fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Sarti (cur.)

Dipingere l'Etruria. Le riproduzioni delle pitture etrusche di Augusto Guido Gatti

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Viene presentato il corpus delle riproduzioni di pitture etrusche eseguite da Augusto Guido Gatti (1863-1947): disegni, lucidi e tele in scala 1:1 che raffigurano le più celebri tombe dipinte del mondo etrusco allora conosciute. La Galleria delle pitture etrusche in facsimile, destinata ad una sezione del Museo Archeologico di Firenze a partire dal 1928, è stata l'ultima esperienza museale di questo tipo, dopo quelle del Gregoriano, di Monaco, Bologna, Orvieto e Copenaghen. Ponendo una particolare attenzione alla storia della riproduzione, il volume illustra il lavoro del disegnatore fiorentino con l'intento non solo di far conoscere una tematica museologica, ma anche di fornire documentazione inedita su monumenti pittorici oggi fortemente deteriorati o addirittura non più esistenti. Il catalogo di 325 documenti è consultabile anche nella banca dati ICAR (http://icar.huma-num.fr).
50,00 47,50

Nubili e celibi tra scelta e costrizione (secolo XVI-XX)

Nubili e celibi tra scelta e costrizione (secolo XVI-XX)

Libro: Copertina rigida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 320

La scelta di vivere senza sposarsi può apparire un'invenzione della modernità. In realtà in passato nubili e celibi, in molti contesti, erano numerosi. I saggi raccolti nel volume permettono di cogliere diverse sfaccettature della vita di coloro che, tra Cinquecento e Ottocento, scelsero o furono costretti a non sposarsi. In complesso, la pubblicazione offre una ricca analisi dei fattori economici, sociali e culturali che influenzavano le biografie individuali e la composizione per stato civile di determinate popolazioni e illustra con casi specifici il variegato ventaglio delle possibili vite da nubile o celibe (monaca, orsolina, madre illegittima, serva o servo, artigiano), offre inoltre informazioni su molti altri percorsi biografici che escludevano il matrimonio o lo prevedevano solo raramente, come quelli di preti, frati e ufficiali.
26,00

Storia della filosofia. Vol. 1: Grecia e Roma

Storia della filosofia. Vol. 1: Grecia e Roma

Frederick Copleston

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 672

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.