Libri di Sally Spector
Venice and its Food. History, recipes, traditions, places, curiosity and secrets of the Venetian Cuisine of yesterday and today
Sally Spector
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2020
Venezia e i suoi sapori. Storia, ricette tradizioni, luoghi, curiosità e segreti della cucina veneziana di ieri e di oggi
Sally Spector
Libro
editore: Elzeviro
anno edizione: 2020
Venice and its Food. History, recipes, traditions, places, curiosity and secrets of the Venetian Cuisine of yesterday and today
Sally Spector
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2008
pagine: 192
Cioccolato, tartufi e altri tesori della cucina piemontese
Sally Spector
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il libro vuole raccontare la storia delle ricette e dei prodotti piemontesi, ma vuole anche rendere omaggio ai sacrifici, all'intelligenza e alla tenacità dei contadini, ortolani, agricoltori, fornai, pasticceri, pastori, formaggiai, acciugai ambulanti, cuochi e altri che hanno contribuito allo sviluppo della cucina piemontese e continuano a farlo. Sally Spector è nata il 3 agosto del 1946 a Michigan City, negli Stati Uniti. Cresciuta e laureatasi in Storia dell'arte all'Università di Chicago, si è trasferita a Montreal, in Canada dove ha presentato molte sue opere in mostre personali e di gruppo. Dal 1984 vive a Venezia, in Italia, dove, fra le altre cose, ha lavorato come docente per diverse università statunitensi con programmi di studi a Venezia.
Chocolate, truffles & other Treasures of Italy's Piedmont cuisine
Sally Spector
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il libro vuole raccontare la storia delle ricette e dei prodotti piemontesi, ma vuole anche rendere omaggio ai sacrifici, all'intelligenza e alla tenacità dei contadini, ortolani, agricoltori, fornai, pasticceri, pastori, formaggiai, acciugai ambulanti, cuochi e altri che hanno contribuito allo sviluppo della cucina piemontese e continuano a farlo. Sally Spector è nata il 3 agosto del 1946 a Michigan City, negli Stati Uniti. Laureatasi in Storia dell'arte all'Università di Chicago, si è trasferita a Montreal, in Canada dove ha presentato molte sue opere in mostre personali e di gruppo. Dal 1984 vive a Venezia dove, fra le altre cose, ha lavorato come docente per diverse università statunitensi con programmi di studi a Venezia. Ediz. inglese.
Il limone della Costa d'Amalfi. Ricette, storia, arte. Ediz. italiana e inglese
Ezio Falcone, Maurizio Apicella, Sally Spector
Libro: Libro in brossura
editore: Arsena
anno edizione: 2010
pagine: 176
Cinquanta ricette a base di limone, gli ingredienti per realizzarle, i procedimenti per prepararle e una breve storia dei piatti. Cos'ha in più questo testo rispetto ad un comune libro di ricette? Questo è un "ricettario" con un'anima. Nasce dall'idea che i cuochi migliori, professionisti o dilettanti, sono quelli che interpretano lo spirito di un territorio. Attraverso lo sguardo dell'artista contemporaneo è possibile scoprire questo spirito: giardini di limoni che sembrano emergere dal mare, antichi edifici immersi nei limoneti, ceste cariche di agrumi, strumenti di lavoro agricoli per curare i giardini.