fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Querci

L'immigrazione a piccoli passi

Sophie Lamoureux

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2016

pagine: 80

Cosa spinge le persone ad abbandonare il proprio Paese di origine? Quanto è difficile inserirsi in un luogo nuovo, in cui tutto è diverso: la lingua, le regole, la cucina, il clima? Un testo semplice per scoprire che l'immigrazione esiste da sempre, fin dai tempi più antichi, e che l'integrazione tra popoli non solo è possibile, ma è una grande opportunità di crescita per tutte le nazioni. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

Fare memoria. Perché conserviamo il nostro patrimonio culturale

Fare memoria. Perché conserviamo il nostro patrimonio culturale

Henri-Pierre Jeudy

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

Contemplarci nello specchio del passato è un destino inesorabile? Questo libro spiega perché oggi proliferano i "luoghi della memoria", si cerca di "far rivivere il passato" e gli studi etnologici rivalutano il primitivo di società lontane nel tempo e nello spazio. Perché "mettiamo in scena" le rovine e non possiamo fare a meno di conservare il nostro patrimonio culturale. Alla conservazione dei beni culturali è affidato il mantenimento dell'ordine simbolico su cui si fonda il nostro vivere comune. Il culto degli oggetti del passato risponde al bisogno di scongiurare la minaccia che incombe sull'uomo moderno: la perdita del senso della sua continuità. In tempi di consumo culturale di massa, l'ossessione patrimoniale ci svela però una verità inquietante: sono gli oggetti che abbiamo pensato per una durevole e universale trasmissione a conservare noi, a pensarci. Mentre abbiamo già iniziato a realizzare copie fedeli di luoghi e oggetti d'arte instaurando con esse una relazione virtuale.
16,00

Duelli, castelli e gemelli

Duelli, castelli e gemelli

Carlo A. Martigli

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

Dalle fiabe di ieri ecco in rima, re, regine e cavalieri! Due storie, anzi due lunghe filastrocche, intitolate "La fonte secca" e "I gemelli del re" in distici di endecasillabi a rima baciata, che sembrano ricalcare l'ottava medievale, non a caso metro caratteristico della poesia narrativa. Il tutto condito con un pizzico di ironia e comicità. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

L'immigrazione a piccoli passi

L'immigrazione a piccoli passi

Sophie Lamoureux

Libro: Copertina morbida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 80

A causa della povertà o della guerra, uomini e donne sono costretti ad abbandonare la loro terra e a rifugiarsi in un altro paese, di cui non conoscono niente, a partire dalla lingua che si parla... Dalle invasioni barbariche ai "sans papiers" di oggi, questo libro aiuta a comprendere come le diverse ondate di immigrazione hanno contribuito all'identità e al progresso delle nazioni. Età di lettura: da 7 anni.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.