Logos
Il sogno di Theo
Gabriel Pacheco
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 56
Una scala, una sedia, un ombrello e uno scafandro... Sulla sedia una lettera di cui si leggono solo poche parole: "... poi nel sogno sono diventato parole". Da questa composizione prende le mosse una visione, un sogno, il sogno di Theo, una creatura senza tempo, spinta dal desiderio alla ricerca incessante di uno scopo. Nel mondo onirico, Theo trova parole nuove che gli permettono di andare alla deriva nel mare del ricordo, perdersi e innamorarsi e infine lasciarsi andare alla nostalgia e alla poesia per poi ricominciare tutto da capo in un cerchio infinito. In questo nuovo albo, Gabriel Pacheco si addentra nel mondo dei sogni esplorandone simboli e valenze grazie a un personaggio dal nome carico di significato: Theo ha in sé la scintilla creativa del divino e con la parola dà forma a un universo a metà fra sonno e veglia dove tutto è possibile. Le illustrazioni, giocate principalmente sul contrasto fra blu e rosso, si accompagnano a un testo essenziale, quasi ermetico, e trasportano il lettore in un'atmosfera nostalgica e malinconica, aprendo le porte a mille interpretazioni e riflessioni. Età di lettura: da 7 anni.
Tilù Blu vuole andare a caccia di uova!
Daniel Picouly
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Il lupetto dal pelo blu aspetta le campane di Pasqua. Ma quelle birichine passano sempre senza farsi notare. Bisognerà quindi fare attenzione ai loro rintocchi - DIN! DON! DAN! - che danno il via alla caccia alle uova. Tilù Blu non sta più nella pelle: appena sente suonare le campane, prende una cesta grande per le uova grandi e una lente di ingrandimento per quelle piccine e si precipita in giardino. Ma non riesce a trovare nemmeno un uovo! Possibile che le campane si siano dimenticate di lui? Meno male che ci sono Nonnino e Nonnina Blu, pronti a guidarlo nella sua ricerca con uno dei giochi più amati da tutti i bambini. In questo albo illustrato della nuova serie #logosedizioni dedicata al simpatico lupetto blu, il testo ritmato si accompagna a immagini che ritraggono i buffi e teneri personaggi con colori vivaci e linee tondeggianti. Una storia che con umorismo e leggerezza invita i bambini a essere pazienti e determinati per raggiungere i propri obiettivi e agli adulti che è più facile aiutarli giocando! Età di lettura: da 3 anni.
Tilù Blu vuole un vasino con le ruote
Daniel Picouly
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Il lupetto blu ha capito che per andare a scuola tutto pulito e perbenino gli serve un vasino. Lo hanno detto Mammina e Papino Blu e Tilù è d'accordo ma non vuole un vasino qualunque. Vuole un vasino con le ruote, un vasino che sfreccia veloce. Vuole anche un vasino con le ali, che fa vento attraversando il cielo. E un vasino a vela, che solca il mare senza allontanarsi troppo. Un vasino con le gambe e i calzettoni a righe. E anche un vasino-altalena giallo come il sole, un vasino-pupazzino tutto coccoloso. Ma come si fa? Non si possono avere tutti questi vasini! Come farà Tilù Blu a scegliere il suo preferito? Mammina e Papino Blu si scambiano uno sguardo complice. Riusciranno a trovare una soluzione?
Tilù Blu non vuole più fare i capricci
Daniel Picouly
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 24
Tilù Blu è un simpatico lupetto con il pelo di un colore insolito, come, d'altronde, il resto della sua famiglia: Mammina e Papino Blu e Nonnino e Nonnina Blu. Tilù Blu è un lupetto giudizioso ma, come capita a tutti i cuccioli, a volte fa i capricci. E ne fa proprio di tutti i colori: blu, verdi e rossi. I capricci blu sono dispettosi e cercano sempre di distruggere tutto. Quelli verdi sono piuttosto vanitosi, se ne stanno imbronciati e amano farsi ammirare. Ma i più cattivi sono i capricci rossi, che piangono, gridano e scalciano a più non posso. Tilù vorrebbe trattenerli ma i suoi capricci scappano da tutte le parti, come delle nuvolette che crescono e salgono sempre più su. Per fortuna il nonno conosce alcuni trucchi magici per fermarli. Età di lettura: da 3 anni.
Simon & Louise
Max de Radiguès
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 128
Le vacanze estive stanno per cominciare e Simon e Louise dovranno stare lontani per due mesi. All'uscita da scuola si scambiano un bacio e si scattano un selfie promettendosi di sentirsi quotidianamente. Qualche giorno dopo, mentre si trova con sua madre in vacanza ad Arcachon, Simon si accorge che Louise ha cambiato la sua situazione sentimentale su Facebook da 'impegnata' a 'single'. Sconvolto, la chiama e lei conferma che non possono più stare insieme perché suo padre ha scoperto i loro messaggi e le ha chiesto di interrompere la relazione. Simon ha il cuore spezzato e, dopo qualche giorno, decide di inventare una scusa e partire per Montpellier in autostop, deciso a riconquistare la sua amata... In questo albo, composto da due capitoli che raccontano la stessa storia dal punto di vista di ciascuno dei due protagonisti, Max de Radiguès rappresenta in maniera realistica e dettagliata le emozioni e i piccoli e grandi dilemmi dell'adolescenza. La leggerezza del tratto e la freschezza dei colori contribuiscono a rendere questa storia piacevole e avvincente, perfetta per appassionare i ragazzi e aiutarli a costruire un alfabeto dei sentimenti. Età di lettura: da 12 anni.
La balena biblioteca
Zidrou, Judith Vanistendael
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 80
In fondo all'oceano vive una balena di 100.000 anni che dietro al suo sorriso custodisce una meravigliosa biblioteca. Pesciolini grandi e piccoli vanno spesso a trovarla per farsi leggere delle storie. Una notte, non avendo indosso gli occhiali, la balena si scontra per errore con la barca di un corriere della Posta marittima e, per scusarsi dell'incidente, si offre di accompagnarlo fino alla terraferma. Durante il viaggio, i due fanno amicizia: lei gli racconta di fantastiche creature marine e lui risponde alle sue domande riguardo alla vita sulla terraferma. Prima di congedarsi, la balena presta al nuovo amico un libro della sua biblioteca, ma lui non potrà presentarsi al nuovo appuntamento... Un albo poetico e toccante che affronta i temi dell'amicizia e dell'amore per i libri e al contempo non rinuncia a puntare il dito contro la disumanità della caccia alle balene e la mancanza di rispetto ed empatia dell'uomo nei confronti delle altre forme di vita che popolano il pianeta. La storia, narrata in prima persona dal corriere della Posta, si accompagna alle suggestive illustrazioni dominate da intense tonalità di blu che ci immergono in un'atmosfera onirica e fiabesca. Età di lettura: da 8 anni.
Concime per i piedi. Linette. Volume 1
Catherine Romat, Jean-Philippe Peyraud
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 32
Linette è una bambina vivace e con tante idee che le frullano continuamente in testa! Un giorno aiuta i suoi genitori nel giardinaggio mentre il nonno si addormenta sulla sdraio facendo le parole crociate. Quando Linette vede la mamma versare del concime liquido su una pianta di pomodori, le viene un'idea: annaffiando la testa pelata del nonno, gli farà spuntare di nuovo i capelli! Sfortunatamente, l'annaffiatoio le cade di mano e si rovescia sui suoi piedi che, in men che non si dica, cominciano a crescere. Come farà adesso con due piedi giganteschi? Età di lettura: da 5 anni.
A prima vista pocket: verbi italiani
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 32
Tutto l'essenziale sulla grammatica italiana in una nuova edizione tascabile, da portare sempre con sé per una consultazione pratica e veloce, a colpo d'occhio! Forme verbali; modi verbali; ausiliari; verbi riflessivi; forma passiva; verbi regolari -are, -ere, -ire; verbi con infinito sincopato; verbi servili; particolarità. Per la scuola, il lavoro e il tempo libero.
A prima vista pocket: verbi inglesi
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 32
Tutto l'essenziale sulla grammatica inglese in una nuova edizione tascabile, da portare sempre con sé per una consultazione pratica e veloce, a colpo d'occhio! Forme verbali; ausiliari; ausiliari modali difettivi; verbi regolari; forma attiva; forma passiva; verbi regolari -er, -ir; verbi irregolari; paradigmi. Per la scuola, il lavoro e il tempo libero.
Bimbo uovo cane osso. Wonder Ponder mini
Ellen Duthie
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 24
È l'ora della pappa. Un bimbo è seduto a tavola con un bell'uovo al tegamino nel piatto e il suo cagnolino è pronto a sgranocchiare un osso. Fin qui niente di strano finché... Cambio! Ecco che l'uovo compare ai piedi del cane, mentre il bimbo trova davanti a sé l'osso! Ormai il gioco è cominciato e parte uno scambio di ruoli che pagina dopo pagina diventa sempre più bizzarro: e se il cane fosse seduto a tavola al posto del bimbo? E se il bimbo finisse nel piatto al posto dell'uovo? Quante cose diverse possono accadere? Una simpatica prima lettura per accompagnare il momento della pappa, che incoraggia i più piccoli a fare esperienza del mondo sviluppando il proprio senso di autonomia. Un libro dal resistente formato cartonato tutto da toccare, guardare e leggere da soli o in compagnia. E perché no, ci si potrebbe anche divertire a riprodurre la scenetta con l'aiuto di un animaletto domestico o di un peluche! Età di lettura: da 1 anno.
Bimba gatto acqua papera. Wonder Ponder mini
Ellen Duthie
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 24
È tutto pronto per il bagnetto: sotto l'occhio attento del gatto di casa, una bimba riempie d'acqua la vasca dove galleggia una paperella di gomma, quando... Cambio! Ora c'è il gatto nella vasca, e non sembra per niente contento! E così, uno per uno, i nostri amici passano a turno sotto l'annaffiatoio finché, fra uno scherzo, un tuffo e una risata, l'acqua finisce e li ritroviamo lindi e profumati, giusto in tempo per l'applauso finale! Una simpatica prima lettura per accompagnare i primi bagnetti in autonomia, che incoraggia i più piccoli a fare esperienza del mondo attraverso il gioco. Un libro dal resistente formato cartonato tutto da toccare, guardare e leggere da soli o in compagnia. E perché no, ci si potrebbe anche divertire a riprodurre la scenetta trasformando un momento non sempre amato in uno spassoso spettacolo acquatico! Età di lettura: da 1 anno.
La donna uccello
Ethel Batista, David Alvarez
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 32
All'interno di una torre nasce e cresce una donna uccello. Le giornate passano, una uguale all'altra, sotto lo sguardo di cavalieri e dame, e con la sola compagnia di una bambola e una gatta. Come è accaduto per generazioni, anche a lei viene insegnato come dovrà condurre la sua esistenza: in silenzio e a testa bassa, proprio come tutte le altre donne. E così vive inerte, nutrendosi di paura e, a volte, cantando, come un uccello in gabbia. Finché un giorno, la gatta salta e fa crollare la gabbia, lasciandola finalmente libera di volare via dalle macerie della sua prigione. Con pochissime parole e potenti illustrazioni Ethel Batista e David Álvarez danno vita a una metafora della condizione della donna, costantemente controllata da una società che ancora oggi la vuole relegata a un ruolo ancillare e di sottomissione. La scelta di usare una torre come ambientazione richiama la dimensione della fiaba, conferendo a questa storia una portata universale e un significato ancestrale, sottolineati dall'uso del bianco e nero a cui si contrappone l'azzurro del cielo, simbolo di libertà. Non manca naturalmente la connessione con il presente, nella penultima tavola, dove troviamo sullo sfondo il profilo di una città moderna, a ricordarci quanto ancora è necessario cambiare per costruire una società più equa. Età di lettura: da 9 anni.