Libri di Salvatore Sciandra
Lasciate che le conchiglie
Salvatore Sciandra
Libro: Copertina morbida
editore: Mannarino
anno edizione: 2021
pagine: 344
Quando ci si lascia trastullare dalla convinzione di domani lo farò, si finisce sempre col realizzare nulla o poco. Così è stato con la produzione poetica che per tanto tempo è rimasta chiusa nei cassetti della mia scrivania, ma che oggi propongo in una raccolta antologica delle Raccolte. È, questo mio mondo, fatto di poesia scritta in lingua italiana, in vernacolo, nelle lingue francese e spagnola . Una poesia nata dai vagabondaggi di un clochard di versi, che saccheggia a piene mani nello scrigno delle esperienze vissute, dei minuscoli oggetti della sua religione per riproporre, per prima a se stesso, la dolce e contrastata via dell'esistenza. Poesia delle piccole cose, dei piccoli sentimenti reali che servono come dati essenziali per poterla accettare o, magari, rigettarla completamente come non-poesia. Poesia descrittiva, se ci soffermiamo a voler assaporare come vengono offerte le immagini e gli stessi eroi dei versi. Poesia del reale, che in qualche occasione assume l'aspetto del fantastico, ripercorrendo i sentieri delle fiabe. Poesia realista che si sostanzia in fine in una nuova stagione poetica che assume le sembianze di poesia Crepuscolar-Decadente.
Caro papà
Salvatore Sciandra
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2019
pagine: 330
Il rapporto tra padri e figli, sosteneva Sigmund Freud, è improntato principalmente sulla rivalità. Da bambini i figli hanno una visione del padre come un modello da imitare, poi, con la crescita, il padre diviene un ostacolo e un limite da superare da cui, infine, distaccarsi per diventare indipendenti. In "Caro papà" tutto questo è vissuto in maniera diversa, soprattutto per il vuoto che si crea nella vita del protagonista proprio per l’assenza del genitore. I passaggi naturali che ritmano tali rapporti esistono anche in questo libro, ma sono racchiusi non nella condanna dell’assenza, quanto, soprattutto, nella consapevolezza, a posteriori, dell’importanza del ruolo che si riconosce del padre in una famiglia normale e il dover affrontare mille ostacoli con il vento contro. Il disagio per la mancanza di un punto di riferimento di cui i figli hanno bisogno, non sempre è stato superato, anzi, spesso, ha creato alcuni ostacoli che forse hanno modificato il loro percorso di vita.
Cartoline illustrate. Appunti di viaggio
Salvatore Sciandra
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2018
pagine: 394
"Cartoline illustrate (Appunti di viaggio)", scritte soprattutto come "divertissement" (svago, divertimento, in ambito letterario; serenata, capriccio, allettamento, nella terminologia musicale), sono una raccolta di racconti brevi dedicati alle persone che non amano l'otium filosofico. L'autore comincia ad annotare le esperienze di viaggio proprio dal paese e dal quartiere in cui è nato avendo come compagno il grande amore che lo lega a questi luoghi. Parte dalla casa del fico della Calavecchia per conoscere il mondo, e lì ritorna per raccontare gli incontri che ha fatto.
Trilogia della speranza
Salvatore Sciandra
Libro
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2005
pagine: 186
Calavecchia a spizzichi e mulliche
Salvatore Sciandra
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 218
"Calavecchia a spizzichi e mulliche", è quindi l’omaggio che, inginocchiato senza disagio, porgo a tutti coloro i quali, nel bene e nel male, hanno permesso a me, e a quelli della mia generazione, di crescere in una scuola senza registro, senza voti e senza cattedratici con corone di lauro, ma con la consapevolezza di non essere soffocati e di seguire i sentieri delle lucciole e i voli delle rondini.