli artistici e culturali che nel nostro paese hanno accompagnato l'affermazione del cinema e del mercato automobilistico di massa. Presenza nell'ultimo periodo consolidata, anche a livello internazionale, dall'approdo di personaggi di straordinaria levatura artistica e culturale. Si pensi in primo luogo a Giacomo Manzù, gigante nella moderna figurazione artistica e non solo, che con la sua lunga ed attiva presenza in loco è stato il vero artefice della riapparizione di Ardea nel patrimonio culturale collettivo della nostra epoca. Scelta più recentemente compiuta anche da due grandi teologi, protagonisti e testimoni del progressivo affermarsi della "Chiesa dei poveri", tanto presente nell'insegnamento dell'attuale Pontefice. Paul Gauthier e Marie-Thérèse (Myriam) Lacaze, fondatori con Ettore Masina della Rete Radié Resch, hanno qui vissuto con i figli adottivi per due anni, presentando agli amici locali le proprie esperienze e ricerche spirituali, dal periodo dei preti operai fino agli sviluppi delle indicazioni del Concilio Vaticano II, fondamento delle molteplici esperienze di solidarietà internazionale.
20,00 19,00

Quale antropologia per bioetica?

Quale antropologia per bioetica?

Libro: Libro rilegato

editore: Luciano

anno edizione: 2011

16,00

Pensare la sofferenza

Pensare la sofferenza

Libro: Libro rilegato

editore: Luciano

anno edizione: 2011

pagine: 140

18,00

Una romantica avventura

Thomas Hardy

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 160

Nella persona di un misterioso barone, ricchissimo, potentissimo, infelice che piomba improvviso sulla vita pigra della campagna inglese - il caso si incapriccia di una giovane lattaia, la innalza a un'altezza per lei vertiginosa, e poi la lascia ricadere. Il caso che rende memorabile un momento, ma tanto più immemore e banale il resto della vita, conduce Margery a incontrare un uomo affascinante vicino a un gesto irreparabile, a salvarlo, e a ricevere in cambio la possibilità di vivere una giornata diversa dal solito. Margery è promessa sposa di un giovane a modo, e il piccolo evento si trasmette in cerchi concentrici, di equivoci e di intrico, e sconvolge la rete dei rapporti e delle attese di tutto un villaggio.
12,00 11,40

La fine è nota

Geoffrey Holiday Hall

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 311

"Più di trent'anni fa - racconta Leonardo Sciascia nella presentazione a questo volume - precisamente nell'autunno del 1952, alla stazione ferroviaria di Caltanissetta acquistai l'ultimo dei "gialli" settimanali Mondadori: "La morte alla finestra" di G. Holiday Hall. E non che nei "gialli" Mondadori ne fossero mancati fino a quel momento di buoni, ma fin dalle prime pagine La morte alla finestra mi parve di qualità diversa, di livello più alto. Ero allora fortemente affezionato agli scrittori americani, da Steinbeck a Caldwell a Faulkner a Cain: e mi parve che in quella pleiade si accendesse il lumicino del giovane Holiday Hall, intruppato tra i "giallisti" ma di miglior vocazione e di diverso avvenire. Più precisamente avevo l'impressione che quel giovane scrittore (giovane e nuovo lo diceva la presentazione editoriale) avesse fatto i suoi latinucci sugli altri maggiori, e su Faulkner specialmente."
8,00 7,60

La fine è nota

La fine è nota

Geoffrey Holiday Hall

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1999

pagine: 244

12,00

La ragazza dagli occhi d'argento

La ragazza dagli occhi d'argento

Dashiell Hammett

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 96

3,10

Orizzonte perduto

Orizzonte perduto

James Hilton

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1995

pagine: 232

Da questa libro, nel 1937 Frank Capra trasse un film celebre, che giunse in Italia col titolo Sbangri-La. Ma il libro conserva un autonomo messaggio, e un'ambizione, nell'avventuroso intreccio, non solo spettacolare. Shangri-La è il monastero tibetano che ospita una antichissima e segreta città di saggi, raccolti da ogni parte del mondo, di sesso, cultura, religione e temperamento diversi, che meditano, studiano, vivono estremamente longevi senza inseguire un preordinato disegno di felicità. Nessuno vi cerca l'Uomo Nuovo; ognuno vivendo coopera a conservare i differenti valori dell'umana civiltà. "Orizzonte perduto" racconta l'avventura di quattro persone che vi giunsero, quello che videro e il destino che li inseguì da quella esperienza.
12,00

Una romantica avventura

Una romantica avventura

Thomas Hardy

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1994

pagine: 121

10,33

La ragazza dagli occhi d'argento

La ragazza dagli occhi d'argento

Dashiell Hammett

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 112

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.