Libri di Sabine Arqué
The Alps 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca
Agnès Couzy
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 600
Un affascinante tour di un'epoca passata, The Alps 1900 ricorda quando i primi treni di montagna e le ferrovie a cremagliera trasportavano uomini in lederhosen e donne in abito lungo ai piedi del ghiacciaio, quando le guide locali accompagnavano i turisti in sella ai muli; un'epoca in cui i primi alpinisti erano considerati pazzi e gli sciatori una curiosità.
Japan 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca
Sebastian Dobson, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 536
Il Giappone ha aperto le porte al mondo esterno nel 1868, ponendo fine a oltre 200 anni di isolamento e portando il Paese nell'era moderna. Sebastian Dobson e Sabine Arqué hanno raccolto vecchie fotografie colorate a mano e fotocromie colorate per svelare il Giappone del 1900, dalle sorgenti termali di Beppu alla nuova capitale Tokyo.
British Isles 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca
Sebastian Dobson
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 608
La bellezza e la ricchezza storica delle quattro nazioni del Regno Unito - Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda - avevano molto da offrire al turista internazionale nel 1900. Più di 800 fotocromie presentano una visione intima dei panorami selvaggi, dei prati curati, dei vivaci paesaggi urbani e del fascino bucolico delle isole britanniche prima della Prima guerra mondiale.
France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca
Marc Walter, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 560
Tra la guerra franco-prussiana e la Prima guerra mondiale, la Francia del 1900 ha vissuto un momento dorato di pace e prosperità. Gli autori Sabine Arqué e Marc Walter, curano questa collezione di fotografie, cartoline, poster e fotocromie. Dalla grandiosa Esposizione Universale di Parigi alla luce romantica della Costa Azzurra, è uno sguardo su un'epoca di ottimismo a tinte rosa.
Italy 1900. A Portrait in Color. Ediz. inglese, francese, tedesca
Giovanni Fanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 560
Scopri l'Italia all'inizio del secolo scorso in questa affascinante collezione di fotocromie e stampe a colori d'epoca. Attraverso Venezia, Roma, Pisa, Firenze, Napoli, il Vesuvio, il Lago di Como e oltre, esplora splendidi paesaggi e scene di strada popolari di questo giovane Paese dalla storia straordinaria.
The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca
Marc Walter, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 560
I viaggi internazionali possono essere molto stancanti: turismo di massa, aerei sovraffollati, aeroporti caotici, controlli di sicurezza intensificati, catene di hotel tutti uguali, percorsi turistici battuti e ribattuti. Trovare anche solo un pizzico di avventura sembra sia diventato impossibile. Ma non disperate: per tutti noi che abbiamo un desiderio inappagato di viaggi emozionanti, The Golden Age of Travel ci riporta a un’epoca in cui esplorare il mondo era una nuova, elettrizzante possibilità per chi aveva a disposizione risorse, tempo, immaginazione e coraggio. Questo volume ripercorre l’epoca d’oro del viaggio dal 1869 al 1939. Adornato di immagini d’archivio e preziose fotocromie di fine secolo, ripropone sei itinerari internazionali amati dagli avventurieri occidentali nell’epoca prebellica, tra cui scrittori quali Charles Dickens, Jules Verne, F. Scott Fitzgerald, Mark Twain e Goethe. Dal Grand Tour europeo – tradizionale rito di passaggio per i giovani aristocratici inglesi – fino all’Estremo Oriente, appena sfiorato dall’influenza occidentale, ci spostiamo di tappa in tappa con vari mezzi di trasporto: treni, navi, automobili, aerei, cavalli, asini e cammelli. Sfogliando le pagine traboccanti di materiali d’archivio, tra cui manifesti, guide, biglietti, volantini, brochure, menù e adesivi da valigia, riscoprite il romanticismo e l’eleganza – per non parlare del grande senso di novità – da cui venivano ammaliati i viaggiatori di un tempo. Tra nuove città decadenti e territori aspri e selvaggi, questo libro è il vostro passaporto per un’epoca perduta fatta di avventura e meraviglia nei confronti del mondo.
Japan 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca
Sebastian Dobson, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 536
L’età d’oro dei viaggi coincise in buona parte con il regno dell’imperatore Meji, che iniziò nel 1868 con il rovesciamento di un sistema feudale che aveva tenuto il Giappone isolato dal resto del mondo per oltre 200 anni. Nei 45 anni che seguirono, il Paese del Sol levante divenne una destinazione meno remota e più attraente per i viaggiatori internazionali, nonché un soggetto molto popolare tra fotografi giapponesi e stranieri. Questo volume di circa 600 pagine in formato XXL presenta 800 immagini vintage del Giappone nei loro colori originali, testi di uno specialista della prima fotografia giapponese e un ampio commento, articolato in sezioni tematiche che approfondiscono varie tradizioni come il rito del tè, la produzione della seta e il Buddismo, nonché diversi itinerari attraverso le cinque regioni, per guidare il lettore alla scoperta di questa terra affascinante. Questo viaggio ci condurrà dagli incantevoli panorami di Nagasaki al santuario di Miyajima, circondato dal mare e a lungo annoverato tra le “Tre vedute” più belle del Giappone; dalle intricate strade di Kobe al vivace brulichio di Osaka; dai numerosi siti storici nelle antiche città di Kyoto e Nara ai piaceri gemelli dello shopping e del sesso nel movimentato porto moderno di Yokohama; dalla bellezza senza tempo del Monte Fuji, con il vicino panorama montano di Hakone, al miscuglio urbano della moderna capitale del Giappone, dove convivevano le tradizioni di Edo e la modernità di Tokyo; e dalle preziose architetture di Nikko, città annidata tra foreste e cascate, alla baia di Matsushima, tempestata di isolette. Infine, il nostro viaggio si concluderà nelle remote foreste di Hokkaido, che ospitano la popolazione indigena degli Ainu.
Germany 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca
Marc Walter, Sabine Arqué, Karin Lelonek
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 560
L’inizio del XX secolo sembrava carico di promesse per la Germania. Se la periferia si riempiva di caseggiati per ospitare il nuovo proletariato industriale, negli ampi viali del centro, appena costruiti, la gente passeggiava con orgoglio fra meravigliose residenze borghesi. L’economia fioriva, l’aristocrazia e i militari godevano di enorme prestigio e la maggior parte della popolazione adorava il Keiser. Attraverso 800 fotografie a colori, questo libro racconta la Germania di inizio secolo come amava rappresentarsi: sicura di sé, sfavillante, patriottica e fiduciosa nel progresso e – per chi poteva permetterselo – nello stile cosmopolita. Come in "America 1900", le immagini sono rari esempi di fotocromia, una tecnica che permise di ottenere stampe litografiche a partire da negativi in bianco e nero. Dai castelli delle fiabe di Ludovico II di Baviera nelle Alpi, ai lussuosi resort sul Mar Baltico e sul Mare del Nord, queste immagini raccontano una Germania in trasformazione, piena di ottimismo e bellezza. Le innovazioni della tecnica e i moderni boulevard si affiancano ai borghi medievali, alle tradizioni rurali e alle foreste maestose, creando un panorama affascinante e nostalgico di un’epoca perduta, distrutta dal tempo e dalla storia.
America 1900. Ediz. inglese, francese e tedesca
Marc Walter, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 612
Queste cartoline realizzate con la tecnica della stampa fotocromatica provengono dalla collezione privata di Marc Walter e sono state prodotte dalla Detroit Photographic Company tra il 1888 e il 1924. Attraverso un processo di stampa litografica che risaliva a circa 20 anni prima, queste cartoline offrivano al pubblico americano le primissime fotografie a colori degli Stati Uniti. All’improvviso, tutti potevano vedere i colori del continente. Le ricche tinte ocra e marroni del Grand Canyon come l’abbagliante Atlantic City divennero un piacere visivo che non solo i loro abitanti potevano contemplare ma tutti gli americani, in ogni angolo del paese. Intrise di questo senso della scoperta e dell’avventura, le immagini qui raccolte costituiscono un viaggio attraverso il tempo, le persone e i luoghi. Ci fanno attraversare gli ampi e variegati paesaggi dell’America del Nord, incontrando le sue numerose comunità, e soprattutto ci portano indietro di oltre un secolo. In oltre 600 pagine, incluse alcune pieghevoli, quest’ampia panoramica ci trasporta dagli insediamenti dei Nativi americani fino a Chinatown, a New York, da alcuni degli ultimi cowboy fino allo splendore di Coney Island. Splendenti come lo erano 120 anni fa, queste immagini rare e notevoli che hanno portato l’America agli americani, ora portano il passato americano fino ai giorni nostri.
France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca
Marc Walter, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 636
La fine del XX secolo fu un'epoca di splendore per la Francia. La Belle Époque segnò un periodo di pace, prosperità e progresso, raggiunto dopo una serie di battaglie e tumulti laceranti che avevano scosso la Repubblica francese, culminati con la guerra franco-prussiana cessata nel 1871. Sulle macerie del conflitto la Belle Époque soffiò una ventata di joie de vivre, favorendo il fiorire dell'arte, del design, dell'industria, della tecnologia, della gastronomia, dell'istruzione, dei viaggi, del divertimento e della vita notturna. Con circa 800 fotografie vintage, cartoline, poster e fotocromie tratte dai voluminosi archivi di Marc Walter e Photovintagefrance, «France around 1900» si aggiunge alle raccolte di scatti d'epoca firmate Taschen: Italy around 1900, The Grand Tour, Germany around 1900, e American Odyssey, offrendo una testimonianza della Francia in tutto il suo splendore d'inizio secolo. Grazie alla fotocromia che caratterizza molte immagini e fa brillare il passato con colori vivaci, possiamo gustarci un incontro ravvicinato e malinconico con quest'epoca di speranza: l'impavido splendore di pietra di Mont Saint Michel, le vette innevate di Chamonix e la luce dolce della Costa Azzurra. Con l'introduzione, sei saggi e i minuziosi commenti di Sabine Arqué che narrano la storia celata dietro ogni immagine, «France around 1900» rappresenta un ritratto di una nazione pronta a lanciarsi nel nuovo secolo e della sua commovente vitalità che precede gli spasmi della Prima guerra mondiale. Celebrando la preziosa Belle Époque, troncata dalla tragedia della storia, il volume omaggia al contempo il fascino incrollabile della Belle France, la sua bellezza, la cultura, le tradizioni e il suo famoso romanticismo.
Italy around 1900. A portrait in color. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Giovanni Fanelli, Marc Walter, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 580
Viaggio nell’Italia del primo Novecento. "Potete tenervi l'universo," disse il compositore Giuseppe Verdi, "se io posso avere l'Italia". A metà del XIX secolo, il linguaggio enfatico di Verdi faceva appello ai sentimenti patriottici di uno stato-nazione emergente. Dopo decenni di lotte e spargimenti di sangue, il Risorgimento aveva trionfato, nel 1861, con la proclamazione dell'unità d'Italia, che inglobava diversi regni, territori e confini fino ad allora sotto il dominio dell'Austria, del Regno di Sardegna e dello Stato Pontificio. Oggi l'appello di Verdi risuona non solo per i patrioti italiani, ma anche per i milioni di ammiratori dello Stivale che accorrono da tutto il mondo per godere delle delizie di questa terra ricca di luce, arte e sensualità. Questa raccolta è un affascinante documento visivo dell'Italia al volgere del secolo, che riunisce fotocromie e stampe d'epoca a colori. Da una costa all'altra, attraverso siti archeologici classici e meraviglie rinascimentali, lungo gli incantevoli canali veneziani e le scogliere screziate della Costiera Amalfitana, queste immagini colpiscono tanto per la brillantezza dei colori, quanto per la nitida rievocazione di tempi ormai andati. Come in un sogno incantato, passeggerete per una piazza San Marco deserta, immersa nella luce del tramonto, percorrerete l'ombreggiato cortile degli Uffizi in perfetta solitudine e troverete giusto un paio di carrozze parcheggiate davanti al Pantheon di Roma. Al posto di telecamere, guide e gruppi turistici, troverete commercianti e operai, tranquille scene di strada e modesti insediamenti. Il fascino della luce solare e la realtà storica si combinano per per creare un impareggiabile documento di questa giovane nazione che ha duramente combattuto per esistere, per poi conquistare cuori in tutto il mondo.
The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca
Marc Walter, Sabine Arqué
Libro: Copertina rigida
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 624
I viaggi internazionali possono essere molto stancanti: turismo di massa, aerei sovraffollati, aeroporti caotici, controlli di sicurezza intensificati, catene di hotel tutti uguali, percorsi turistici battuti e ribattuti. Trovare anche solo un pizzico di avventura sembra sia diventato impossibile. Ma non disperate: per tutti noi che abbiamo un desiderio inappagato di viaggi emozionanti, The Golden Age of Travel ci riporta a un'epoca in cui esplorare il mondo era una nuova, elettrizzante possibilità per chi aveva a disposizione risorse, tempo, immaginazione e coraggio. Grazie a questo volume riccamente illustrato, adornato di immagini d'archivio e altro materiale grafico, ripercorriamo sei itinerari internazionali amati dagli avventurieri occidentali nell'epoca prebellica, tra cui scrittori quali Charles Dickens, Jules Verne, F. Scott Fitzgerald, Mark Twain e Goethe. Dal Grand Tour europeo - tradizionale rito di passaggio per i giovani aristocratici inglesi - fino all'Estremo Oriente, appena sfiorato dall'influenza occidentale, ci spostiamo di tappa in tappa con vari mezzi di trasporto: treni, navi, automobili, aerei, cavalli, asini e cammelli. Sfogliando le pagine traboccanti di materiali d'archivio, tra cui manifesti, guide, biglietti, volantini, brochure, menù e adesivi da valigia, riscoprite l'eleganza - per non parlare del grande senso di novità - da cui venivano ammaliati i viaggiatori di un tempo. Tra nuove città decadenti e territori aspri e selvaggi, questo libro è il vostro passaporto per un'epoca perduta fatta di avventura e meraviglia nei confronti del mondo.