fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandra Rendgen

Information graphics. 45th Ed. Ediz. inglese

Information graphics. 45th Ed. Ediz. inglese

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 512

Grafici, mappe, statistiche e diagrammi: questa raccolta di infografiche esplora lo sviluppo della comunicazione visiva nell'era dei big data. Oltre 400 grafici esemplari - che spaziano dal giornalismo all'arte, dal governo all'istruzione - sono accompagnati da saggi che ripercorrono l'evoluzione della forma d'arte e da descrizioni che spiegano ogni progetto.
25,00

Understanding the world. The atlas of infographics. Ediz. inglese, francese, tedesca

Understanding the world. The atlas of infographics. Ediz. inglese, francese, tedesca

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 456

Corredato di oltre 280 infografiche contemporanee e d’epoca, questo volume ci aiuta a comprendere il nostro mondo. Descrivendo lo stato attuale (e la formazione storica) di società, cultura, tecnologia, economia e ambiente, il libro presenta i migliori lavori di data design come pure un affascinante compendio dei luoghi e dei modi in cui viviamo.
50,00

Understanding the world. The atlas of infographics. Ediz. inglese, francese, tedesca

Understanding the world. The atlas of infographics. Ediz. inglese, francese, tedesca

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 456

Stupefacente per proporzioni, varietà e ricchezza di dettagli, il nostro mondo non smette mai di incuriosirci e lasciarci a bocca aperta. Fin dalle prime pitture rupestri, gli esseri umani si sono sforzati di studiare e comprendere il pianeta che ci ospita. Attraverso un’ampia collezione di infografiche riprodotte in grande formato, comprese sette pagine pieghevoli, questo volume presenta un atlante del mondo per immagini, concentrandosi sul primo quarto del XXI secolo ma affiancandole a numerose grafiche storiche risalenti agli ultimi 150 anni, per collocare la nostra situazione attuale nella giusta prospettiva. Diviso in cinque capitoli, il libro raccoglie una serie di dati trasversali da un’ampia varietà di settori – dall’ambiente alla tecnologia, passando per cultura, economia e società – per rivelare alcuni degli aspetti più intricati della vita sulla Terra, in una forma visivamente accessibile a tutti. Nigel Holmes, uno dei maestri dell’information design, firma l’introduzione al libro mentre il saggio storico illustrato di Sandra Rendgen ci mostra come abbiamo guardato ai dati relativi al nostro mondo nei secoli. Oltre 280 infografiche storiche e contemporanee provenienti da fonti quali Fortune, National Geographic o The Guardian sapranno illuminare non solo i professionisti del design, ma forniranno risposte anche a tutti coloro che sono desiderosi di capire come funziona il mondo in cui viviamo.
40,00

Information graphics. Ediz. inglese, francese e tedesca

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 480

Questa raccolta esplora lo sviluppo delle infografiche e della comunicazione visiva nell'era dei big data, dai grafici e dalle mappe alle statistiche e ai diagrammi. Più di 400 esempi eccezionali, provenienti dal giornalismo, dall'arte, dalla pubblica amministrazione e dall'istruzione, sono accompagnati da saggi sull'arte dell'infografica e da schede informative su ogni progetto trattato.
50,00 47,50

History of information graphics. Ediz. inglese, francese e tedesca

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 462

In un’epoca caratterizzata dalla circolazione di enormi quantità di dati, da notizie che viaggiano sempre più velocemente e arrivano sempre più lontano, e da mezzi di comunicazione che competono per un effimero momento di attenzione online, l’information graphic o infografica si è conquistata il centro della scena. In grado di conciliare chiarezza estrema e dettagli più sfumati, l’infografica può distillare idee astratte, complesse statistiche e scoperte all’avanguardia in forma concisa, persuasiva e spesso molto efficace dal punto di vista visivo, venendo incontro al nostro bisogno di velocità oltre alla nostra innata inclinazione per le composizioni piacevoli. Cartografi, grafici, programmatori, esperti di statistica, tecnici, scienziati e giornalisti hanno sviluppato un nuovo settore di competenza nella visualizzazione delle conoscenze in veste grafica. Questa ambiziosa raccolta guarda alla ricca storia dell’infografica, tracciandone l’evoluzione dal Medioevo fino a oggi. Il volume esce a cura di Sandra Rendgen e offre una panoramica al contempo sorprendente e sistematica della comunicazione grafica, raccogliendo circa 250 esempi che spaziano dell’astronomia alla cartografia, dalla zoologia alla tecnologia e molto altro ancora. Con una prospettiva molto ampia dal punto di vista culturale e geografico, la raccolta include manoscritti di cosmologia indiani, planisferi giapponesi accanto a tabelle colori tedesche e all’uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci. Che si tratti di un elaborato albero genealogico o del rendering minimalista di Herbert Bayer della scuola Bauhaus, ogni opera qui inclusa è un capolavoro di precisione visiva e mostra la capacità di adattamento dell’infografica a campi complessi e variegati come l’anatomia o l’ingegneria aerospaziale. Tra i contenuti più interessanti, le mappe del cosmo di Cellarius, i meticolosi studi naturalistici eseguiti da Ernst Haeckel tra il XVIII e i primi anni del XIX secolo, e il planisfero Dymaxion di Buckminster Fuller degli anni ’40 del secolo scorso. Precedute da un dettagliato saggio introduttivo, le infografiche sono accompagnate da esaustive didascalie che ne illustrano autore e contesto storico-culturale.
60,00 57,00

Understanding the world. The atlas of infographics. Ediz. inglese, francese, tedesca

Understanding the world. The atlas of infographics. Ediz. inglese, francese, tedesca

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 456

Gigantesco e fragile al tempo stesso, il mondo in cui viviamo cambia istantaneamente. Le nuove tecnologie delle comunicazioni hanno ridotto le distanze tra continenti lontanissimi. L'elaborazione dei dati e i sistemi di networking stanno cambiando la nostra vita e il modo in cui lavoriamo, i social network distribuiscono miriadi di notizie e informazioni ogni secondo che passa, le mentalità tradizionali vengono costantemente messe in discussione e non è facile tenersi al passo con questa evoluzione. Attraverso un'ampia collezione di infografiche, questo volume presenta un atlante del mondo per immagini, concentrandosi sul primo quarto del XXI secolo ma affiancandole a numerose grafiche storiche risalenti agli ultimi 150 anni, per collocare la nostra situazione attuale nella giusta prospettiva. Diviso in cinque capitoli, il libro raccoglie una serie di dati trasversali da un'ampia varietà di settori. Come si sono spostate le pedine sullo scacchiere economico e politico mondiale a partire dall'inizio del secolo? In che modo l'incombente minaccia del cambiamento climatico influisce sul nostro modo di pensare? Oltre 300 infografiche storiche e contemporanee provenienti da fonti quali Fortune, National Geographic, o The Guardian sapranno illuminare non solo i professionisti del design, ma forniranno risposte anche a tutti coloro che sono desiderosi di capire come funziona il mondo in cui viviamo.
60,00

Information graphics. Ediz. italiana

Information graphics. Ediz. italiana

Sandra Rendgen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 480

“If you can't explain it simply, you don't understand it well enough.” —Albert Einstein Our everyday lives are filled with a massive flow of information that we must interpret in order to understand the world we live in. Considering the complex variety of data floating around us, sometimes the best—or even only—way to communicate is visually. This unique book presents a fascinating perspective on the subject, highlighting the work of the masters of the profession, creators of breakthroughs that have changed the way we communicate. Information Graphics has been conceived and designed not just for graphics professionals, but for anyone interested in the history and practice of communicating visually. The in-depth introductory section, illustrated with over 60 images (each accompanied by an explanatory caption), features essays by Sandra Rendgen, Paolo Ciuccarelli, Richard Saul Wurman, and Simon Rogers. Looking back all the way to primitive cave paintings as a means of communication, this section gives readers an excellent overview of the subject. The second part of the book is entirely dedicated to contemporary works by today's most renowned professionals, presenting 200 graphics projects, with over 400 examples—each with a fact sheet and an explanation of methods and objectives—divided into chapters by the topics Location, Time, Category, and Hierarchy. 200 projects and over 400 examples of contemporary information graphics from all over the world—ranging from journalism to art, government, education, business and much more Four essays about the development of information graphics since its beginnings Exclusive poster (673 x 475 mm / 26.5 x 18.7 in) by Nigel Holmes, who during his 20 years as graphics director for TIME revolutionized the way the magazine used information graphics
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.