fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sapienza Davide S.

La peste scarlatta

La peste scarlatta

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 104

In un mondo in cui la natura si è ripresa i suoi spazi e l’uomo è regredito a uno stile di vita primitivo, il vecchio Professor James Howard Smith risponde alle domande dei nipoti riguardo alla Peste Scarlatta, la pandemia che sessant’anni prima ha distrutto la civiltà umana, lasciando pochissimi sopravvissuti. Il Nonno è uno di questi e si lascia andare ai ricordi, per quanto dolorosi, di ciò che era accaduto nel lontano 2013, quando aveva 27 anni, una carriera avviata all’università e una fiducia incrollabile nelle facoltà umane. Dal suo racconto traspaiono una profonda nostalgia e la certezza della ciclicità della storia e dell’evoluzione della civiltà umana, di impareggiabile bellezza, ma costruita su ingiustizie e sofferenze. Alla luce della recente pandemia di Covid-19, questo romanzo distopico risulta stranamente profetico per il lettore contemporaneo, che si riconoscerà in molte delle scene descritte da Jack London. E tuttavia, come ogni grande opera letteraria, La peste scarlatta trascende gli avvenimenti narrati, offrendo una lettura cruda ma estremamente lucida dell’animo umano. Il testo, apparso per la prima volta a puntate sul London Magazine nel 1912 e in volume nel 1915, viene ripubblicato da #logosedizioni nella traduzione di Davide S. Sapienza. Il volume fa parte della collana #logosedizioni “Capsula del tempo”, libri che con la testimonianza della scrittura e la meraviglia dell’arte si propongono di incoraggiare i lettori a mettere in discussione il tempo presente per prepararsi al futuro. Con la possibilità di tornare al passato e ripartire. Forse.
18,00

La forza dei forti

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 96

In una caverna, il vecchio Barbalunga racconta una storia a tre giovani uomini: i nipoti Cervo che Corre e Testa Gialla, oltre a Paura del Buio. Tanto tempo prima, lui e gli altri Mangia Pesce erano davvero stupidi. Non conoscevano il segreto della forza: ognuna delle trenta famiglie viveva per conto suo e pensava solo a sé stessa. I Mangia Carne, invece, erano uniti: cacciavano, pescavano e combattevano insieme. In questo modo, ciascuno di loro aveva la forza di dieci uomini. Per questo un giorno arrivarono nella valle dei Mangia Pesce e uccisero molti uomini e bambini, portando via con sé alcune donne. Fu allora che i Mangia Pesce impararono la lezione e decisero di unire le forze per diventare un solo uomo quando i Mangia Carne sarebbero tornati ad attaccarli. Nacque così la loro tribù e, a poco a poco, si promulgarono leggi, venne eletto un capo, le terre furono suddivise e alcuni uomini iniziarono a lavorare per altri in cambio di denaro. Ma tutto questo li avrebbe davvero resi più uniti e più forti. Età di lettura: da 9 anni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.