fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Medica

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Sara Medica

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni custodisce testimonianze eccezionali sulla storia e la civiltà delle antiche genti mediterranee. Il paesaggio, risultato dell’interazione fra l’uomo e il suo ambiente naturale, si presenta quale straordinaria sintesi di eventi storici, economici, sociali, artistici, culturali e spirituali. Dai monti al mare, queste terre conservano significativi caratteri tradizionali riscontrabili nell’organizzazione del territorio, nella rete dei percorsi, nel sistema degli insediamenti e nella struttura delle coltivazioni. L’importante sito di Velia costituisce assieme all’area archeologica di Paestum, un esempio eminente delle architetture risalenti al periodo della prima colonizzazione greca in Italia e una splendida testimonianza dell’incontro della Magna Grecia con le culture appenniniche e mediterranee. Di epoca medievale, invece, l’imponente complesso della Certosa di Padula, uno dei monumenti più grandiosi dell’Italia meridionale.
8,00 7,60

The Cilento, Vallo di Diano and Alburni National Park

Sara Medica

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni custodisce testimonianze eccezionali sulla storia e la civiltà delle antiche genti mediterranee. Il paesaggio, risultato dell’interazione fra l’uomo e il suo ambiente naturale, si presenta quale straordinaria sintesi di eventi storici, economici, sociali, artistici, culturali e spirituali. Dai monti al mare, queste terre conservano significativi caratteri tradizionali riscontrabili nell’organizzazione del territorio, nella rete dei percorsi, nel sistema degli insediamenti e nella struttura delle coltivazioni. L’importante sito di Velia costituisce assieme all’area archeologica di Paestum, un esempio eminente delle architetture risalenti al periodo della prima colonizzazione greca in Italia e una splendida testimonianza dell’incontro della Magna Grecia con le culture appenniniche e mediterranee. Di epoca medievale, invece, l’imponente complesso della Certosa di Padula, uno dei monumenti più grandiosi dell’Italia meridionale.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.