Libri di Sarah Di Nella
La ragazza nello schermo
Manon Desveaux, Lou Lubie
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2024
pagine: 196
Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec...Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro...
Polly
Fabrice Melquiot
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2023
pagine: 152
Polly è un lui o una lei? Il genere di Polly sembra essere un problema già alla nascita. I medici osservano il neonato, i genitali non sono determinati in modo netto e questo non è accettabile. Chiedono ai genitori di fare una scelta e agire «per il bene del bambino», pressando, senza motivi apparenti, per il sesso maschile. Così, intervengono chirurgicamente e riportano «alla normalità» il corpo di Polly. Ma una volta diventato adolescente e poi adulto, capire cosa sia «normalità» e come rientrare in questa categoria è sempre più difficile. La mente di Polly si riempie di dubbi. Il suo sentire è incerto, non si percepisce come maschio, ma nemmeno come femmina. Chi ha deciso chi dovesse diventare? Non lui. Il suo tormentato percorso interiore si trasforma così a poco a poco in una lotta contro la società e contro la sua ossessione per il conformismo. Una graphic novel, su una delle tematiche meno trattate della letteratura giovanile, l'intersessualità. Polly è stato insignito di numerosi premi in Svizzera, come il Prix Topffer Geneve 2021 e il Prix Pepites 2021 e in Italia con il prestigioso premio internazionale Bologna Prize Award 2022. Età di lettura: da 13 anni.
Fidati di me
Lou Lubie
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2020
pagine: 144
Manu, che ha sempre assunto il ruolo di uomo forte e protettivo, vede il suo mondo sconvolto dopo che sua compagna lo ha lasciato e quando si vede rifiutare una promozione sul lavoro in nome della parità di genere. Senza più ripari, si avvicina a una famiglia di sette fratellini problematici, ben deciso a salvarli dalle loro difficoltà sociali. È qui che inizia una lunga discesa nel cuore di turbamenti e angosce.
Pericolose. Il mio diario dal carcere
Valerie Zézé
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2020
pagine: 126
Fuori da cliché e retorica, una storia vera e profondamente umana, raccontata in modo diretto dalla stessa protagonista, Zézé. Le due giovani autrici hanno incontrato a lungo Valérie Zézé, uscita dalla sua nona detenzione, e finalmente cosciente e autonoma. La prigione non è un hotel per delinquenti, questo appare chiaro durante tutto il racconto. Zézé, tossicomane con un figlio, attraversa il dolore, l’impotenza, la furia, la solitudine e lo scambio. L’amore per il figlio la fa riflettere sulla sua dipendenza. Dopo un lungo soggiorno coatto, che il lettore vivrà in prima persona, entrando in un mondo chiuso che, per quanto se ne parli, ci resta sconosciuto, Zézé con il supporto di un’Associazione, ha un incontro importante, la nascita di un’amicizia tra donne, e la sua svolta definitiva. Un libro per capire molti temi del nostro tempo, la prigione, la droga, le dipendenze, i meccanismi sociali di segregazione, raccontati con voce ferma e sincera. In prima persona.
Umani. Il Roja è un fiume
Edmond Baudoin, Troub's
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2019
pagine: 106
Il confine tra Italia e Francia, sopra Ventimiglia, taglia a metà il fiume Roja/Roya. Quello è il confine dove si fermano molti migranti, in gran parte africani, bloccati e respinti legalmente o con appigli illegali. Operazioni che hanno ricevuto l'attenzione dei media, per la loro discutibilità, come il mancato rispetto dei diritti dei minori e i respingimenti illegali da parte francese di oltre 40.000 persone solo tra il 2017 e il 2018. Baudoin e Troub's hanno realizzato questo reportage, recandosi nella Val Roja per incontrare i protagonisti di questo dramma. Il loro racconto, sempre tragicamente attuale, è però anche portatore di speranza. I due autori hanno dato la parola a chi attraversa il confine e a chi viene in loro aiuto. Agli umani. Con il patrocinio di Amnesty International. Prefazione del Professor Nando Sigona.
Donne in piazza. Rivoluzione in Egitto e i diritti delle donne
Ferenc, Bast
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2018
pagine: 100
Nel 2011 la Primavera araba ha portato speranze di libertà e giustizia per tutti, uomini e donne. In piazza Tahrir, piazza che divenne il simbolo della rivoluzione egiziana, le donne subirono sistematica violenza che cancellò molti sogni togliendo forza alla lotta. Questo graphic novel ricostruisce un momento drammatico, vissuto da molte donne e anche verso giornaliste straniere. «Donne in piazza» travalica l'occasione, e vuoi portare a prendere coscienza della posizione femminile nel mondo e sostenere chi alza la voce e non piega la testa a violenza e sessismo. I materiali documentari sono stati forniti agli autori da Amnesty International, in Francia.
La mia ciclotimia ha la coda rossa. Come vivere con chi soffre di un disturbo bipolare
Lou Lubie
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2020
pagine: 157
C'è chi ha un cane, un gatto o un pesce rosso. Lou ha la sua ciclotimia: un disturbo dell'umore della famiglia delle malattie bipolari. Che fare quando scopriamo nel nostro cervello una piccola e selvatica volpe? Possiamo addomesticarla, educarla? E come potremo essere felici con un coinquilino così imprevedibile? Un graphic novel di divulgazione scientifica basato sull'esperienza personale dell'autrice. Un ritratto ricco di humor e di sensibilità un disturbo mentale ancora poco conosciuto.
La ragazza nello schermo
Manon Desveaux, Lou Lubie
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2019
pagine: 192
Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec... Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su Internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro... Una storia che aiuta a superare gli ostacoli e ad affidarsi al rispetto e all'amore.
La mia ciclotimia ha la coda rossa. Come vivere con chi soffre di un disturbo bipolare
Lou Lubie
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2017
pagine: 138
C'è chi ha un cane, un gatto o un pesce rosso. Lou ha la sua ciclotimia: un disturbo dell'umore della famiglia delle malattie bipolari. Che fare quando scopriamo nel nostro cervello una piccola e selvatica volpe? Possiamo addomesticarla, educarla? E come potremo essere felici con un coinquilino così imprevedibile? Un graphic novel di divulgazione scientifica basato sull'esperienza personale dell'autrice. Un ritratto ricco di humor e di sensibilità un disturbo mentale ancora poco conosciuto.