fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Macri

Vivere per guarire

Vivere per guarire

Salvatore Macrì

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2022

pagine: 128

Passo dopo passo questo volume ci accompagna lungo una strada di guarigione. Con le sue applicazioni pratiche, sviluppate nel corso di una ricerca che ancora oggi continua a rinnovarsi, ci indica un cammino percorribile da tutti coloro che vogliono affacciarsi alla vita e alla guarigione. Le energie che ristagnano nel corpo o si sprecano in spirali di emozioni negative, preoccupazione, blocchi o dipendenze vogliono essere qui trasformate e utilizzate a beneficiodell'evoluzione completa dell'uomo. Ogni persona che si prende la responsabilità della propria guarigione diviene un vero operatore di pace e unità. Questo lavoro è la sintesi di un'esperienza di vita vissuta da paziente e terapeuta, da praticante e insegnante, ma soprattutto da testimone. Vivere per guarire è la testimonianza di un percorso di unione con se stessi attraverso la vita.
12,00

Esoterismo napoletano

Esoterismo napoletano

Salvatore Macri

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2015

pagine: 82

Satira sulla magia popolare partenopea, che riprende alcune tradizioni ormai in abbandono, ma che costituiscono la base di certi comportamenti ancora tutt'oggi adottati dalla parte superstiziosa e credula del popolo mediterraneo. L'autore rivaluta pienamente la gestione "ordinaria" della vita dei personaggi, lasciando che le pratiche esoteriche scivolino in un piano di folclore e di tradizioni, superate dalla realtà concreta degli avvenimenti, ma comunque affermando che "qualcosa" agisce dentro di noi, qualcosa di intangibile e di grande, superiore alle nostre forze.
15,00

Sarà chiammato o're

Sarà chiammato o're

Salvatore Macri

Libro

editore: Di Salvo

anno edizione: 2008

In queste pagine, ispirate al Vangelo di Luca, il Cristo viene presentato come se fosse vissuto nei vicoli napoletani; ne emerge una Divinità forse ancora più vicina al suo popolo di quanto appaia nel testo evangelico; un Messia che non perde mai la pazienza con i suoi, che ci parla direttamente tramite essi e che dimostra la sua tolleranza per chi, come noi, scarta le perle alla ricerca di una vile monetina. Lo stile è mutevole: si passa da dialoghi serrati e ardenti monologhi a preghiere colme di fede; in qualche caso l'autore stesso fa proprie le osservazioni del manovale, del pescivendolo, del "cusitore", evidenziandole e proponendole come pausa ed invito alla meditazione, in un' atmosfera che tende sempre alla giocondità propria del popolo napoletano.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.