Libri di Sabrina Carpentieri
Lo strumento della mente
Sabrina Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2020
pagine: 218
Es e Super-Io sono due personaggi strambi che si aggirano per il mondo sin dalla sua origine. Es è il più anziano, Super-Io è nato dopo l'insorgere della società. Una sera di fine Ottocento, nella Vienna di Sissi, dei valzer e della miseria, si incontrano per la prima volta in un caffè. Viaggiano indisturbati fino a quando un medico viennese di nome Sigmund Freud identifica la loro presenza. Gli intuiti passati circa la possibile esistenza di Es e Super-Io - registrati nelle opere mitologiche, letterarie e filosofiche - trovano conferma e terreno fertile per la nascita di una nuova disciplina: la psicoanalisi. Tra la saggistica e il racconto, "Lo strumento della mente" illustra in modo alternativo la nascita, le teorie cardine e i protagonisti più importanti di una disciplina spesso sottovalutata, ma in continua evoluzione.
Tumbalalaika
Sabrina Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2019
pagine: 81
Margot è una donna amante della bellezza. La cerca in ogni cosa, anche nelle giornate no, ma ultimamente la sua vita non scorre bene: il rapporto morboso con l'alcol, ormai, caratterizza ogni giorno; la voglia disperata di ricordare il padre del bambino che porta in grembo la fa impazzire; il ricordo di un amore finito male la porta all'esasperazione. E da ultimo: un lutto accaduto anni fa sembra non essere mai stato superato. Ma tutto cambia: il grande segreto che suo padre le ha tenuto nascosto per quasi venti anni viene a galla, lasciando Margot con l'amaro in gola, con un interrogativo esistenziale difficile da affrontare. Un viaggio inaspettato e la pubblicazione di un suo romanzo, chiamato "Il cigno nero", la condurranno, forse, alla pace interiore tanto cercata.