Libri di Salvatore Sacco
Arancini e marionette. Una bella storia d'amore novese
Salvatore Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2025
pagine: 186
A pensarci bene quell’amore tra Ilda e Guido era la storia d’Italia di quegli anni. Gli italiani del nord vedevano i nuovi arrivati con sospetto. Le stesse problematiche c’erano anche al contrario: era un’Italia che non si conosceva e si annusava diffidente. Salvo poi, stabilendo un contatto personale, ritrovarsi a dire: «Tu sei diverso dagli altri» (chissà come erano gli altri). Alla fine, checché ne dicano alcuni irriducibili, noi italiani siamo tutti uguali. Ho sentito gente del nord cantare Pino Daniele in napoletano e figli del sud, dimentichi delle proprie origini, denigrare i meridionali del mondo. In poche parole: ho visto cose che voi umani...
Morituri. Inganni e lotte nei circhi dell’impero romano
Salvatore Sacco
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2023
Monello. Un partigiano del Novi
Salvatore Sacco
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2021
pagine: 196
Si chiamava Felice, nome di battaglia Monello. Un ragazzo come tanti che nella primavera del '44 scelse di impugnare il fucile per difendere la propria casa, il proprio paese, la sua amata Novi. Dopo "I ragazzi della Pieve" e "Novi-Vigata", nella sua terza fatica letteraria, Salvatore Sacco si dedica al tema della resistenza, raccontando le vicende di Felice Coscia. Partigiano nel gruppo del "Novi" e tra i pochi superstiti all'eccidio della Benedicta. A metà tra biografia e romanzo, con "Monello" Sacco prende il lettore per mano e lo accompagna con discrezione nei pensieri di un personaggio sfaccettato.
Novi-Vigata. Un treno carico di emozioni
Salvatore Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 180
Sarebbe stata una settimana di mare, di sole e di svago. Questo era lo scopo del viaggio. Un treno dopo tantissimi anni mi avrebbe riportato nel paese in cui ero nato: Porto Empedocle. L'idea che, salendo su quel treno, avrei ripercorso a ritroso parte della mia vita alla ricerca delle mie radici, come in un viaggio nel tempo, non mi sfiorò minimamente: era l'ultimo dei miei pensieri.
I ragazzi della Pieve
Salvatore Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2018
pagine: 192
Tra gli anni '60 e '70 un gruppo di giovani scorrazzava impunemente per la periferia di Novi. Erano i ragazzi della Pieve. Salvatore Sacco ci racconta le loro avventure goliardiche e irriverenti, tra i tumultuosi cambiamenti di quegli anni e i personaggi del folklore novese.